video suggerito
video suggerito

Lando Norris ha disattivato un’informazione fondamentale sul suo volante: preferisce non sapere

Dal GP di Monaco di quest’anno, Lando Norris ha chiesto alla McLaren che sul display del suo volante non gli venga più mostrata un’informazione ritenuta fondamentale da tutti gli altri piloti di Formula 1.
A cura di Paolo Fiorenza
0 CONDIVISIONI
Immagine

Con la vittoria ottenuta nell'ultimo GP del Messico, Lando Norris ha scavalcato nella classifica del Mondiale piloti di Formula 1 Oscar Piastri: il suo compagno di squadra nella McLaren è adesso un punto dietro, col terzo incomodo Max Verstappen che si sta facendo sempre più minaccioso a soli 36 punti di distacco dall'inglese. In questa lotta appassionante, Piastri appare oggi quello più in difficoltà, dopo che nella prima parte di stagione era sembrato poter vincere la sfida interna con Norris. In Messico Lando lo ha surclassato fin dalle qualifiche (1° contro 8°), finendo il lavoro in gara (1° contro 5° a oltre 40 secondi di distacco). E a proposito di qualifiche, Norris – a partire dal GP di Monaco di quest'anno – ha scelto di non visualizzare più sul display del proprio volante un'informazione fondamentale. O almeno così la ritengono tutti gli altri piloti che la utilizzano: il ‘delta time'.

Cos'è il delta time e perché Lando Norris lo ha disattivato sul volante della sua McLaren

Si tratta del riferimento temporale (a esempio +0.20, -o,45, etc) che appare tuttora sulla destra del volante dell'altra McLaren di Piastri e che indica sul giro secco se lungo il circuito, di curva in curva, il pilota sta facendo meglio o peggio rispetto al suo miglior giro. Un riferimento cronometrico costante che Norris ha voluto spegnere per un motivo: non farsi influenzare in alcun modo da quei dati e dunque continuare a spingere a ogni giro lanciato anche se può avere la percezione di aver sbagliato o perso parecchio in qualche punto della pista. Insomma così Lando non molla mai nessun tentativo.

Lando Norris tra Leclerc e Hamilton dopo le qualifiche del GP del Messico dove ha ottenuto la pole position
Lando Norris tra Leclerc e Hamilton dopo le qualifiche del GP del Messico dove ha ottenuto la pole position

"Da Monaco in poi (dove aveva ottenuto la pole, poi vincendo il GP il 25 maggio 2025, ndr), non sto più usando il delta time nelle qualifiche – ha spiegato Norris – Questo significa che devo spingere nonostante tutto. Non importa come ho iniziato il giro o se avrei potuto fare di più in una curva. Non avendo alcun riferimento, provo a fare al massimo ogni curva. È anche bello perché, quando va bene come è successo in Messico, è una piacevole sorpresa vedere il tempo alla fine del giro".

Quest'ultimo ovviamente gli appare subito sul display appena taglia il traguardo. Il delta time è invece ben presente sul volante di Norris durante i GP, per consentirgli di impostare la gara su un certo ritmo costante oppure modulare la velocità in punti precisi del circuito, in base alle esigenze del momento.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views