video suggerito
video suggerito

Europei di ciclismo oggi in tv, dove vedere la prova in linea maschile: orari, percorso e favoriti

Alle 11:45 scatta la prova a cronometro maschile elite degli Europei di Ciclismo 2025. La sfida sarà prevalentemente a tre tra Pogacar, Vingegaard e Evenepoel. Poche speranze di medaglia per l’Italia. Diretta in chiaro su Rai Sport HD e su RaiPlay.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI

La prova in linea maschile degli Europei di ciclismo 2025 è il grande appuntamento di oggi, domenica 5 ottobre, che conclude nel modo migliore la cornice dell'evento continentale che si è svolto dall'1 ottobre a Drôme e Ardèche, in Francia. I corridori partiranno da Privas alle 11:45 e affronteranno un percorso molto impegnativo, lungo poco più di 200 chilometri (202,5) con circa 3.300 metri di dislivello. Non è un tracciato per i velocisti puri col Col du Moulin à Vent, prima asperità che fungerà da antipasto rispetto alle difficoltà vere e proprie, posto già dopo pochi chilometri dalla partenza. Diretta gratuita su Rai Sport HD e RaiPlay.

  • Partenza: ore 11:45 da Privas
  • Arrivo: (previsto) ore 17:25 a Valence
  • Distanza e dislivello
  • Lunghezza: 202,5 km
  • Dislivello: circa 3.300 metri
  • Diretta TV: Rai Sport HD (gratuito), Eurosport 1 per abbonati)
  • Diretta streaming: Discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels (in abbonamento), RaiPlay (gratuito)

Immagine

La prova in linea maschile ai Campionati Europei di ciclismo: il percorso e le salite decisive

Il cuore della corsa sarà costituito dai circuiti. C'è quello intermedio, con le salite di Saint-Romain-des-Lerps e soprattutto quella della Côte du Val d’Enfer. Poi, il circuito finale di Guilherand-Granges, che si dovrà ripetere tre volte con la selezione che diventerà inevitabile, facendo uscire allo scoperto i più forti. La Val d’Enfer è la salita simbolo di questo Europeo: 1,7 chilometri al 9% medio e tratti che sfiorano il 14%, un muro in grado di mettere in difficoltà tutti, che dovrà essere ripetuto più volte. Decisivo, quasi certamente, l'ultimo giro perché chi avrà gambe e coraggio potrebbe provare a fare la differenza proprio lì, prima di lanciarsi verso il traguardo, dove l'arrivo è relativamente pianeggiante.

Immagine

Prova in linea maschile ai Campionati Europei di ciclismo, i favoriti: lotta a tre tra Pogacar, Evenepoel e Vingegaard

I favoriti non possono che essere i grandi campioni che si esaltano nelle pendenze importanti. Ci sarà di nuovo lo scontro tra Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard, attesi come protagonisti assoluti, con il danese che ha saltato i Mondiali proprio per prepararsi al meglio alla gara continentale. Poi Remco Evenepoel che, fresco dell'oro alla cronometro, punta deciso anche alla prova in linea nel prendersi un posto sul podio. Gli outsider? Juan Ayuso, Marc Hirschi, João Almeida e, per l’Italia, Alberto Bettiol, che su un percorso nervoso e selettivo potrebbe dire la sua.

Gli italiani in gara nella prova in linea maschile ai Campionati Europei di ciclismo: poche chance

La nazionale italiana deve costruire la propria corsa pensando alle proprie caratteristiche in campo. C'è Bettiol che può fornire esperienza e qualità se ben supportato dai compagni. Che saranno Giovanni Aleotti, Marco Frigo, Filippo Ganna, Gianmarco Garofoli, Lorenzo Milesi, Christian Scaroni e Diego Ulissi. Manca all'appello il giovanissimo talento di Giulio Pellizzari che è stato fermato da condizioni fisiche non ottimali ma che su un tracciato del genere avrebbe sicuramente potuto dire la sua.

Dove vedere in TV e streaming i Campionati Europei di Ciclismo

Come per tutte le altre gare più importanti, anche questa è trasmessa in chiaro su Rai Sport HD in TV. Per gli abbonati, Eurosport 1 offre la consueta copertura completa della prova in linea. Inoltre, Discovery+ fornisce la diretta streaming delle gare trasmesse su Eurosport, ma solo per i propri abbonati. Gli utenti di DAZN, TimVision e Prime Video Channels potranno accedere ai canali Eurosport tramite i rispettivi abbonamenti. Se si vuole seguire tutto in streaming gratuitamente ci si collega al portale Rai, RaiPlay.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views