La McLaren F1 ingaggia un pilota italiano: chi è Matteo De Palo, allievo di Fisichella e amico di Kimi Antonelli

La McLaren F1 ha ufficialmente annunciato l’ingresso nel suo Driver Development Programme di Matteo De Palo, giovane pilota romano classe 2007, considerato uno dei prospetti più promettenti del motorsport italiano. Dopo una stagione da protagonista in Formula Regional Europea, chiusa al secondo posto con quattro vittorie e sette podi, De Palo farà il suo debutto in Formula 3 nel 2026 con il team Trident.
Per la casa di Woking è una scommessa sul futuro, come confermato da Alessandro Alunni Bravi, chief business affairs officer della McLaren: "Matteo è un giovane talento entusiasmante, ha mostrato adattabilità, costanza e crescita. Non vediamo l’ora di supportarlo nel suo percorso di sviluppo" le parole dell'ex team principal della Sauber passato da poco nelle fila del team britannico già campione del mondo tra i costruttori della Formula 1 2025.
De Palo, che ha appena compiuto 18 anni, ha commentato con entusiasmo: "Entrare nel McLaren Driver Development Programme è un grande onore. Il team ha un’ottima reputazione nel formare i talenti, sono felice di iniziare questo percorso con loro".
Da Fisichella ai kart con Antonelli: chi è Matteo De Palo
Nato a Roma, nel quartiere EUR, De Palo si è avvicinato alle corse da bambino, prima con i kart e poi grazie alla Scuola Federale ACI Sport, che lo ha seguito fino al debutto nelle monoposto. A 7 anni correva già a livello internazionale, e nel 2015 entrò nel programma federale "Kart Summer Camp" di Adria. Da lì una crescita costante tra Campionato Italiano ACI Karting, WSK Super Master Series e FIA Karting Academy Trophy.
A sostenerlo fin dagli inizi ci sono stati Giancarlo Fisichella e Marco Cioci, fondatori della Pro Racing Motorsport, che lo hanno accompagnato nella crescita tecnica e umana. Dopo l’esperienza in F4 spagnola con Campos, culminata con una vittoria a Spa, il passaggio in Formula Regional ha segnato la svolta della carriera. Con la Trident ha trovato il rendimento e la maturità necessari per attirare l’interesse della McLaren, nonostante il campionato perso all'ultima gara a Monza contro il talentuoso britannico Freddie Slater che l'anno prossimo sarà il suo compagno di squadra in Trident in Formula 3.

L’amicizia con Kimi Antonelli e la nuova generazione di piloti italiani
De Palo è legato da una lunga amicizia a Kimi Antonelli, oggi pilota della Mercedes F1: i due si conoscono dai tempi dei kart. "Siamo amici da moltissimo tempo, da quando correvamo nella categoria Mini", ha raccontato Matteo in una recente intervista rilasciata a Motorsport.com, ricordando anche l’esperienza da "grid boy" a Monza nel 2018, quando lui era accanto a Verstappen e Kimi ad Hamilton.
La sua storia si inserisce nel nuovo movimento del motorsport italiano, che dopo anni torna a produrre talenti di alto livello: da Antonelli in Formula 1 a Fornaroli e Minì in F2.
Il futuro in arancione papaya
Prima del debutto in Formula 3, De Palo correrà il GP di Macao con i colori papaya della McLaren. Il suo ingresso nell’Academy di Woking conferma la volontà della scuderia inglese di coltivare nuovi piloti in vista della Formula 1, l’IndyCar e il Mondiale Endurance.
Con un bagaglio di esperienze già solido e una crescita costante, Matteo De Palo è oggi un altro nome su cui il movimento italiano può contare per un futuro sempre più florido.