video suggerito
video suggerito

Piastri domina anche in Olanda, Norris costretto al ritiro. Dramma Ferrari: Hamilton e Leclerc a muro

Incredibile doppio ritiro delle due Ferrari per incidente a Zandvoort: prima Hamilton fa tutto da solo, poi Leclerc centrato da Antonelli. A vincere, il solito Piastri che domina dall’inizio alla fine il GP d’Olanda, che approfitta in chiave Mondiale anche del ritiro di Norris.
A cura di Alessio Pediglieri
74 CONDIVISIONI
Immagine

Il Gp d'Olanda si è concluso nel modo più prevedibile, con Oscar Piastri che dalla pole non si è mai spostato dalla prima posizione, dominando la gara e confermandosi leader indiscusso del Mondiale. Alle sue spalle, il compagno McLaren Norris si è dovuto ritirare per una perdita d'olio a 5 giri alla conclusione. Aveva dovuto lottare per il podio, soprattutto all'inizio, con uno scatenato Verstappen. Terzo un eccellente Hadjar. Dramma Ferrari: Hamilton va a muro sbagliando da solo, mette in difficoltà Leclerc che si era appena fermato ai box, poi il monegasco viene toccato da Antonelli e finisce così un gran premio maledetto.

La partenza da fenomeno di Verstappen, il sorpasso su Norris è folle

Oscar Piastri in partenza non si fa sorprendere da uno scatenato Verstappen che però riesce nell'impresa di infilarsi tra le due McLaren beffando Norris. Un piccolo grande capolavoro perché l'olandese riesce a tenere la monoposto pur perdendone il controllo ma lasciando i freni e andando sullo sporco pur di mantenere la traiettoria vincente. Una manovra da brividi che gli ha permesso di provare il colpo grosso, durato però solo nove giri quando Norris lo ha contro sorpassato con una McLaren ben più veloce sul tracciato asciutto.

L'errore di Hamilton, a muro: la strategia Ferrari salta in aria

L'alleata di Verstappen sarebbe la pioggia che arriva dopo 18 giri ma è poca cosa: gocce che non bagnano l'asfalto e permettono alle McLaren di gestire le prime due posizioni, mentre l'ex campione del mondo tiene la terza posizione davanti ad Hajdar e Leclerc, quinto. Proprio Leclerc prova la strategia delle dure: entra ai box per anticipare gli altri ma proprio in quel momento Hamilton va a muro per una sua leggerezza, mandando al vento la scelta del compagno di scuderia.

Il sorpasso di Leclerc su Russell, una magia finita sotto investigazione

Tutti gli altri sfruttano la safety per il cambio e Leclerc perde anche una posizione. Per il 7 volte campione del mondo nessuna conseguenza particolare, ma in sovrasterzo in Curva 3 ha perso il controllo andando a muro. Ma la rabbia agonistica di Leclerc arriva subito dopo con un sorpasso capolavoro su Russell: in Curva 12 con due ruote sulla ghiaia la sua Ferrari si infila e si riprende la posizione persa poco prima. I due piloti si pizzicano in team radio ma alla fine il sorpasso va a finire sotto investigazione, con decisione che verrà presa solamente dopo la fine del Gran Premio.

Dramma Ferrari, anche Leclerc a muro toccato da Antonelli

Un GP sfortunatissimo per la Scuderia di Maranello in Olanda con anche Charles Leclerc finito a muro ma nel modo più rocambolesco che ci si possa attendere: entrato ai box per cambio gomme è entrato in collisione appena rientrato in pista con Antonelli che si è allargato dalla propria traiettoria, toccando la Ferrari che è andata a muro.

Una disdetta per Leclerc che stava facendo di tutto per mettere in sesto un GP ricco di contrattempi. Alla fine, entrambe le Ferrari sono uscite dai giochi nel modo più amaro.

Ultimo colpo di scena: fumo dalla McLaren di Norris

Ultimo brivido, decisivo in chiave Mondiale, il ritiro di Lando Norris a soli 5 giri dalla fine del Gran Premio: dalla sua McLaren esce del fumo e la sua gara finisce così, mestamente. In colpo terribile in chiave classifica piloti dove Piastri con la vittoria odierna dà una spallata enorme per il titolo, sempre più suo.

74 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views