MotoGP, Valentino Rossi fiducioso per l’Australia: “Stiamo lavorando sodo”

La MotoGP sbarca in Australia subito dopo il GP del Giappone che domenica scorsa che ha deciso il secondo dei tre titoli in palio quest’anno oltre a quello di rookie vinto dal giovane Fabio Quartararo con la Yamaha del team SRT. Marc Marquez e la Honda si sono presi la fetta più importante della stagione ma resta ancora aperta la lotta podio iridato con Maverick Vinales a 176 punti e 55 di ritardo da Andrea Dovizioso che con la sua Ducati proverà a difendere la seconda posizione in classifica piloti.
Rossi: "Stiamo lavorando sodo"
Valentino Rossi, settimo a 31 punti da Vinales, vorrà lasciarsi alle spalle la delusione dello zero di Motegi dopo la caduta nelle fasi finali del GP del Giappone e di gare difficili come quelle di Aragon e Buriram. “Nelle ultime gare non siamo stati abbastanza veloci, ma stiamo lavorando sodo – ha detto Rossi alla vigilia del weekend – . Siamo diretti in Australia per la gara sul circuito di Phillip Island, una pista che mi piace molto e spero di poter fare una buona gara. Dobbiamo lavorare per essere subito competitivi e faremo del nostro meglio”.
Dal Giappone, Rossi e la Yamaha si sono spostati direttamente in Australia. “Phillip Island è una pista speciale, completamente diversa da tutte le altre piste in cui corriamo” spiega il direttore del team Massimo Meregalli. “L’anno scorso – ricorda – Maverick e Valentino sono stati coinvolti in una straordinaria lotta per la vittoria in una gara che alla fine è stata vinta da Maverick. Abbiamo visto in Giappone che c'è del lavoro da fare, quindi spingeremo per fare ulteriori step e lavoreremo fin dall’inizio della prima sessione per trovare un setting competitivo per i nostri piloti”. A Valentino potrà tornare utile la grande esperienza sulla pista di Phillip Island, dove ha vinto consecutivamente dal 2001 al 2005, e poi nel 2014. Secondo nel 2008, 2009, 2016 e 2017, è salito sul terzo gradino del podio anche nel 2000, 2006, 2007, 2010 e 2013.
Vinales con una motivazione extra
L’amore per il circuito di Phillip Island è una caratteristica anche dei numeri di Vinales che è salito due volte sul podio in MotoGP, terzo nel 2016 e nel 2017, cui si aggiunge la vittoria conquistata lo scorso anno. Reduce dal quarto posto di Motegi, Maverick è pronto a ripartire per il nuovo fine settimana. “Nel complesso abbiamo trascorso un weekend di gara positivo in Giappone, ma sfortunatamente non è stato abbastanza per salire sul podio – ha detto il ‘Top Gun’ spagnolo – . Phillip Island è una pista che mi piace e dove ho molti bei ricordi, uno di questi è la vittoria dello scorso anno, che è molto motivante. La squadra ha lavorato duramente, quindi cercheremo di essere di nuovo forti quest’anno per combattere in prima fila”.