La reazione di Valentino Rossi alla caduta di Marc Marquez a Misano: il gesto non passa inosservato

Il weekend della MotoGP a Misano ha riportato in primo piano la storica tensione tra Valentino Rossi e Marc Marquez. Lo spagnolo non cadeva in gara da oltre sei mesi: l'ultima volta era successo ad Austin. Nella Sprint Race del GP di San Marino, però, il #93 è scivolato alla curva 15 mentre era in lotta con Marco Bezzecchi, consegnando così la vittoria al pilota Aprilia cresciuto nell'Academy del "Dottore".
L'errore è stato ammesso dallo stesso Marquez: "È stato un mio errore, sono rientrato più tardi del dovuto, avrei dovuto rientrare con gomme un po' più morbide… diversi fattori, e quella fiducia con così tante gare vinte, tutto si somma, ed è successo che siamo caduti in questa Sprint". Una caduta che ha acceso subito le reazioni del pubblico, con fischi e applausi dagli spalti. Lo spagnolo ha liquidato la questione con freddezza: "Con queste azioni, si definiscono da soli. Non c'è bisogno di dargli più attenzione".

La reazione di Valentino Rossi alla caduta di Marquez davanti alle telecamere
Ma l'episodio che ha fatto più discutere è stata la reazione di Valentino Rossi, tornato nel paddock proprio a Misano. Le telecamere lo hanno ripreso mentre assisteva all'incidente del rivale: una reazione molto composta, all'inizio impassibile infatti il nove volte campione del mondo ha poi lasciato trapelare solo un sorriso malizioso, mentre alcuni uomini del suo entourage esultavano apertamente.
Un gesto breve ma eloquente, che sembra raccontare meglio di qualsiasi parola come la frattura tra i due resti insanabile, almeno da parte del "Dottore". Dal celebre Sepang 2015, la rivalità tra Rossi e Marquez non si è mai ricomposta: incroci freddi nei paddock, sguardi evitati, assenza totale di dialogo. Anche a Misano, i due non si sono mai incrociati direttamente, confermando quanto lontani restino i tempi in cui condividevano stima e rispetto.
La caduta di Marquez, avvenuta mentre era al comando dopo un sorpasso perfetto su Bezzecchi, ha regalato al pubblico di casa un finale inatteso. I tifosi hanno celebrato il trionfo del pilota Aprilia, ma a restare negli occhi è stata soprattutto la scena con Rossi. Un dettaglio che dimostra come, anche a distanza di anni e con carriere ormai in percorsi diversi, il rapporto tra i due continui a generare tensioni e, nel bene e nel male, ad alimentare le emozioni dei tifosi.
Il Mondiale è ormai nelle mani di Marquez, che può ancora guadagnarsi la chance del primo match point iridato nel prossimo round in Giappone. Ma a Misano, la scena in qualche modo l'ha rubata ancora una volta la rivalità con Rossi, capace di resistere al tempo e alle classifiche.