Verstappen domina a Baku nel giorno in cui Piastri si schianta e riapre il Mondiale: Ferrari anonima

Max Verstappen vince il GP dell'Azerbaijan al termine di una gara che ha riaperto la lotta per il titolo iridato della Formula 1 2025. A Baku infatti il colpo di scena è arrivato al primo giro quando il leader del mondiale, Oscar Piastri, dopo una falsa partenza (costatagli anche una penalità di cinque secondi che pare però non dover scontare nel prossimo GP), si è andato a schiantare contro le barriere con la sua McLaren tornando così a casa con uno zero pesantissimo.
Ma anche nel proseguo della corsa azera non sono mancate le sorprese con George Russell grazie ad un'ottima strategia si è riuscito a prendere la seconda posizione e, soprattutto, con uno straordinario Carlos Sainz che ha riportato la sua Williams sul podio conducendo una gara solida, ciliegina sulla torta di quello che è stato senza dubbio il suo miglior weekend dal alfiere della scuderia britannica. Lo spagnolo alla bandiera a scacchi ha dunque chiuso alle spalle del solito impeccabile Max Verstappen e del britannico della Mercedes ma davanti a tutti gli altri piloti che, sulla carta, avevano una monoposto più competitiva rispetto a lui.

Chiude al quarto posto nel GP dell'Azerbaijan infatti il rookie italiano della Mercedes, Andrea Kimi Antonelli, che comunque si mette alle spalle il periodo negativo tornando a disputare una gara nelle posizioni di testa dopo un weekend lineare su una delle piste più complicate di tutto il calendario. Il bolognese ha preceduto nell'ordine d'arrivo un grande Liam Lawson che ha vinto il duello interno in casa Red Bull con Yuki Tsunoda con cui ha scambiato il sedile ad inizio stagione e tenuto a bada Lando Norris che ha chiuso settimo rosicchiando soltanto sei punti in classifica generale al compagno di squadra che guida la graduatoria iridata, ora distante 25 lunghezze.

Dopo una buona partenza la Ferrari delude le aspettative con una gara anonima da parte di entrambi i suoi piloti alle prese con gli evidenti limiti della SF-25 nel momento in cui ci si ritrova su una pista con poco grip e con basse temperature (al contrario della Mercedes che invece si esalta quando trova queste condizioni). Nemmeno l'aver diversificato le strategie (con Lewis Hamilton partito con le hard e Charles Leclerc con le medie) ha infatti prodotto i frutti sperati dalla scuderia di Maranello che alla fine si ritrova ai margini della zona punti con il sette volte campione del mondo 8° e il monegasco 9° alla bandiera a scacchi.
I risultati del GP dell'Azerbaijan della Formula 1 2025
- Max Verstappen (Red Bull)
- George Russell (Mercedes) +14.609
- Carlos Sainz (Williams) +19.199
- Kimi Antonelli (Mercedes) +21.760
- Liam Lawson (Racing Bulls) +33.290
- Yuki Tsunoda (Red Bull) +33.808
- Lando Norris (McLaren) +34.227
- Lewis Hamilton (Ferrari) +36.310
- Charles Leclerc (Ferrari) +36.774
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +38.982
- Gabriel Bortoleto (Sauber) +67.606
- Oliver Bearman (Haas) +68.262
- Alexander Albon (Williams) +72.870
- Esteban Ocon (Haas) +77.580
- Fernando Alonso (Aston Martin) +78.707
- Nico Hulkenberg (Sauber) +80.237
- Lance Stroll (Aston Martin) +96.392
- Pierre Gasly (Alpine) 1L
- Franco Colapinto (Alpine) 1L
- Oscar Piastri (McLaren) ritirato
Le classifiche della F1 2025 dopo la gara di Baku
- Piloti:
- Oscar Piastri – 324 punti
- Lando Norris – 299
- Max Verstappen – 255
- George Russell – 212
- Charles Leclerc – 165
- Lewis Hamilton – 121
- Kimi Antonelli – 78
- Alex Albon – 70
- Isack Hadjar – 39
- Nico Hulkenberg – 37
- Costruttori:
- McLaren – 623 punti
- Mercedes – 290
- Ferrari – 286
- Red Bull – 272
- Williams – 101