Sinner eliminato da Djokovic ai quarti di finale del torneo di Wimbledon di tennis: 7-5, 6-2, 3-6 2-6, 2-5 il risultato finale della partita. Novak in semifinale a Londra per l'undicesima volta in carriera: sfiderà il vincente di Goffin-Norrie. Ecco gli highlights del match.
Sinner oggi non ha perso, ma ha imparato una lezione

Materialmente è finita male. Perché Sinner era avanti di due set, ma ha perso con Djokovic. Ma Jannik è uscito dal campo dopo aver giocato un gran match e da questa sconfitta ha solo da imparare. Sa di essere già un campione, ma deve crescere, deve fare un paio di step per migliorare ulteriormente. Con un nuovo coach e uno staff più folto e migliorato ha la possibilità di migliorare al servizio, nel gioco di rete e soprattutto di crescere a livello fisico. Di tempo ne ha e deve sfruttarlo bene, conoscendolo lo farà.
Djokovic frega Sinner con il trucchetto del toilet break

Sotto di due set contro Jannik Sinner, Novak Djokovic è rientrato negli spogliatoi per il toilet break e in quel momento ha ritrovato sé stesso come ha spiegato dopo la partita nell'intervista a bordo campo alla Bbc: "Sono uscito, mi sono rinfrescato, con il toilet break, mi sono guardato in faccia, mi sono invitato davanti lo specchio, ed è la verità. A volte in queste circostanze quando non c'è molto che succede di positivo, e l'altro ti domina, queste cose sono necessarie. Ho parlato a me stesso, ho provato a recuperare, ho messo insieme le idee, ho riassemblato quello che avevo, e ho dato il meglio. Ho fatto il break subito e questo mi ha dato fiducia, l'esperienza mi ha aiutato".
Djokovic in semifinale a Wimbledon, ma tanti applausi pure a Sinner

Il serbo in rimonta si è imposto in cinque set, venerdì affronterà Norrie o Goffin. Ma Sinner si prende tanti complimenti perché ha disputato una partita straordinaria e nei primi due è stato perfetto.
Djokovic vince il quinto set, Sinner è fuori da Wimbledon
Novak Djokovic con l'ennesima rimonta si qualifica per le semifinali del torneo di Wimbledon. L'ex numero 1 del mondo impiega 3h35′ per battere Jannik Sinner con il punteggio di 5-7 2-6 6-3 6-2 6-2.
Djokovic vola sul 5-2, una magia mette al tappeto Sinner

Djokovic è implacabile al servizio, non lascia una minima possibilità a Sinner che nel settimo gioco ce la mette tutta ma non riesce a rispondere all'avversario che sta giocando come ai bei tempi – se continua così non ce n'è per nessuno. Jannik ci prova, arriva fino al 30-30, mette letteralmente nell'angolo Djokovic che si prende una standing ovation per un passante strettissimo cross fantastico, palla break, Jannik sbaglia a rete ed è 5-2.
Djokovic è sempre avanti, 3-2 su Sinner al 5°
Negli ultimi tre set in campo è il Djokovic old style, un paio di palle corte stellari tagliano le gambe a Sinner che va sotto 3-1. Jannik con grande bravura resta in scia, tiene il servizio ed ora è 3-2. La montagna da scalare è enorme, ma Novak non è comunque troppo distante, serve un aiutino.
Djokovic fa il break, 2-1 su Sinner nel 5° set

Djokovic tiene il servizio in scioltezza e riprende il martellamento, Sinner prova a resistere. Sul 15-15 c'è una risposta magnifica di Djokovic che mette la testa avanti, 15-30, Jannik segue molto bene un colpo a rete, ma sbaglia la volée. L'errore è grossolano e soprattutto è pesante. Due palle break. Un passante in cross di Djokovic termina di pochissimo fuori, 30-40. Di palla break ne resta un'altra. Sinner sbaglia la palla corta, è break, 2-1.
Inizia il 5° set, Sinner tiene il servizio: 1-0 su Djokovic

Vince il primo punto il serbo, ma poi Sinner tira fuori tutto e soprattutto lo fa alla grande, vince tre punti in fila, si porta 40-15, prima di sbagliare il lungo linea, 40-30. Poi un servizio vincente e 1-0.
Djokovic a caccia della 7a rimonta da uno svantaggio di 2 set a 0

L'ultima volta che ha rimontato due set è stato proprio contro un italiano, negli ottavi del Roland Garros 2021, quando batté Musetti. Sempre a Parigi ma nel 2012 stessa sorte toccò a Seppi. Due rimonte da 0-2 pure a Wimbledon: 2005 contro Garcia Lopez e 2015 contro il sudafricano Kevin Anderson, mentre nel 2011 batté Roger Federer in una semifinale degli Us Open, nella quale annullò pure un matchpoint. Sempre al Roland Garros 2021 vinse in rimonta la finale contro Tsitsipas.
Si va al 5° set, Djokovic vince 6-2 il quarto contro Sinner
Dopo 2h59′ è tutto in parità. Djokovic vince il quarto set con il punteggio di 6-2 e ora si disputerà il quinto set con Jannik Sinner. Il serbo vuole un'altra remuntada, ne ha già fatte 6 in carriera. Sinner va in bagno e saggia anche le condizioni della caviglia, che si spera non abbia subito un colpo troppo duro.
Sinner scivola e si fa male alla caviglia

Tengono entrambi agilmente il servizio, quasi a risparmiare entrambi le energie e il punteggio diventa 5-2 per Djokovic, che con un doppio break di vantaggio è abbastanza tranquillo. Due servizi vincenti in fila, 30-0, Sinner costruisce un bel punto e lo chiude in modo brillante, ne ottiene un altro, ed è 30-30. Il serbo sbaglia una palla corta e offre una palla break a Novak. Djokovic la annulla al termine di un lungo scambio che si chiude male per Sinner, che scivola a terra e sembra accusare edi problemi alla caviglia. Jannik si rialza e si ricomincia a giocare, ma ci sono dubbi sulle sue condizioni.
Sinner tiene il servizio, ma è 4-1 Djokovic

In un battibaleno Djokovic si porta sul 4-0. Jannik ritrova il servizio, batte molto bene e cancella la serie negativa di punti e giochi, il punteggio è 4-1.
Doppio break, 3-0 Djokovic su Sinner nel 4° set

Sta scivolando via la partita di Sinner, che resta in vantaggio sì, ma dopo aver perso il terzo set è dietro anche nel quarto. Djokovic conferma il break di vantaggio, a Jannik resta il punto più bello del game, 2-0. Il terzo game è lunghissimo, lo vince pure Djokovic che ha la velocità di crociera ideale ed è avanti 3-0.
Break di Djokovic a inizio 4° set, parte male Sinner

Due doppi falli, un ace, 30-30. Sinner si trova di fronte un Djokovic molto centrato, che con una risposta delle sue conquista la prima palla break del quarto set. Un diritto straordinario serve a Jannik per cancellare la palla break, 40-40. Poi Sinner stecca una risposta di Djokovic ed è vantaggio esterno. Sinner sbaglia da fondo ed è break, 1-0.
Djokovic a Wimbledon ha cambiato marcia, ora non sbaglia più contro Sinner
Nel primo set ha commesso 12 errori, nel secondo 7, nel terzo appena 3. Ma ha alzato, pure, la percentuale di risposte al servizio passato dal 25 al 18 al 44%.
Djokovic vince il terzo set, 6-3 a Sinner ( 7-5, 6-2, 3-6)
Sinner sbaglia, due volte, Djokovic si porta sullo 0-30. Novak ha cambiato espressione, è molto convinto, pensa alla rimonta, e il primo passo è chiudere questo terzo set. Muove Jannik a suo piacimento e si procura un setpoint. Jannik si salva, ma nel game successivo non può nulla: è 6-3, Djokovic vince il terzo set, non prima di aver applaudito due punti spaziali dell'italiano. Sinner è avanti, ma deve stare molto attento, perché Djokovic è il re delle rimonte.
Sinner vince un punto straordinario, ma il risultato è 5-2 per Djokovic

Sinner tiene agevolmente il servizio e dimezza lo svantaggio, è 4-2 Djokovic. Situazione identica a livello di punteggio del primo set. Il settimo game inizia con un punto straordinario. Sinner scherza Djokovic: due palle corte e due pallonetti, 0-15. San Servizio aiuta il serbo, 15 pari. Poi un tracciante di Novak ed è 30-15, la palla corta stavolta riesce, 40-15. Poco dopo è 5-2.
Djokovic in fuga, è 4-1 su Sinner

Si è risettato Djokovic che ha capito di non poter più sbagliare, ha bisogno di un'impresa e lui è un uomo di grande imprese. Vince nove punti di fila e dall'1-1 si porta 3-1 e 15-0. Sinner risponde on una palla corta, 15-15. Un punto a testa e 30-30. Sinner conduce un punto straordinario, ma poi sbaglia l'ultimo colpo. Djokovic si gasa, aizza il pubblico e poi chiude il game, 4-1 per lui.
Break di Djokovic, Sinner è sotto 3-1

Djokovic con tranquillità tiene il servizio ed è 2-1 nel terzo set. Due errori in fila di Sinner, il serbo si porta sullo 0-30 e intravede un altro spiraglio. Djokovic come sa, chiude uno scambio lunghissimo con una volée semplice ed è 0-40. Poi c'è il break, 3-1.
Sinner annulla una palla break, 1-1 con Djokovic 3° set

Djokovic parte forte nel terzo set, tiene la battuta in scioltezza, ed è 1-0. Sinner invece arriva ai vantaggi, 40-40, commette un doppio fallo e concede una palla break al serbo, che non ne otteneva dal 4-1 del 1° set. Cancellata con un bel contropiede, poi un servizio vincente e uno splendido passante ed è 1-1 nel 3° set.
Quarti Wimbledon, Sinner avanti con Djokovic: due set stellari 7-5 e 6-2
7-5 6-2, finora un Sinner perfetto. Ma occhio a Djokovic, è un campionissimo e spesso è riuscito a rimontare due set di svantaggio. Le partite tre su cinque su un'altra cosa.
Sinner vince anche il secondo set, 6-2 a Djokovic

Diritto in contropiede vincente di Djokovic, 0-15. Poi doppio fallo di Sinner ed è 0-30. Si apre uno spiraglio per Djokovic, ma Jannik c'è, non lo fa scappare, lo riaggancia sul 30 pari. Novak commette un banalissimo errore, 40-30 e setpoint. Servizio vincente ed è 6-2. Jannik è avanti 2 set a 0.
Altro break di Sinner, 5-2 su Djokovic: Jannik serve per il 2° set

Djokovic va in confusione, pressato da Sinner, commette un paio di errori e Jannik con bravura si porta sul 15-40. Due palle break, due opportunità del 5-2 pesante. L'italiano sbaglia una risposta non impossibile, 30-40. Poi il nastro dà una grossa mano a Djokovic, la palla muore sul nastro e finisce dalla parte di Sinner, 40-40. Poi doppio fallo Djokovic e breakpoint numero tre in questo gioco. Sinner tira un gran diritto da fondo, viene giudicato fuori, ma il ‘falco' da ragione a Jannik che ottiene il break ed è 5-2.
Sinner tiene il servizio, 4-2 su Djokovic

Djokovic si scrolla di dosso un po' di frustrazione, tiene la battuta ed è 2-3. Sinner si trova a dover partire in salita nel sesto gioco, Novak capisce che questo è il momento di attaccare e martella come ai bei tempi, va 0-15 e 15-30. Ma Sinner c'è, piazza due punti di fila, vince uno scambio splendido e va sul 40-30, poi schiaffo al volo e 4-2. Sinner esce bene da una situazione di difficoltà.
William e Kate in tribuna, i reali d'Inghilterra sono a Wimbledon

Il Principe William e la sua consorte Kate Middleton sono a Wimbledon, naturalmente nel Royal Box e stanno assistendo al match tra Novak Djokovic e Jannik Sinner. William e Kate sono delle presenze abituali ormai da tanti anni.
3-1 Sinner, mantiene il break su Djokovic

Un altro uno – due, veloce 30-0 per Sinner. Djokovic non è preciso con il diritto ed è 40-0. Poi un ace e Sinner tiene il servizio ancora a zero. Break consolidato ed è 3-1 per Jannik.
Break di Sinner, 2-1 su Djokovic nel secondo set

Tre punti splendidi, due li vince Jannik, uno Djokovic, con un serve and volley splendido, e in un amen è 15-30. L'odore di break si sente. Terzo punto da circoletto rosso, una veronica splendida ed è 15-40. Due palle break. Djokovic sbaglia ed è break Sinner, ora avanti 2-1.
Djokovic-Sinner è 1-1 nel secondo set

Djokovic tiene il servizio in scioltezza all'inizio del secondo set. Sinner fa la stessa cosa, ed è velocemente 1-1. Jannik forte del vantaggio è letale al servizio in questo gioco.
La strepitosa rimonta di Sinner nel primo set contro Djokovic: da 1-4 a 7-5

Chi l'avrebbe detto a un certo punto che Jannik Sinner avrebbe vinto il 1° set. Djokovic è partito a razzo, era avanti 4-1 e ha avuto la palla del 5-1. Sembrava persa la prima partita, ma ha rimontato, tenuto la battuta, poi controbreak, 4-4 e nel finale Jannik ha prevalso. Rimonta splendida e primo set per Jannik, che però non è nemmeno a metà dell'opera.
Sinner fantastico, vince il 1° set 7-5 su Djokovic

Splendido servizio, ma un diritto a lato. Inizia così Sinner, 0-15, un servizio vincente rimette il game in parità. Il braccio poi trema, doppio fallo e 15-30. Game in rincorsa. Jannik vince uno scambio lungo ed è 30 pari. Un servizio vincente sulla seconda di servizio, 40-30 e setpoint. Djokovic lo annulla, con un pizzico di fortuna, l'aiuto del nastro è importante. Sinner rincorrendo la pallina scivola.
Poi una magia, e che magia. Palla corta nascosta e precisa, vantaggio Sinner, setpoint numero due, poi servizio vincente ed è 7-5. Sinner vince il primo set, splendido.
Sinner fa un altro break, 6-5 a Djokovic: ora Jannik servirà per il set

Sinner con intelligenza e tanta tranquillità vince il primo punto dell'undicesimo game, poi Jannik vince un punto da fondo, Djokovic affossa il rovescio dopo uno scambio ed è 0-30. Poi servizio vincente, chirurgico come al solito, ed è 15-30. Il pallonetto di Djokovic è fuori, 15-40 e Sinner ha due altre palle break.
5-5, Sinner tiene il servizio: gran finale di primo set

Due punti svelti vinti dall'azzurro, poi un punto magnifico di Djokovic ed è 30-15 nel decimo gioco del primo set. Una risposta molto profonda permette a Djokovic di muoversi a piacimento, ancora felino, volée perfetta e 30-30. Una gran risposta di Djokovic non fa paura a Sinner che chiude con uno schiaffo al volo, 40-30.
Sinner manca una palla break, 5-4 Djokovic 1° set

Sinner fiuta l'occasione, si mette avanti, 0-15, ma Djokovic da gran campione qual è risponde velocemente, e si porta sul 30-15. Poi Sinner vince un punto splendido, dominato dal primo all'ultimo colpo, punto vinto anche se Jannik non è stato perfetto al momento della volée, ma poco male: 30-30. Sinner vince uno scambio lunghissimo da fondo campo ed è 30-40. Palla break. Risponde corto Jannik e Djokovic con un lungo linea preciso fa 40-40. Poi è ancora parità, dopo un errore banale di Novak a rete. Servizio e diritto, ed è vantaggio Djokovic che con un grande angolo ottiene un altro punto.
Primo set in parità, è 4-4 tra Djokovic e Sinner al game n.8

Una splendida volée e un meraviglioso punto vinto da fondo campo, Sinner rapidamente si porta sul 30-0, poco dopo è 4-4. Rimonta completata. Ora sarà un rush finale in questo primo set tra Djokovic e Jannik.
Sinner-Djokovic a Wimbledon, contro break di Jannik: Nole avanti 4-3 nel 1° set

Sbaglia due palle corte Djokovic, Sinner si procura due palle break, va 15-40 e ha la chance del contro break. Non deve nemmeno sforzarsi Jannik, perché l'ex numero 1 commette un altro doppio fallo ed è 4-3.
Sinner cancella una palla del 5-1, tiene il servizio e resta in scia a Djokovic

Vince due punti stellari Sinner, punti in cui mostra tutto il suo talento, si porta sul 30-15. Djokovic è un gatto, lesto, felino, raggiunge una palla corta e risponde con una contro corta che produce il 30 pari. Poi Novak fa fare il tergicristallo a Sinner e si procura un'altra palla break, Jannik la annulla con un gran servizio. E poi vince altri due punti. Bravo Jannik che resta in scia, ora è 4-2.
1° set, game 5: Djokovic tiene il servizio ed è 4-1 su Sinner
Segnali del vero Sinner, che mette in difficoltà Novak lo aggancia fino al 30-30, ma poi commette un errore grossolano con il rovescio, 40-30, poi servizio vincente e 4-1. Mantiene il break di vantaggio l'ex numero 1 del mondo.
Sinner sblocca il risultato, Djokovic avanti 3-1

Tiene il servizio cedendo solo un punto Jannik, che rompe il ghiaccio. Djokovic è sempre avanti, ora conduce 3-1 nel primo set del match dei quarti di finale di Wimbledon.
Quarti Wimbledon, in meno di 10 minuti è già 3-0 Djokovic: inizio in salita per Sinner
Si fermano Djokovic e Sinner e si fermano sul 3-0 per Djokovic. Il serbo tiene il servizio, concede solo un punto (con un doppio fallo) e dopo 9 minuti si mette già in una situazione confortante. 12 punti vinti fin qui da Novak, 3 da Jannik.
Subito break di Djokovic, 2-0 su Sinner

Djokovic ottiene subito il primo punto, poi un doppio fallo e l'applauso di incoraggiamento del pubblico per Sinner, che affossa un diritto e si trova rapidamente 0-40. La prima palla break, Jannik la annulla con un bel diritto al termine di un lungo scambio. Poi un punto con il servizio ed è 30-40. L'italiano sbaglia un diritto ed è break, 2-0.
Djokovic tiene il servizio a zero, 1-0 su Sinner
Djokovic serve per primo, e serve molto bene. Il serbo non lascia scampo in questo primo game a Sinner. Tre punti con il servizio e una volée splendida, 1-0 rapidissimo.
Sinner e Djokovic in campo: inizia il match

Applauditi dagli spettatori di Wimbledon scendono in campo Jannik Sinner e Novak Djokovic. L'italiano e l'ex numero 1 ATP ora dopo il sorteggio effettueranno un breve riscaldamento e tra qualche minuto inizieranno la partita dei quarti di finale.
Alle 14:30 la sfida tra Sinner e Djokovic a Wimbledon: in palio la semifinale

Tra poco scendono in campo Jannik Sinner e Novak Djokovic, che giocheranno il primo quarto di finale del torneo di Wimbledon. Il primo in ordine cronologico e il più importante, non solo per noi italiani che attendiamo il match di Sinner. Ma in assoluto tra i quattro quarti questo è senza dubbio quello più interessante.
Sinner-Djokovic oggi in diretta tv e streaming: dove vedere la sfida dei quarti di Wimbledon
Manca circa mezz'ora all'inizio della sfida tra Jannik Sinner e Novak Djokovic a Wimbledon: in palio per il vincitore la qualificazione alle semifinali del torneo contro uno tra Norrie o Goffin. La partita Sinner-Djokovic non sarà trasmessa in chiaro: la sfida si vede su Sky, canale Sky Sport, in esclusiva per gli abbonati. La diretta streaming, invece, sarà trasmessa su SkyGo e su NowTV.
Djokovic esalta Sinner: "In lui vedo qualcosa di me"

Dopo aver ottenuto la qualificazione ai quarti di finale Djokovic ha parlato del suo prossimo avversario, ha incensato Sinner, lo ha definito uno dei fenomeni del futuro e ha sorpreso dicendo che in Jannik rivede qualcosa di sé: "Ha giocato una partita splendida con Alcaraz, per due set ha dominato. Vedo un po' di me stesso nel gioco di Sinner". Complimento miglior non poteva fare.
Le partite dei quarti a Wimbledon e gli incroci in semifinale

I quarti di finale maschili del torneo di Wimbledon sono stati ben definiti. Si comincia oggi con le partite della parte alta del tabellone, mentre mercoledì si disputeranno i quarti della parte bassa del tabellone. 1
I quarti maschili di Wimbledon 2022
- Djokovic-Sinner
- Norrie-Goffin
- Garin-Kyrgios
- Fritz-Nadal
Il tabellone delle semifinali e gli accoppiamenti
- Djokovic-Sinner/Norrie-Goffin
- Garin-Kyrgios/Fritz-Nadal
Quando si gioca la semifinale del torneo di tennis di Wimbledon

I quarti di finale del torneo maschile di Wimbledon si disputano oggi e domani. Le due semifinali invece si tengono entrambe nella giornata di venerdì, quando giocheranno i vincenti di Djokovic-Sinner/Norrie-Goffin e Garin/Kyrgios-Fritz/Nadal
Il tabellone di Sinner: l'avversario in semifinale

Chi vincerà oggi tra Jannik Sinner e Novak Djokovic si qualificherà per le semifinali del torneo di Wimbledon e venerdì scenderebbe in campo contro il vincente dell'altro quarto di finale della parte alta del tabellone e cioè il britannico Cameron Norrie (testa di serie numero 9) e il belga David Goffin, che ha sfruttato un varco ed ha battuto Tiafoe in cinque set negli ottavi.
Il programma di oggi del campo Centrale

Il Center Court di Wimbledon, il campo più famoso al mondo, è stato stabilito con largo anticipo. Sono due gli incontri che si disputeranno oggi sul Centrale. Alle 14:30 scenderanno in campo Novak Djokovic, testa di serie numero 1, e Jannik Sinner. A seguire si giocherà il match dei quarti di finale femminili tra Bouzkova e Jabeur. Sul Campo 1 toccherà prima alle tedesche Maria e Neimeier e poi in campo Cameron Norrie e David Goffin.
Il programma del Campo Centrale
- Ore 14:30, Djokovic-Sinner
- a seguire, Bouzkova-Jabeur
Chi è Darren Cahill, il nuovo allenatore di Sinner e supercoach dei numeri uno
Sinner ha raggiunto i quarti di finale del torneo di Wimbledon per la prima volta nella sua carriera. Prima di questa edizione del torneo di tennis, Jannik non aveva mai vinto sull'erba. A dare una spinta decisiva alle già spiccate doti di Sinner è stato Darren Cahill. Dopo la separazione da Piatti, Jannik ha aggiunto Cahill nel suo staff: l'ex tennista australiano vanta esperienze con grandi nomi del mondo del tennis. Ma chi è il supercoach Darren Cahill? Classe 1965, in carriera è riuscito a raggiungere la 22esima posizione nel ranking ATP per il singolare, e tra i migliori 10 nel doppio. Da allenatore, ha seguito tantissimi tennisti e tenniste, tutti riusciti ad entrare nelle prime posizioni delle classifiche ranking.
Montepremi Wimbledon 2022, quanto ha vinto Sinner e quanto vale la qualificazione in semifinale

Jannik Sinner si è qualificato per i quarti di finale del torneo di Wimbledon e ha già incassato già 364.757 euro. Una bella sommetta. Dovesse battere Djokovic, l'italiano si qualificherebbe per le semifinali, e sarebbe un risultato clamoroso, intascherebbe 629.701 euro. Rispetto all'edizione 2021, il montepremi e i prize money dell'edizione 2022 di Wimbledon sono aumentati di circa il 15%.
Perché Sinner può battere Djokovic nonostante i pronostici

Affrontare Novak Djokovic sul centrale di Wimbledon è come scalare una parete verticale, ma Jannik Sinner ci arriva nelle migliori condizioni tecniche dopo l'ingresso del super coach Darren Cahill nel suo staff e le 4 vittorie consecutive su erba nel torneo londinese. È chiaro che i favori del pronostico sono tutti per il campione serbo, con quote molto punitive per l'azzurro da parte dei bookmakers, ma il 20enne di San Candido non parte battuto in partenza.
I motivi per cui Sinner oggi può vincere nei quarti di finale di Wimbledon contro Djokovic li spiega Adriano Panatta alla Gazzetta dello Sport: "Sinner scenderà in campo nella miglior condizione psicologica possibile: ha già conosciuto il centrale, è reduce da una grande partita e non ha nulla da perdere, perché il favorito è l'altro. L'azzurro ha un gioco consono all'erba di adesso, che è più lenta di quella dei nostri tempi. Si può fare. Nel tennis di oggi i margini si sono ristretti: non dico che tutti possono battere tutti ma in un quarto di finale di uno Slam le differenze sono minime".
Jannik Sinner scelto come nuovo brand ambassador di Gucci
Nel giorno della sfida tra Sinner e Djokovic a Wimbledon, un importante annuncio extra-campo per il tennista trentino: è stato scelto da Gucci come nuovo brand ambassador.
Djokovic ha vinto 6 volte Wimbledon e insegue due record
Novak Djokovic è uno dei tennisti che ha vinto maggiormente il torneo di Wimbledon. Se l'è aggiudicato in 6 occasioni, meglio di lui solo William Renshaw e Pete Sampras ne hanno vinti 7, Roger Federer 8. Insomma un grande tra i grandi. Ma non è finita qui. Perché il tennista serbo, che lo scorso anno in finale batté Berrettini, punta a vincere il quarto titolo consecutivo, impresa riuscita solo a Federer, Sampras e Borg.
Il percorso di Jannik Sinner a Wimbledon 2022

Jannik Sinner è stato sorteggiato nella parte alta del tabellone, ha sconfitto in quattro set Stan Wawrinka al primo turno del torneo di Wimbledon, poi ha superato in quattro set lo svedese Ymer. Nei sedicesimi ha superato nettamente l'americano John Isner e soprattutto negli ottavi ha battuto Carlos Alcaraz con il punteggio di 6-1 6-3 6-7 6-4.
Dove vedere Sinner-Djokovic oggi in tv e streaming: la partita non è in chiaro
Sinner-Djokovic è la partita valida per i quarti di finali del torneo di Wimbledon di tennis: la diretta TV sarà trasmessa in esclusiva da Sky sul canale Sky Sport. Il Live streaming, invece, sarò disponibile sia su SkyGo che su NowTv.
Un solo precedente tra Sinner e Djokovic: a Montecarlo 2021 vinse Novak

A Wimbledon si sfideranno oggi nei quarti di finale Novak Djokovic e Jannik Sinner. Tra loro esiste già un precedente. Il serbo e l'italiano si sono affrontati nel torneo 1000 di Montecarlo nel 2021, quindi su terra battuta. L'allora numero 1 Djokovic si impose in due set, con il punteggio di 6-4 6-2.
A che ora gioca Sinner contro Djokovic oggi: l'orario dei quarti di finale di Wimbledon
La sfida tra Jannik Sinner e Nole Djokovic è in programma oggi 5 luglio 2022 alle ore 14:30. La partita tra l'altoatesino e il serbo è la prima sul Campo Centrale dell'All England Club di Londra e quindi non dovrebbe subire slittamenti o ritardi.
Sinner-Djokovic oggi in diretta a Wimbledon: orario e dove vedere la partita dei quarti in TV e streaming

Jannik Sinner è pronto a sfidare il numero uno al mondo Novak Djokovic nel match valido per i quarti di finale del torneo di Wimbledon. Sinne-Djokovic si gioca oggi 5 luglio 2022, il match è in programma alle ore 14:30 ed è il primo incontro sul campo centrale dell'All England Club. In palio per chi vince la qualificazione alle semifinali dello slam londinese contro Goffin o Norrie.
Diretta TV sui canali Sky in esclusiva per gli abbonati e in live streaming su SkyGo e NowTV.
Sinner arriva alla sfida contro il campione in carica dopo aver battuto Alcaraz agli ottavi: Jannik, che prima di quest'anno non aveva mai vinto sull'erba, ha eliminato Wawrinka, Ymer e Isner diventando il sesto tennista italiano a centrare i quarti ai “The Championships".
Djokovic affronta Sinner con i favori dei pronostici: l'ex numero 1 al mondo e 20 volte campione slam, ambisce alla vittoria del torneo per la quarta volta in carriera.