video suggerito
video suggerito

Vlahovic ribalta il Cagliari: Juventus di rimonta e quarto posto blindato

Vittoria di rimonta a Cagliari per la Juventus che rialza la testa dopo il ko contro l’Inter. In vantaggio con Joao Pedro, i rossoblù si fanno recuperare da de Ligt e Vlahovic.
A cura di Alessio Pediglieri
211 CONDIVISIONI
Immagine

La Juventus rialza la testa e lo fa sul campo difficilissimo di Cagliari a tal punto che passa in svantaggio per una perla di Joao Pedro. De Ligt riesce a rimettere le cose in equilibrio poco prima del 45′, poi nella ripresa ancora la Juve in pressing quasi costante alla ricerca della vittoria. Che arriva grazie a Vlahovic imbeccato su Dybala a 15 minuti dal 90′. Un successo importante che rilancia i bianconeri al quarto posto da difendere ai ritorni di Atalanta e Roma. Per i sardi, quinta sconfitta consecutiva.

Un primo temo bello e avvincente a Cagliari con i padroni di casa che partono troppo contratti e subiscono una Juventus che vuole subito fare la partita: Allegri inserisce dal 1′ Dybala e Vlahovic con ai lati Cuadrado e Pellegrini per le spinte  aggiuntive. Un baricentro in avanti che mette in difficoltà i giocatori di Mazzarri che faticano a gestire la situazione. Cragno fa subito gli straordinari ma a capitolare per primo è invece Szczesny che non può nulla sulla conclusione di Joao Pedro. L'azione del Cagliari è fulminea e precisa con l'attaccante dei sardi che controlla e piazza sotto la traversa il gol dell'incredibile vantaggio sulla Juve.

L’esultanza del Cagliari al gol di Joao Pedro sulla Juventus (1–0)
L’esultanza del Cagliari al gol di Joao Pedro sulla Juventus (1–0)

La gara si accende, i bianconeri continuano a spingere e trovano anche la via del gol una prima volta, con Pellegrini che scaglia il sinistro alle spalle di Cragno ma è tutto inutile: Chiffi con l'aiuto del VAR annulla tutto per un tocco di mano di Rabiot che devìa involontariamente il tiro. Proteste veementi degli juventini in campo e in panchina ma la decisione è giusta. La Juve, ferita nell'orgoglio e nell'animo, non ci sta: il forcing diventa asfissiante finché il Cagliari non capitola nell'ultima azione del primo tempo, con de Ligt che segna l'1-1.

La ripresa inizia con il grido di gioia smorzato in gola da parte dei bianconeri dopo 3 minuti: Chiellini da centro area supera Cragno, ma il tiro arriva in posizione di fuorigioco, puntualmente segnalato. La Juve non si scoraggia e ci prova con costanza.

Immagine

La linea Maginot del Cagliari regge l'urto e anche quando Mazzari decide di immettere forze fresche i rossoblù riescono a mantenere lontano da Cragno i bianconeri costretti alle conclusioni dalla distanza e ai fraseggi fuori area di rigore. Cuadrado, Dybala e Vlahovic ci provano in tutti i modi ma non riescono a trovare la via del gol che giunge nell'azione meno lampante e più fortuita: in una fuga dell'ex Fiorentina in area cagliaritana, Lovato ci mette il piede ma la palla carambola sul piede del serbo che segna il 2-1.

211 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views