16 Maggio 2023
18:46
AGGIORNATO16 Mag

Inter-Milan risultato 1-0, nerazzurri in finale di Champions League: decide un gol di Lautaro

Inter
0 - 0
Milan

Questa sera allo Stadio Meazza San Siro si disputa la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Milan. I nerazzurri si sono imposti nella gara d'andata per 2-0, gol di Dzeko e Mkhitaryan. La partita si potrà seguire in diretta TV su Sky ma anche in chiaro su Canale 5. Diretta streaming su Sky Go, NOW e mediasetplay.it. Il risultato è 1-0. Gol di Lautaro al 73′.

2-0 all'andata, 1-0 al ritorno. L'Inter vince entrambi i derby validi per le semifinali di Champions League e si qualifica per la finale: il 10 giugno, a Istanbul, affronterà la vincente della sfida tra Manchester City e Real Madrid, che domani all'Etihad Stadium ripartiranno dal risultato di 1-1. I nerazzurri arrivano così all'ultimo atto della massima competizione europea, dopo aver superato il girone con Bayern Monaco, Barcellona e Viktoria Plzen, ed aver eliminato Porto, Benfica e, appunto, il Milan. I rossoneri concludono così la loro campagna continentale e saranno costretti a rituffarsi completamente sul campionato, cercando di conquistare il quarto posto.
90'+3'
22:52

FISCHIO FINALE: INTER-MILAN 1-0. I nerazzurri vincono anche il derby di ritorno e approdano in finale di Champions League.

A cura di Alessio Morra
90'+2'
CI PROVA LUKAKU! Correa serve il belga, che si sposta il pallone sul sinistro e calcia forte ma centrale. Maignan respinge.
90'+1'
Passerella per l'Inter in questo finale. Il Milan non ne ha più per provare a reagire.
90'
Segnalati tre minuti di recupero.
87'
Krunic alza il pallone in area per Giroud, che fa la sponda per Tomori. L'inglese, però, viene fermato dalla difesa nerazzurra.
84'
Quinta sostituzione per l'Inter. Nicolò Barella lascia spazio a Roberto Gagliardini.
84'
Quarta sostituzione per l'Inter. Standing ovation per Lautaro Martínez, al suo posto Joaquín Correa.
82'
AMMONITO anche Lautaro Martínez.
82'
AMMONITO Fikayo Tomori per una discussione con Lautaro Martinez.
81'
AMMONITO Rade Krunić, in netto ritardo su Calhanoglu.
79'
AMMONITO anche Sandro Tonali.
79'
AMMONITO Nicolò Barella per una scaramuccia con Tonali.
78'
Pioli si affida al 4-2-4 in questo finale, con Origi a far coppia al centro dell'attacco insieme a Giroud. Il Milan ha 12 minuti più recupero per segnare tre gol.
76'
Terza sostituzione per il Milan. Fuori Brahim Díaz, dentro Divock Origi.
76'
Seconda sostituzione per il Milan. Richiamato in panchina Junior Messias, minuti per Alexis Saelemaekers.
74'
22:35

GOL! INTER-Milan 1-0! Rete di Lautaro Martínez! L'argentino scambia il pallone in area di rigore con Gosens e Lukaku e, servito dal belga, calcia forte e basso sul primo palo. Maignan tocca ma non evita che la sfera finisca in porta.

A cura di Alessio Morra
71'
Altro traversone del capitano del Milan, che trova Giroud in area. La sponda aerea del francese, però, finisce direttamente in fallo laterale.
69'
Calabria crossa di prima per Leao, che prova la sponda di testa per Messias. Passaggio troppo lungo, raccolto dall'uscita di Onana.
68'
Leao sfida in uno contro uno Acerbi e cerca il cross basso. Il difensore dell'Inter respinge ed è anche fortunato nel rimpallo, guadagnando la rimessa dal fondo.
66'
Terza sostituzione per l'Inter. Federico Dimarco lascia spazio a Robin Gosens.
66'
Seconda sostituzione per l'Inter. Finisce la partita di Edin Džeko, al suo posto Romelu Lukaku.
64'
Prima sostituzione per il Milan. Non ce la fa Malick Thiaw, entra Pierre Kalulu.
63'
Rientra, però, in campo il tedesco, che prova a continuare la sua partita.
62'
Crampi per Thiaw, che dovrebbe lasciare il campo a Kalulu.
61'
Altro traversone alla ricerca del secondo palo di Messias. Altro pallone che termina fuori.
58'
Brahim Diaz cerca il cross sul secondo palo per Leao, ma sbaglia la misura del lancio, che finisce direttamente sul fondo.
56'
AMMONITO Malick Thiaw per un fallo su Lautaro Martinez.
54'
Ritmo ancora basso in questo avvio di secondo tempo.
52'
Proteste da parte dei giocatori dell'Inter per un pestone di Acerbi ai danni di Tonali. Calcio di punizione per il Milan.
50'
Messias rientra sul sinistro e cerca il cross sul secondo palo per Leao, ma sbaglia la misura del traversone.
48'
Giropalla prolungato dell'Inter in questo avvio di ripresa.
46'
22:04

SI RIPARTE! Comincia il secondo tempo di Inter-Milan. Nessun cambio all'intervallo.

A cura di Alessio Morra
Primo tempo di gestione del doppio vantaggio maturato all'andata per l'Inter, che ha contenuto bene il furore iniziale del Milan, provando anche a ripartire in transizione, appoggiandosi alla fisicità di Dzeko e sfruttando la corsa degli esterni. Probabile la staffetta tra il bosniaco e Lukaku intorno al 60'. È il momento di rischiare, invece, per Pioli, poiché i rossoneri hanno a disposizione gli ultimi 45 minuti per segnare due gol. Il Milan ha faticato a mettere in ritmo Leao, che è apparso lontano dalla migliore condizione, ma è comunque riuscito a mettere paura ai nerazzurri nell'unica occasione avuta. Sta spingendo poco anche Theo Hernandez, mentre Brahim Diaz si finora un po' perso tra le fitte maglie del centrocampo interista.
Nessun gol e poche occasioni nei primi 45 minuti del secondo atto della semifinale di Champions League tra Inter e Milan. I rossoneri creano la prima opportunità all'11', quando Brahim Diaz calcia troppo debolmente un rigore in movimento, che viene bloccato da Onana. La partita scorre via senza altri sussulti fino al 38', quando Leao scappa a Darmian, entra in area e calcia con il sinistro a incrociare, non trovando il secondo palo per centimetri. Un minuto più tardi si rende pericolosa anche l'Inter, con un calcio di punizione di Calhanoglu spizzato da Dzeko e respinto con un grande riflesso da Maignan. Da segnalare, nel finale, l'infortunio di Mkhitaryan, costretto a lasciare il campo in favore di Brozovic.
45'+4'
FINE PRIMO TEMPO: INTER-MILAN 0-0. Non si sblocca l'euroderby di ritorno.
45'+1'
Brozovic si è piazzato nel ruolo di regista, con Calhanoglu che è scalato nella posizione di mezzala. Problema al quadripite per Mkhitaryan.
45'
Concessi tre minuti di recupero.
44'
Prima sostituzione per l'Inter. Fuori Henrikh Mkhitaryan, dentro Marcelo Brozović.
43'
L'armeno prova a rientrare in campo, ma non riesce a continuare ed è costretto a uscire.
41'
Problema fisico per Mkhitaryan, che si accascia a terra dolorante.
41'
Lautaro Martinez va via al limite dell'area e calcia con il sinistro scivolando. Conclusione alta.
39'
MAIGNAN SALVA IL MILAN! Calhanoglu batte fortissimo un calcio di punizione a rientrare che viene spizato da Dzeko. Il portiere del Milan è reattivo e riesce a rispondere con un grandissimo riflesso.
38'
LEAO VICINISSIMO AL VANTAGGIO! Il portoghese sbilancia leggermente Darmian su un lancio di Maignan. Il numero 36 nerazzurro cade e spalanca la strada a Leao, che entra in area, si sposta il pallone sul sinistro e calcia a incrociare, non trovando la porta per centimetri.
36'
Leao prova a entrare in partita, ma sbaglia il cambio di gioco per Calabria e l'Inter recupera il pallone.
34'
È rientrato in campo Dumfries. Ristabilita la parità numerica al Meazza.
32'
Dumfries resta a terra dopo un colpo involontario al volto da parte di Theo Hernandez.
30'
Match molto spezzettato finora. Tante interruzioni dovute e falli e palloni che terminano oltre la linea laterale.
28'
Tocco verticale di Calabria per Giroud. Dimarco intuisce tutto e recupera palla.
25'
Grande azione dell'Inter con Dzeko che imbuca di prima nello spazio per Dumfries, il quale cerca Lautaro Martinez al centro dell'area, ma il suo cross basso viene intercettato da Thiaw.
23'
Barella salta con un sombrero Krunic e crossa forte e basso in mezzo per Dzeko, che scarica al limite per Mkhitaryan. L'armeno controlla e conclude, ma calcia alto.
21'
Lancio in verticale di Dimarco per Dzeko. Maignan esce e anticipa il bosniaco.
19'
Errore di misura di Acerbi, che sbaglia il tocco largo per Dimarco.
17'
Giropalla lento del Milan. I rossoneri faticano a trovare spazi.
15'
Richiamo verbale di Turpin nei confronti di Dzeko, colpevole di un fallo ai danni di Tonali.
13'
Bella azione dell'Inter, con Dzeko che allarga per Dumfries, il quale scarica all'indietro per Barella. Il numero 23 calcia di prima trovando la grande risposta di Maignan, ma Turpin ferma tutto per fuorigioco di Dzeko.
11'
CHE OCCASIONE PER BRAHIM DIAZ! Tonali recupera palla rubandola a Mkhitaryan sulla corsia sinistra, prende il fondo e mette il pallone a rimorchio per lo spagnolo, che calcia debolmente un rigore in movimento, facendosi bloccare la conclusione da Onana.
10'
Messias rientra sul destro e crossa sul secondo palo. Onana esce ma va a vuoto e sul pallone arriva a Giroud, che prova a fare la sponda in mezzo. Darmian è ben posizionato e di testa mette in corner.
9'
Inizio aggressivo da parte del Milan, che sta tenendo l'Inter nella propria metà campo.
7'
Mkhitaryan serve in verticale Barella, che riceve al limite dell'area e calcia a incrociare. Conclusione alta.
6'
Leao si addormenta e si fa rubare palla a metà campo da Dumfries, che poi subisce il fallo del portoghese.
5'
Conclusione da lontanissimo di Theo Hernandez, che riceve da Tonali e calcia fortissimo da oltre 30 metri. Il pallone non si abbassa abbastanza e finisce alto.
3'
Grande apertura di Mkhitaryan per Dimarco, che controlla e crossa sul secondo palo. Barella colpisce di testa facendo la sponda per Dzeko, ma Turpin fischia fallo per una spinta del numero 23 nerazzurro ai danni di Tonali.
1'
21:00

CALCIO D'INIZIO! Comincia Inter-Milan. Il primo pallone della sfida è giocato dai nerazzurri.

A cura di Alessio Morra
Atmosfera incredibile allo Stadio Giuseppe Meazza. Splendide le coreografie delle due tifoserie.
Quasi tutto pronto allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Tra pochi minuti l'arbitro francese Clement Turpin darà il via al match. I suoi assistenti saranno i connazionali Nicolas Danos e Benjamin Pages. Quarto ufficiale Stephanie Frappart, mentre al VAR ci saranno Jerome Brisard e Benoit Millot.
La più bella notizia per il Milan e la speranza a cui si aggrappano i tifosi rossoneri è rappresentata da Rafael Leao, che torna titolare dopo l'infortunio rimediato contro la Lazio e l'assenza nel derby d'andata. Stefano Pioli perde, però, Bennacer che, come accaduto sei giorni fa, viene sostituito da Messias. Il brasiliano partirà largo a destra, con Brahim Diaz dietro Giroud e Saelemaekers pronto a subentrare. Recuperato Krunic, che agirà al fianco di Tonali in mezzo al campo, mentre il tecnico rossonero apporta un cambiamento anche in difesa: a far coppia con Tomori, infatti, sarà Thiaw, con Calabria e Theo Hernandez sulle corsie e Maignan in porta. Panchina per Kjaer.
Squadra che vince non si cambia per Inzaghi, il quale conferma in blocco la formazione schierata nel match d'andata. Sempre indisponibile Skriniar, sostituito dal solito Darmian, che completa una difesa formata da Acerbi e Bastoni, davanti al portiere Onana. Panchina per de Vrij. Dumfries e Dimarco sono i due esterni, con Calhanoglu ancora in cabina di regia e Barella e Mkhitaryan nel ruolo di mezzali, mentre parte nuovamente fuori Brozovic. Attacco affidato alla coppia Dzeko-Lautaro Martinez, con un caldissimo Lukaku pronto a subentrare nella ripresa.
FORMAZIONI UFFICIALI - Il Milan si schiera in campo con un 4-2-3-1: Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud.A disposizione: Mirante, Nava, Ballo-Touré, Rebic, Kalulu, Kjaer, Florenzi, Origi, Pobega, Gabbia, Saelemaekers, De Ketelaere.
FORMAZIONI UFFICIALI - L'Inter si schiera in campo con un 3-5-2: Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez.A disposizione: Handanovic, Cordaz, Gagliardini, De Vrij, Gosens, Correa, Bellanova, Asllani, D’Ambrosio, Stankovic, Brozovic, Lukaku.
Tenta una rimonta difficile, invece, il Milan, che ha vinto una sola partita delle ultime cinque disputate, perdendo anche nell'ultimo turno, sul campo dello Spezia. I rossoneri hanno bisogno di segnare due gol per portare la sfida ai tempi supplementari, mentre in caso di successo con almeno tre gol di scarto sarebbero qualificati alla finale di Istanbul, in programma il 10 giugno, dove affronterebbero la vincente della sfida tra Manchester City e Real Madrid, che si disputerà domani.
La supremazia cittadina, ma soprattutto un posto a Istanbul, in finale di Champions League. È ciò che si giocano oggi, allo Stadio Giuseppe Meazza in San Siro, Inter e Milan. Si riparte dal risultato di 2-0 in favore dei nerazzurri maturato all'andata, quando in tre minuti Edin Dzeko ed Henrikh Mkhitaryan indirizzarono la partita e, forse, anche il discorso qualificazione. La squadra di Simone Inzaghi vive un momento di forma brillantissimo, come testimoniano le sette vittorie consecutive in tutte le competizioni, che l'hanno riportata in piena zona Champions in campionato, ma anche in finale di Coppa Italia.
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Inter-Milan, gara valida per il ritorno della semifinale di Champions League.
16 Mag
20:53

La carica del Milan, che cerca la remuntada

Inter-Milan prenderà il via tra poco. Il Milan ha bisogno di una grande e clamorosa rimonta, dopo il ko per 2-0 dell'andata.

A cura di Alessio Morra
16 Mag
20:48

Milan e Inter chiudono il riscaldamento: tra poco inizia il derby

Le squadre di Pioli e Inzaghi hanno chiuso il riscaldamento, sono di nuovo negli spogliatoi. Tra poco prenderà il via il derby di ritorno tra Inter e Milan.

A cura di Alessio Morra
16 Mag
20:32

Il bilancio dei derby 2022-2023: 3 vittorie a 1 per l’Inter

Il Milan ha vinto il primo derby stagionale, lo scorso settembre quando i rossoneri si imposero 2-1. Poi però sono arrivati tre successi in fila per l'Inter che ha vinto in tre competizioni differenti: 3-0 in Supercoppa Italiana, 1-0 in campionato e 2-0 in Champions League.

A cura di Alessio Morra
16 Mag
20:18

Inter e Milan entrano in campo per il riscaldamento

I tifosi delle due squadre inneggiano ai rispettivi beniamini. Sono entrati a San Siro prima i calciatori del Milan e poi quelli dell'Inter. La sfida è già iniziata. Tra una quarantina di minuti il calcio d'inizio.

A cura di Alessio Morra
16 Mag
20:10

Acerbi netto prima del derby: “Se perdiamo sarà una stagione orrenda”

Il difensore nerazzurro si è presentato lunedì in conferenza stampa con il tecnico Inzaghi ed ha usato delle parole fortissime per descrivere il senso di questa partita che potrebbe diventare meravigliosa oppure orribile per l'Inter: "Domani se non passi è un disastro, diventa una stagione di merda. Cioè mi spiego, basta una partita e sembra che passi da una stagione ottima a una stagione fallimentare. Parti 2-0, se perdi…il nostro destino dipende solo da noi".

A cura di Alessio Morra
16 Mag
20:00

Inzaghi polemico per la scelta dell’arbitro Turpin

Nella conferenza stampa della vigilia il tecnico dell'Inter ha parlato dell'episodio che ha coinvolto Krunic e Bastoni e ha soprattutto lanciato una stilettata molto pesante, lo ha fatto parlando dell'arbitro Turpin: "Sugli arbitri ho sempre preferito non parlare, a parte qualche rara occasione in cui non mi sono trattenuto. Se penso alla partita d'andata c'è stato un episodio, il fallo in area di Krunic su Bastoni, che andava valutato in un altro modo. Probabilmente la gara avrebbe preso un'altra piega in caso di 3-0, ma non c'è nessunissimo problema. Per quel che riguarda l'arbitro di domani sera, gli amici mi hanno fatto notare che è francese e che il Milan in rosa ha quattro giocatori francesi... Per noi nessun problema e massima fiducia". 

A cura di Alessio Morra
16 Mag
19:50

Pioli crede nella rimonta: “Le imprese esistono”

Il tecnico rossonero nella conferenza stampa della vigilia ha parlato subito di Leao, che è uno dei tre calciatori da recuperare: "Sta meglio, sia lui che Krunic e Messias faranno la rifinitura. Se andrà bene ci potranno essere tutti e tre". Chiaro l'obiettivo del Milan: "Noi dobbiamo vincere la partita. Se vinciamo possiamo arrivare alla finale di Champions, che nessuno avrebbe mai pronosticato, così come a inizio anno nessuno avrebbe mai pronosticato una nostra presenza in semifinale". 

Il piano di battaglia per la remuntada già c'è: "L'ho vissuta come la squadra, con l'obiettivo di mettere in campo una grande prestazione. Dovremo ripartire dal secondo tempo, ma non sarà sufficiente. Dobbiamo alzare il livello.  La partita sarà lunga, vogliamo iniziarla meglio e dobbiamo sbagliare il meno possibile e sfruttare i loro errori", ed ha aggiunto: "Chi fa calcio sa che le partite non sono mai finite fino alla fine e le imprese esistono. E noi ci crediamo". Infine il tecnico e Tonali hanno risposto a Inzaghi.

 

 

A cura di Alessio Morra
16 Mag
19:43

Le formazioni ufficiali di Inter-Milan

I due allenatori hanno annunciato le formazioni ufficiali. Non ci sono sostanziali sorprese. Dzeko al fianco di Lautaro in attacco nell'Inter. Brozovic in panchina. Thiaw al fianco di Tomori nel Milan che ritrova Messias e soprattutto Leao.

Le scelte di Inzaghi e Pioli 

Inter (3-5-2): Onana, Darmian, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro, Dzeko. All. Inzaghi

Milan (4-2-3-1): Maignan, Calabria, Thiaw, Tomori, Hernandez, Tonali, Krunic, Messias, Brahm Diaz, Leao, Giroud. All. Pioli

A cura di Alessio Morra
16 Mag
19:40

Il Milan passa in semifinale di Champions League se…

Il Milan è stato sconfitto per 2-0 nella gara d'andata dall'Inter. I rossoneri sono quasi con le spalle al muro. Il Milan per passare il turno deve vincere e lo deve fare con un determinato scarto di gol. La squadra di Pioli sarà eliminata se pareggerà o perderà, ma anche se vincerà con un gol di scarto. Il Milan va in finale se vince con tre o più gol di scarto. In caso di vittoria con due gol di scarto (con qualunque risultato), i rossoneri e i nerazzurri si giocheranno la finale ai tempi supplementari.

  • Il Milan va in finale se…vince con tre o più gol di scarto con l'Inter
  • Il Milan si qualifica per la finale se…chiuderà in vantaggio di due gol la semifinale dopo i 90 minuti regolamentari e si imporrà ai supplementari o ai rigori.
A cura di Alessio Morra
16 Mag
19:34

Pullman dell’Inter bloccato fuori lo stadio: cosa sta succedendo a San Siro

Il pullman dell'Inter è rimasto bloccato all'esterno di San Siro. Una situazione surreale dovuta al fatto che troppi tifosi nerazzurri si sono presentati nel piazzale antistante lo stadio. Il pullman con i giocatori, l'allenatore e lo staff è bloccato da diversi minuti fuori lo stadio e non riesce ad avanzare. La Polizia sta provando ad aprire un varco per far procedere il pullman.

A cura di Alessio Morra
16 Mag
19:30

Leao è tornato: giocherà Inter-Milan di Champions

Il calciatore portoghese aveva riportato un infortunio muscolare sabato 6 maggio giocando Milan-Lazio. Leao ha saltato sia la semifinale d'andata che il match con lo Spezia di campionato, ma staserà ci sarà. L'attaccante sarà in campo dal primo minuto.

A cura di Alessio Morra
16 Mag
19:15

Com’è finita la partita di andata tra Milan e Inter

La semifinale di andata, disputata mercoledì 10 maggio, è stata vinta per 2-0 dall'Inter, che ha chiuso i giochi rapidamente con il Milan piegato dai gol di Dzeko all'8′ e di Mkhitaryan all'11'. I due ex giallorossi hanno deciso l'incontro, che avrebbe potuto avere un risultato ancora molto più rotondo per la squadra di Inzaghi.

A cura di Alessio Morra
16 Mag
19:05

Le probabili formazioni di Inter-Milan per la semifinale di ritorno

Leao c'è. Pioli ha recuperato il portoghese che sarà regolarmente al suo posto dopo aver saltato la partita di andata e il match con lo Spezia. Nell'Inter i titolarissimi e Dzeko, che sarà preferito a Lukaku.

Le probabili formazioni di Inter-Milan di Champions

  • Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Mkhitaryan, Barella, Dimarco; Dzeko, Lautaro. All. Inzaghi
  • Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli
A cura di Alessio Morra
16 Mag
18:55

Inter-Milan, le news di oggi sull’euroderby di Champions League

L'attesa è enorme. È così anche se dopo la gara di andata c'è una chiara favorita per il passaggio del turno. L'Inter avendo vinto per 2-0 sembra favorita, ma il Milan sogna la grande rimonta. Leao ci sarà. Questa è la notizia della giornata. Il portoghese giocherà dal primo minuto. Nell'Inter Dzeko preferito a Lukaku. Chi passerà il turno sfiderà in finale Real Madrid o Manchester City. La semifinale si potrà seguire sia su Canale 5 in chiaro che su Sky.

A cura di Alessio Morra
16 Mag
18:46

Dove vedere Inter-Milan di Champions oggi in TV e streaming: il canale in chiaro

Il derby di Champions tra Inter e Milan si potrà seguire in diretta TV su Sky, che manderà in onda il match su Sky Sport Uno (canale 201). Un ampio pre-partita precederà l'incontro. Inter-Milan si potrà seguire anche in diretta in chiaro su Canale 5. In streaming si potrà seguire il match tramite Sky Go, NOW e mediasetplay.it.

A cura di Alessio Morra
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Semifinale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Johan Cruijff Arena
Ajax
4 - 0
Rangers
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 1
Liverpool
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 1
Ajax
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
0 - 3
Napoli
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
1 - 6
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 0
Rangers
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 2
Ajax
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 7
Liverpool
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
0 - 3
Liverpool
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Rangers
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 0
Napoli
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 3
Ajax
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 1
Porto
Jan Breydelstadion
Club Brugge
1 - 0
Bayer Leverkusen
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
0 - 4
Club Brugge
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Jan Breydelstadion
Club Brugge
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
2 - 0
Bayer Leverkusen
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
0 - 0
Club Brugge
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 3
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 4
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 2
Bayer Leverkusen
martedì 01 Novembre 2022 - ore 18:45
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 0
Club Brugge
Estádio do Dragão
Porto
2 - 1
Atlético Madrid
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
5 - 1
Viktoria Plzen
Giuseppe Meazza
Inter
0 - 2
Bayern Monaco
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Doosan Arena
Viktoria Plzen
0 - 2
Inter
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Barcellona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 18:45
Allianz Arena
Bayern Monaco
5 - 0
Viktoria Plzen
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Barcellona
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
3 - 3
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Bayern Monaco
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Inter
4 - 0
Viktoria Plzen
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
0 - 3
Bayern Monaco
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Barcellona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 3
Sporting Lisbona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
2 - 0
Marsiglia
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
2 - 0
Tottenham
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
0 - 1
Eintracht Francoforte
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 19:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
4 - 1
Sporting Lisbona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 0
Tottenham
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
0 - 2
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
3 - 2
Eintracht Francoforte
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
2 - 1
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
1 - 1
Sporting Lisbona
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
1 - 2
Tottenham
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
1 - 2
Eintracht Francoforte
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 0
Chelsea
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 1
Milan
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Milan
3 - 1
Dinamo Zagabria
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
1 - 1
Salisburgo
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 0
Dinamo Zagabria
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
3 - 0
Milan
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 1
Salisburgo
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
0 - 4
Milan
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 1
Dinamo Zagabria
Giuseppe Meazza
Milan
4 - 0
Salisburgo
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 3
Real Madrid
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 4
Shakhtar Donetsk
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Celtic
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
RB Lipsia
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 1
Celtic
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 1
Shakhtar Donetsk
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 2
RB Lipsia
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Real Madrid
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
1 - 1
Shakhtar Donetsk
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 2
Real Madrid
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 18:45
Santiago Bernabéu
Real Madrid
5 - 1
Celtic
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
0 - 4
RB Lipsia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
3 - 0
Copenaghen
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
0 - 4
Manchester City
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Siviglia
Etihad Stadium
Manchester City
2 - 1
Borussia Dortmund
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
5 - 0
Copenaghen
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
1 - 4
Borussia Dortmund
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Manchester City
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 1
Siviglia
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
3 - 0
Copenaghen
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
0 - 0
Manchester City
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
1 - 1
Borussia Dortmund
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 1
Siviglia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
2 - 0
Maccabi Haifa
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
2 - 1
Juventus
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Benfica
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 3
Paris Saint-Germain
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
1 - 1
Paris Saint-Germain
Allianz Stadium
Juventus
3 - 1
Maccabi Haifa
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
2 - 0
Juventus
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
1 - 1
Benfica
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
4 - 3
Juventus
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
7 - 2
Maccabi Haifa
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Paris Saint-Germain
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 6
Benfica
martedì 14 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Tottenham
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
0 - 1
Bayern Monaco
mercoledì 15 Febbraio 2023 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 0
Chelsea
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 2
Benfica
martedì 21 Febbraio 2023 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 2
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 5
Real Madrid
mercoledì 22 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Porto
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 1
Manchester City
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
5 - 1
Club Brugge
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:10
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 0
Borussia Dortmund
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Paris Saint-Germain
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:10
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
0 - 0
Milan
martedì 14 Marzo 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
7 - 0
RB Lipsia
Estádio do Dragão
Porto
0 - 0
Inter
mercoledì 15 Marzo 2023 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Eintracht Francoforte
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 0
Liverpool
martedì 11 Aprile 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
0 - 2
Inter
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 0
Bayern Monaco
mercoledì 12 Aprile 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Napoli
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
Chelsea
martedì 18 Aprile 2023 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
0 - 2
Real Madrid
Diego Armando Maradona
Napoli
1 - 1
Milan
mercoledì 19 Aprile 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
1 - 1
Manchester City
Giuseppe Meazza
Inter
3 - 3
Benfica
martedì 09 Maggio 2023 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 1
Manchester City
mercoledì 10 Maggio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Inter
martedì 16 Maggio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Milan
mercoledì 17 Maggio 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
4 - 0
Real Madrid
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Napoli
5
0
1
15
2
Liverpool
5
0
1
15
3
Ajax
2
0
4
6
4
Rangers
0
0
6
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Porto
4
0
2
12
2
Club Brugge
3
2
1
11
3
Atlético Madrid
1
2
3
5
4
Bayer Leverkusen
1
2
3
5
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Bayern Monaco
6
0
0
18
2
Inter
3
1
2
10
3
Barcellona
2
1
3
7
4
Viktoria Plzen
0
0
6
0
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Tottenham
3
2
1
11
2
Eintracht Francoforte
3
1
2
10
3
Sporting Lisbona
2
1
3
7
4
Marsiglia
2
0
4
6
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Chelsea
4
1
0
13
2
Milan
3
0
2
9
3
Salisburgo
1
2
2
5
4
Dinamo Zagabria
0
1
4
1
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
RB Lipsia
4
0
1
12
2
Real Madrid
3
1
1
10
3
Shakhtar Donetsk
0
3
2
3
4
Celtic
0
2
3
2
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Manchester City
3
2
0
11
2
Borussia Dortmund
1
3
1
6
3
Siviglia
1
2
2
5
4
Copenaghen
0
3
2
3
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Paris Saint-Germain
3
2
0
11
2
Benfica
3
2
0
11
3
Juventus
1
0
4
3
4
Maccabi Haifa
1
0
4
3
10
Haaland (Manchester City)
8
Salah (Liverpool)
6
Mário (Benfica)
Júnior (Real Madrid)
5
Lewandowski (Barcellona)
Taremi (FC Porto)
Giroud (Milan)
Osimhen (Napoli)
Mbappé (Paris Saint-Germain)
Rodrygo (Real Madrid)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni