Terminata la prima tranche delle partite della 1^ giornata della Serie A 2021-2022: Inter-Genoa, Verona-Sassuolo, Empoli-Lazio e Torino-Atalanta.
Vincente l'esordio ufficiale di Maurizio Sarri sulla panchina della biancoceleste, va male invece la prima di Aurelio Andreazzoli su quella dei toscani. Dopo tre minuti Filippo Bandinelli porta in vantaggio i padroni di casa ma Milinkovic-Savioc prima e Lazzari poi ribaltano il risultato al Castellani. La neopromossa va più volte vicino alla rete, ma poco prima dell'intervallo a segno anche Ciro Immobile che trasforma un calcio di rigore assegnato per un ingenuo fallo di Vicario su Acerbi che fissa così il punteggio sul 3-1 che sarà poi quello finale.
Allo Stadio Grande Torino l'Atalanta di Gian Piero Gasperini vince in extremis sul campo del Torino di Ivan Juric. I bergamaschi passano subito avanti grazie alla splendida azione personale di Luis Muriel che non lascia scampo alla retroguardia granata. A fare la partita sono però i granata che spingono alla ricerca del pareggio che arriva a dieci minuti dal novantesimo: la firma è del neoentrato Andrea Belotti che, grazie ad una deviazione, scavalca Musso con un pallonetto. In extremis però la beffa per i padroni di casa con il giovane Piccoli che regala la vittoria alla formazione orobica.
Nel pomeriggio debutto in Serie A per la nuova Inter di Simone Inzaghi che in questa sua prima gara ufficiale da tecnico nerazzurro si affida dal primo minuto ai nuovi acquisti Calhanoglu e Dzeko con quest'ultimo che a causa delle tante assenze sarà supportato da Sensi. Nerazzurri in vantaggio dopo sei minuti di gioco con il colpo di testa di Milan Skriniar sul calcio d'angolo battuto dal nuovo acquisto Calhanoglu. Proprio il turco otto minuti più tardi trova il raddoppio con un pregevole tiro dal limite dell'area che non lascia scampo a Sirigu. Dzeko sfiora il primo gol con la maglia nerazzurra colpendo la traversa su una bella girata in area genoana. Nel finale di primo tempo gol annullato a Perisic per un millimetrico fuorigioco. Stesso esito in avvio di ripresa con la rete della doppietta di Calhanoglu cancellata dalla segnalazione del guardalinee. Il neontrato Vidal sigla la marcatura del 3-0 e poi serve l'assist per la prima rete in nerazzurro di Edin Dzeko che fissa il risultato sul 4-0.
Nell'altra sfida delle 18:30 è Giacomo Raspadori a portare in vantaggio il Sassuolo sul campo del Verona dopo la traversa colpita da Kalinic. Hellas in dieci poco prima dell'intervallo per l'espulsione per doppia ammonizione comminata a Miguel Veloso. In avvio di ripresa gli emiliani trovano il raddoppio con Djuricic che dopo un'ottima combinazione con Caputo batte Pandur. Zaccagni accorcia le distanze su calcio di rigore assegnato per un fallo di Toljan ai suoi danni. Traoré con un gran gol riporta avanti di due i neroverdi. A rendere vivace il finale ci pensa ancora Zaccagni che al 90′ sigla la rete del 2-3 con un pregevole tiro a giro che sorprende Consigli.
- Torino-Atalanta: fischio finale 21 Agosto
- Torino-Atalanta 1-2: Piccoli manda in estasi la Dea 21 Agosto
- Empoli-Lazio 1-3: fischio finale 21 Agosto
- Torino-Atalanta 1-1: Belotti in gol 21 Agosto
- Empoli-Lazio 1-3: Immobile segna dal dischetto 21 Agosto
- Empoli-Lazio 1-2: Lazzari completa la rimonta biancoceleste 21 Agosto
- Torino-Atalanta 0-1: Muriel illumina e va subito in gol 21 Agosto
- Empoli-Lazio 1-1: Milinkovic-Savic pareggia subito i conti 21 Agosto
- Empoli-Lazio 1-0: Bandinelli subito in gol 21 Agosto
- Torino-Atalanta: calcio d'inizio 21 Agosto
- Empoli-Lazio: iniziato il match 21 Agosto
- Le formazioni ufficiali di Empoli-Lazio e Torino-Atalanta 21 Agosto
- Verona-Sassuolo 2-3: fischio finale 21 Agosto
- Verona-Sassuolo 2-3: doppietta per Zaccagni 21 Agosto
- Inter-Genoa 4-0: fischio finale 21 Agosto
- Inter-Genoa 4-0: primo gol in nerazzurro per Dzeko 21 Agosto
- Verona-Sassuolo 1-3: gran gol di Traoré 21 Agosto
- Verona-Sassuolo 1-2: Zaccagni dimezza lo svantaggio su rigore 21 Agosto
- Inter-Genoa 3-0: a segno Vidal 21 Agosto
- Verona-Sassuolo 0-2: Djuricic raddoppia 21 Agosto
- Verona-Sassuolo 0-1: Raspadori porta in vantaggio gli ospiti 21 Agosto
- Inter-Genoa 2-0: perla di Calhanoglu per il raddoppio nerazzurro 21 Agosto
- Inter in vantaggio: gol di Skriniar 21 Agosto
- Inter-Genoa e Verona-Sassuolo, fischio d'inizio: cominciata la Serie A 2021-2022 21 Agosto
- Le formazioni ufficiali della 1^ giornata di Serie A 21 Agosto
- LIVE Serie A: la cronaca in diretta della 1^ giornata del campionato 21 Agosto
Torino-Atalanta: fischio finale
Termina il match tra Torino e Atalanta. Il gol di Piccoli arrivato nel recupero regala la vittoria alla Dea.
Torino-Atalanta 1-2: Piccoli manda in estasi la Dea

Pasalic controlla in area e da terra riesce a servire il neoentrato Piccoli, il gioiello delle giovanili controlla e batte Milinkovic-Savic con un piattone ravvicinato mandando in estasi i tifosi dell'Atalanta che adesso vedono vicinissima la vittoria.
Empoli-Lazio 1-3: fischio finale
Termina il match del Castellani: Empoli-Lazio 1-3.
Empoli-Lazio: traversa colpita da Bajrami
Altra pregevole giocata di Bajrami che sugli sviluppi di un calcio d'angolo va al tiro da posizione defilata: battuto Reina il pallone si stampa però sulla traversa.
Torino-Atalanta: Verdi vicinissimo al gol
Vicinissimo al gol della rimonta Simone Verdi: il trequartista del Torino, entrato in campo al posto di Pjaca, controlla il pallone al limite dell'area e di controbalzo va alla conclusione con il pallone che sfiora il palo alla sinistra di Musso e si spegne sul fondo.
Torino-Atalanta: Musso stende Belotti in campo aperto, ammonito
Grande rischio per l'Atalanta: Belotti lanciato in campo aperto anticipa la disperata uscita di Musso che lo stende. L'arbitro Chiffi opta per l'ammonizione: decisivo il fatto che il numero #9 del Torino andava verso la linea laterale anziché verso il centro del campo.
Torino-Atalanta 1-1: Belotti in gol

Belotti dribbla due avversari e va alla conclusione dal limite dell'area: il pallone viene deviato e prende una traiettoria che sorprende Musso.
Empoli-Lazio: Vicario salva su Hysaj
Incursione offensiva per Hysaj che servito in area di rigore empolese va alla conclusione in diagonale. Attento Vicario che sventa la minaccia.
Atalanta-Torino: entra Belotti
Poco più di 25 minuti per Andrea Belotti: il Gallo prende il posto di Sanabria.
Empoli-Lazio: uscita provvidenziale di Vicario
Pregevole combinazione tra Milinkovic-Savic e Luis Alberto: lo spagnolo scarica sul serbo e si lancia in profondità, quest'ultimo con un tocco morbido gli restituisce il pallone mettondelo a tu per tu con Vicario che però con una provvidenziale uscita bassa anticipa il #10 biancoceleste evitando di fatto il quarto gol degli ospiti.
Torino-Atalanta: fuori Muriel e Ilicic
Doppio cambio per l'Atalanta: fuori Ilicic e Muriel, in campo Miranchuk e Lammers.
Empoli-Lazio: crampi per Pedro, dentro il baby Raul Moro
Pedro accusa crampi ed è costretto a lasciare il campo: al suo posto il giovanissimo Raul Moro.
Empoli-Lazio: doppia occasione per i toscani, Luiz Felipe salva sulla linea
Doppia clamorosa occasione per l'Empoli: Bandinelli a tu per tu con Reina si fa ipnotizzare dal portiere spagnolo, sulla respinta Bajrami va alla conclusione a botta sicura ma Luiz Felipe appostato sulla linea di porta è provvidenziale salvando così la sua porta.
Torino-Atalanta: Sanabria spreca
Occasione sprecata da Sanabria servito in area da Ola Aina: il paraguayano controlla ma conclude debolmente verso Musso che blocca il pallone senza problemi.
Torino-Atalanta 0-1: via alla ripresa
Iniziata la ripresa anche a Torino. Cambio tra igranata: Rincon prende il posto di Lukic.
Empoli-Lazio 1-3: inizia il secondo tempo
Cominciato il secondo tempo al Castellani. Cambio nella Lazio: fuori Akpa Akpro, dentro Luis Alberto.
Torino-Atalanta 0-1: termina la prima frazione di gioco
Intervallo anche allo Stadio Olimpico – Grande Torino: ospiti avanti 1-0 grazie alla rete di Muriel.
Empoli-Lazio 1-3: fine primo tempo
Terminato il primo tempo al Castellani: Empoli-Lazio 1-3.
Torino-Atalanta: Musso reattivo su Aina
Altra ottima parata di Musso sulla botta di Ola Aina.
Empoli-Lazio 1-3: Immobile segna dal dischetto

Sul dischetto va Ciro Immobile che trasforma spiazzando Vicario: 3-1 per la Lazio.
Empoli-Lazio: rigore per i biancocelesti
Disastro di Vicario che chiama il pallone ai compagni ma si fa anticipare da Acerbi: inevitabile il calcio di rigore per i biancocelesti.
Torino-Atalanta: Musso attento su Sanabria
Buona giocata di Sanabria che con caparbietà arriva alla conclusione: il paraguayano trova però l'attenta risposta di Musso che blocca il pallone.
Empoli-Lazio 1-2: Lazzari completa la rimonta biancoceleste

Milinkovic-Savic lancia in profondità Lazzari che entra in area e piazza un diagonale che fa secco Vicario. Rimonta completata per la Lazio.
Empoli-Lazio: Bandinelli vicino alla doppietta
Bandinelli va alla conclusione immediata sulla sponda di Cutrone. Il pallone accarezza il palo e termina fuori graziando Reina.
Empoli-Lazio: Mancuso sfiora il gol
Empoli vicino al secondo gol: Mancuso lanciato in profondità anticipa Reina in uscita disperata ma il pallone sfiora il palo e si spegne sul fondo. Grande rischio per la Lazio.
Torino-Atalanta 0-1: Muriel illumina e va subito in gol

Splendida azione personale di Luis Muriel che semina diversi avversari prima di battere il portiere del Torino con un potente tiro sul palo più vicino. Atalanta subito avanti al "Grande Torino".
Empoli-Lazio 1-1: Milinkovic-Savic pareggia subito i conti

Immediato pareggio della Lazio: Milinkovic-Savic anticipa tutti sul primo palo e di testa beffa tutti trovando la rete dell'1-1.
Empoli-Lazio 1-0: Bandinelli subito in gol

Empoli subito in vantaggio: Bajrami guida la ripartenza e serve Bandinelli che incrocia con il sinistro e batte Reina aprendo così le marcature al Castellani.
Torino-Atalanta: calcio d'inizio
Iniziato anche la sfida dell'Olimpico-Grande Torino tra il Torino e l'Atalanta.
Empoli-Lazio: iniziato il match
Cominciato il match del Castellani tra Empoli e Lazio.
Le formazioni ufficiali di Empoli-Lazio e Torino-Atalanta
Le formazioni ufficiali delle due gare della Serie A 2021-2022 con calcio d'inizio alle ore 20.45:
Le formazioni ufficiali di Empoli-Lazio
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Romagnoli, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Bajrami; Mancuso, Cutrone. All.: Andreazzoli.
LAZIO (4-3-3): Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic Savic, Lucas Leiva, Akpa Akpro; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All.: Sarri
Le formazioni ufficiali di Torino-Atalanta
TORINO: Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Mandragora, Lukic, Aina; Linetty, Pjaca; Sanabria. All.: Juric.
ATALANTA: Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Maehle, Pasalic, Pessina, Gosens; Malinovskyi, Ilicic; Muriel. All.: Gasperini.
Verona-Sassuolo 2-3: fischio finale
Fischio finale anche al Bentegodi: il Sassuolo batte 3-2 i padroni di casa del Verona rimasti in dieci per oltre 50 minuti di gioco.
Verona-Sassuolo 2-3: doppietta per Zaccagni
Zaccagni riapre il match quando manca solo il recupero al fischio finale. Il #10 del Verona entra in area e da posizione defilata batte Consigli con un tiro a giro sul secondo palo.
Inter-Genoa 4-0: fischio finale
Fischio finale a San Siro. L'Inter batte 4-0 il Genoa.
Inter-Genoa 4-0: primo gol in nerazzurro per Dzeko

Edin Dzeko riesce a siglare il suo primo gol ufficiale in maglia nerazzurra: cross di Vidal e colpo di testa perfetto del bosniaco, Sirigu non può nulla. L'Inter cala il poker a San Siro.
Inter-Genoa: esordio per Dumfries
Esordio in Serie A per l'olandese Dumfries che prende il posto di Bastoni per gli ultimi minuti del match.
Verona-Sassuolo 1-3: gran gol di Traoré

Gran gol di Traoré: l'ivoriano ruba palla sulla trequarti e va alla conclusione a giro dal limite dell'area. La palla bacia il palo e si insacca sotto l'incrocio dei pali. Sassuolo di nuovo avanti di due reti.
Verona-Sassuolo 1-2: Zaccagni dimezza lo svantaggio su rigore

Fallo di Toljan su Zaccagni in area di rigore emiliana. Penalty per l'Hellas: sul dischetto va lo stesso Zaccagni che batte Consigli e dimezza lo svantaggio.
Inter-Genoa 3-0: a segno Vidal

Sirigu nega la gioia del gol a Dzeko respingendo il suo tiro ma non può niente sulla conclusione ravvicinata di Vidal.
Inter-Genoa: miracolo di Sirigu
Miracolo di Sirigu sul colpo di testa a botta sicura di Skriniar sul calcio d'angolo battuto da Dimarco.
Inter-Genoa: doppio cambio per i nerazzurri
Doppia sostituzione per l'Inter: fuori Perisic e Sensi, dentro Vidal e Dimarco.
Inter-Genoa: brutto fallo di Sturaro su Barella, solo giallo
Graziato Stefano Sturaro dall'arbitro: il centrocampista del Genoa si fa sfuggire Barella e lo stende con un duro intervento da dietro. L'arbitro Marini estrae solo il cartellino giallo.
Inter-Genoa 2-0: gol annullato a Calhanoglu
Strozzata in gola l'esultanza di Hakan Calhanoglu: il turco con una potente conclusione da dentro l'area segna la rete che gli varrebbe la doppietta ma l'arbitro annulla per una posizione di fuorigioco di partenza, confermata poi dal Var.
Verona-Sassuolo 0-2: Djuricic raddoppia

Uno-due con Caputo e conclusione chirurgica a fil di palo: Djuricic sigla il raddoppio del Sassuolo.
Inter-Genoa: Favilli al posto di Kallon
Altro cambio nel Genoa: Favilli al posto di Kallon.
Verona-Sassuolo: Consigli attento su Zaccagni
Subito una buona iniziativa per il nuovoentrato Cancellieri: passaggio illuminante per Zaccagni che va alla conclusione diagonale immediata, Consigli e attento e respinge il pallone mandandolo in angolo.
Verona-Sassuolo 0-1: via alla ripresa
Cominciata la ripresa anche al Bentegodi: Verona-Sassuolo 0-1 con gli scaligeri in dieci uomini. Cambio nel Verona: fuori Kalinic, dentro il giovane Matteo Cancellieri all'esordio in Serie A.
Inter-Genoa 2-0: inizia il secondo tempo
Cominciato il secondo tempo a San Siro: Inter-Genoa riparte dal 2-0. Cambi nel Genoa: Serpi, Sabelli e Bianchi al posto di Biraschi, Cambiaso ed Hernani.
Verona-Sassuolo 0-1: termina il primo tempo
Termina il primo tempo anche al Bentegodi: Sassuolo in vantaggio grazie al gol di Raspadori. Verona in dieci uomini per l'espulsione di Miguel Veloso per doppia ammonizione.
Verona-Sassuolo: espulso Miguel Veloso
Secondo cartellino giallo per Miguel Veloso per un intervento su Djuricic. Il Verona, sotto di un gol, resta anche sotto di un uomo nel primo minuto di recupero del primo tempo.
Inter-Genoa 2-0: finisce il primo tempo
Terminato il primo tempo a San Siro: Inter-Genoa 2-0.
Inter-Genoa: annullato gol a Perisic
Perisic lanciato in profondità da Brozovic batte Consigli con un preciso diagonale: l'arbitro annulla per fuorigioco dopo la segnalazione del guardalinee. Il Var conferma la millimetrica poszione di off-side del croato.
Inter-Genoa: Kallon sciupa la chance di dimezzare lo svantaggio
Grande occasione da rete per il giovane Kallon: la punta del §Genoa si ritrova il pallone in area di rigore, tutto solo va alla conclusione incrociata ma il pallone sfiora il palo e si spegne oltre la linea di fondo.
Verona-Sassuolo 0-1: Raspadori porta in vantaggio gli ospiti

Caputo serve in profondità Raspadori che a tu per tu con Pandur piazza un diagonale basso che non lascia scampo al portiere scaligero. Sassuolo in vantaggio a Verona.
Verona-Sassuolo: traversa di Kalinic
Azione personale di Zaccagni che entrato in area crossa in direzione di Kalinic, il croato in tuffo riesce a colpire di testa il pallone che però si stampa sulla traversa.
Verona-Sassuolo: Zaccagni vicino al gol
Grande occasione da rete per il Verona: Zaccagni riceve il pallone in area ma da ottima posizione non riesce a centrare la porta difesa da Consigli.
Inter-Genoa: traversa colpita da Dzeko
Dzeko vicino al suo primo gol ufficiale con la maglia dell'Inter: l'attaccante bosniaco riceve il pallone in area, stop di petto e conclusione immediata con la palla che colpisce la traversa e finisce sul fondo.
Verona-Sassuolo: doppia parata di Pandur
Doppio intervento per il portiere del Verona Pandur: prima l'estremo difensore respinge la conclusione dal limite dell'area di Frattesi e poi il tentativo di tap-in di Raspadori sulla respinta.
Inter-Genoa 2-0: perla di Calhanoglu per il raddoppio nerazzurro

Grande azione corale dell'Inter che porta Calhanoglu al tiro dal limite dell'area: la conclusione a giro sul palo lungo del turco non lascia scampo a Sirigu e vale il raddoppio per i nerazzurri.
Inter-Genoa: grande parata di Sirigu su Brozovic
Conclusione di Marcelo Brozovic dal limite dell'area, Sirigu alla prima con i genoani si distende e riesce a deviare in angolo il pallone che stava per insaccarsi all'angolino basso alla sua destra.
Verona-Sassuolo: Lazovic sfiora l'incrocio
Verona vicino al gol con la pregevole conclusione al volo di Lazovic: il suo tiro però vede il pallone sfiorare l'incrocio e spegnersi sul fondo.
Inter in vantaggio: gol di Skriniar

Passa in vantaggio l'Inter con Skriniar che sfrutta al meglio il cross da calcio d'angolo di Calhanoglu e di testa batte Sirigu.
Primo giallo della Serie A 2021-2022: ammonito Criscito
Primo cartellino giallo del campionato in Inter-Genoa: a riceverlo è il capitano del Grifone Mimmo Criscito per una trattenuta su Sensi.
Inter-Genoa e Verona-Sassuolo, fischio d'inizio: cominciata la Serie A 2021-2022
La Serie A 2021-2022 è ufficialmente cominciata: fischio d'inizio per Inter-Genoa, in programma a San Siro, e Verona-Sassuolo, di scena allo Stadio Bentegodi.
Squadre in campo a San Siro e al Bentegodi
Squadre in campo per l'esordio nella Serie A 2021-2022 sia a San Siro per Inter-Genoa che al Bentegodi per Verona-Sassuolo.
Inter-Genoa e Verona-Sassuolo: squadre negli spogliatoi
Manca un quarto d'ora all'inizio della Serie A 2021-2022 con Inter-Genoa e Verona-Sassuolo. I giocatori delle quattro squadre dopo il consueto riscaldamento sono rientrate negli spogliatoi per preparsi al calcio d'inizio.
Dove vedere la Serie A in TV e streaming
La Serie A nel 2021/2022 si vede in esclusiva su DAZN, con 3 partite per giornata in coesclusiva su Sky: questi i diritti TV che definiscono la programmazione delle partite di Serie A giornata per giornata.
Dove vedere la prima giornata della Serie A 2021-2022 in TV e in streaming
1ª GIORNATA
Sabato 21 agosto 18:30 – Inter-Genoa: DAZN
Sabato 21 agosto 18:30 – Verona-Sassuolo: DAZN
Sabato 21 agosto 20:45 – Empoli-Lazio: DAZN e Sky
Sabato 21 agosto 20:45 – Torino-Atalanta: DAZN
Domenica 22 agosto 18:30 – Bologna-Salernitana: DAZN e Sky
Domenica 22 agosto 18:30 – Udinese-Juventus: DAZN
Domenica 22 agosto 20:45 – Napoli-Venezia: DAZN
Domenica 22 agosto 20:45 – Roma-Fiorentina: DAZN
Lunedì 23 agosto 18:30 – Cagliari-Spezia: DAZN
Lunedì 23 agosto 20:45 – Sampdoria-Milan: DAZN e Sky
Gli arbitri della prima giornata di Serie A
Gli arbitri della prima giornata di Serie A:
- Bologna – Salernitana: Rapuano
Colarossi – Palermo
IV: Paterna
VAR: Valeri
AVAR: Preti - Cagliari – Spezia: Fourneau
Fiore – Mokhtar
IV: Colombo
VAR: Piccinini
AVAR: Di Vuolo - Empoli – Lazio: Sozza
Tolfo – Di Iorio
IV: Santoro
VAR: Nasca
AVAR: Valeriani - Hellas Verona – Sassuolo: Volpi
Scarpa – Perrotti
IV: Zufferli
VAR: Mazzoleni
AVAR: Meraviglia - Inter – Genoa: Marini
Liberti – Vecchi
IV: Marchetti
VAR: Valeri
AVAR: Carbone - Napoli – Venezia: Aureliano
Imperiale – Bercigli
IV: Cosso
VAR: Di Paolo
AVAR: Peretti - Roma – Fiorentina: Pairetto
Tegoni – Rossi L.
IV: Di Martino
VAR: Mazzoleni
AVAR: Vivenzi - Sampdoria – Milan: Fabbri
Ranghetti – Baccini
IV: Gariglio
VAR: Di Paolo
AVAR: Meli - Torino – Atalanta: Chiffi
Galetto – Vono
IV: Minelli
VAR: Abisso
AVAR: Giallatini - Udinese – Juventus: Pezzuto
Paganessi – Longo
IV: Prontera
VAR: Mariani
AVAR: Carbone
I telecronisti DAZN di Inter-Genoa e Verona-Sassuolo
Il programma e i telecronisti di Verona-Sassuolo su Dazn: Verona-Sassuolo sarà visibile in esclusiva su Dazn con la telecronaca di Alberto Santi e Fabio Bazzani. La telecronaca di Inter-Genoa sempre su DAZN saranno invece Pierluigi Pardo e Massimo Ambrosini.
Solo Dumfries in panchina tra i nuovi acquisti dell'Inter
Edin Dzeko e Hakan Calhanoglu partiranno nella formazione titolare scelta da Simone Inzaghi per la sfida Inter-Genoa che aprirà la Serie A 2021-2022. Soltanto uno dei nuovi acquisti nerazzurri, l'olandese Dumfries, partirà dunque dalla panchina in questo match inaugurale del campionato italiano. Al suo posto confermato Matteo Darmian. Mix d'esperienza e gioventù invece per quanto riguarda le scelte di Davide Ballardini con tanti giovanissimi mandati in campo dal primo minuto insieme ai senatori Criscito, Badelj, Sturaro e Pandev.
Le formazioni ufficiali della 1^ giornata di Serie A
Ecco le formazioni ufficiali dei primi due match della Serie A 2021-2022 che prenderanno il via alle 18:30:
Le formazioni ufficiali di Inter-Genoa
INTER (3-5-1-1): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 de Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 14 Perisic; 12 Sensi; 9 Dzeko. Allenatore: Simone Inzaghi.
GENOA (3-5-2): 57 Sirigu; 3 Vanheusden, 14 Biraschi, 4 Criscito; 27 Sturaro, 47 Badelj, 65 Rovella, 33 Hernani, 50 Cambiaso; 19 Pandev, 91 Kallon. Allenatore: Davide Ballardini.
Le formazioni ufficiali di Hellas Verona-Sassuolo
VERONA (3-4-2-1): Pandur; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Casale, Veloso, Hongla, Lazovic; Barak, Zaccagni; Kalinic. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Djuricic, Raspadori, Boga; Caputo. Allenatore: Alessio Dionisi.
LIVE Serie A: la cronaca in diretta della 1^ giornata del campionato

Il campionato di Serie A 2021-2022 è pronto a prendere il via. Ad aprire le danze i campioni d'Italia dell'Inter alla prima gara ufficiale dopo gli addii di Antonio Conte, Hakimi e Lukaku. I nerazzurri guidati dal nuovo allenatore Simone Inzaghi affronteranno il Genoa di Ballardini allo stadio "Giuseppe Meazza" di San Siro in Milano. Tra i meneghini subito in campo gli ultimi acquisti con Dzeko, Calhanoglu e Dumfries già a disposizione del tecnico. Il match sarà trasmesso in diretta TV e streaming in esclusiva su DAZN.
In contemporanea allo Stadio "Bentegodi" si gioca la sfida tra Hellas Verona e Sassuolo che vedrà l'esordio in campionato sulle due panchine dei nuovi allenatori Eusebio Di Francesco e Alessio Dionisi che non sembrano però voler rivoluzionare più di tanto le formazioni ereditate dai rispettivi predecessori. Tra i neroverdi assente Domenico Berardi, lasciato precauzionalmente a riposo per recuperare da una contusione al piede. Anche questa gara sarà visibile soltanto su DAZN.
La sera alle 20.45 sarà poi la volta di altre due incontri della prima giornata della Serie A 2021-2022. Al Castellani di Empoli ci sarà il debutto della nuova Lazio di Maurizio Sarri che andrà ad affrontare la neopromossa formazione toscana affidata all'ex romanista Aurelio Andreazzoli. Questo match oltre che su DAZN potrà essere visto in diretta TV anche su Sky ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251.
Allo Stadio Olimpico – Grande Torino del capoluogo piemontese andrà in scena, sempre con calcio d'inizio alle ore 20.45, il debutto stagionale in campionato per il nuovo Torino di Ivan Juric e l'Atalanta di Gian Piero Gasperini che tra squalificati e infortunati dovrà fare i conti con numerose defezioni. Torino-Atalanta sarà visibile in diretta TV e in live streaming soltanto su DAZN.
Il programma completo della prima giornata della Serie A 2021-2022
Sabato 21 agosto
Inter-Genoa, ore 18.30
Verona-Sassuolo, ore 18.30
Empoli-Lazio, ore 20.45
Torino-Atalanta, ore 20.45
Domenica 22 agosto
Bologna-Salernitana, ore 18.3
Udinese-Juventus, ore 18.30
Napoli-Venezia, ore 20.45
Roma-Fiorentina, ore 20.45
Lunedì 23 agosto
Cagliari-Spezia, ore 18.30
Sampdoria-Milan, ore 20.45