video suggerito
video suggerito

Trezeguet: “Couto e Mihajlovic erano i più cattivi della Serie A”

L’ex grandissimo bomber della Juventus David Trezeguet, in un’intervista, ha parlato della sua carriera, del rigore fallito nella finale del Mondiale 2006, di Zidane e anche dei difensori più duri affrontati in carriera: “La coppia più cattiva era quella della Lazio con Fernando Couto-Mihajlovic. O avversario o pallone”.
A cura di Alessio Morra
24 CONDIVISIONI
Immagine

A calcio non si gioca da più un mese e sarà così almeno per altre sei settimane. Questo è il momento opportuno per fare un po' di revival, che va sempre molto forte. Tanti grandi campioni ricordano il passato, tra questi anche David Trezeguet, l'ex bomber della Juventus ha parlato anche della coppia di difensori più dura, più rude che ha mai affrontato, e i nomi sono quelli di due ex calciatori della Lazio.

Couto e Mihajlovic i difensori più cattivi: o avversario o pallone

Nel calcio di oggi c'è meno tolleranza per i difensori, si tutelano molto di più gli attaccanti, rispetto agli anni '80 o '90. Le regole sono cambiate nel corso del tempo e lo si nota guardando con attenzione qualche filmato di una volta. Trezeguet, intervenuto a ‘Sky Calcio Club', ha parlato dei difensori che affrontato nel suo decennio in Serie A e ha eletto la coppia più cattiva:

In Serie A c'era gente come Maldini e Costacurta, che sicuramente erano difensori molto aggressivi, ma la coppia più cattiva era quella della Lazio con Fernando Couto-Mihajlovic. O avversario o pallone. Lavoravo molto sull'approccio mentale dei difensori, parlavo tanto con Ferrara, Montero e Iuliano. Mi dicevano dove i difensori potevano sbagliare e i loro suggerimenti alimentavano la mia crescita.

Il rigore sbagliato nella finale Mondiale

Trezeguet, che ha scritto pagine di storia importanti della storia della Juventus, ha anche esaltato campionissimi come Zidane e Del Piero e ha anche parlato del calcio di rigore che ha fallito nella finale dei Mondiali del 2006 tra Italia e Francia. Il suo errore è stato decisivo.

Ogni rigore ha la sua storia. Quello contro l'Italia e Buffon l'avevo calciato bene, purtroppo è andata così. Era stato l'anno della retrocessione della Juve in B. Quelle difficoltà mi hanno reso più forte e più cattivo mentalmente.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views