Svelato chi tra Napoli, Inter, Juve e Atalanta ha avuto il sorteggio più sfortunato in Champions

La Champions League 2025/2026 può ufficialmente cominciare. A Monaco i sorteggi hanno definito il percorso nella fase campionato di tutte le squadre partecipanti, regalando sfide di livello a Inter, Juve, Atalanta e Napoli: le quattro italiane in gara cercheranno di arrivare agli ottavi di finale al termine di questa prima fase che ha regalato a ognuna una strada diversa. C'è chi sorride per gli accoppiamenti abbordabili, chi invece comincia a farsi i conti in tasca per capire cosa serve per poter passare al turno successivo.
Ma qual è stata la squadra più sfortunata? La risposta è facile da dare se si prendono in considerazione i coefficienti di ciascun club, ossia il punteggio che viene assegnato in base ai risultati ottenuti in Europa e che vale anche per il posizionamento nelle varie fasce. Sommando il coefficiente di tutte le avversarie è il Napoli ad aver avuto la sorte peggiore, mentre l'Atalanta è stata l'italiana più fortunata.

Il Napoli ha avuto il sorteggio peggiore in Champions
Sarà il campo a parlare e a dare il verdetto definitivo, ma per tracciare una prima analisi delle avversarie delle italiane si può tener conto del coefficiente delle otto avversarie che sono state assegnate tramite il sorteggio. Si può fare un calcolo per stabilire la complessità del percorso: sommando tutti i numeri viene fuori che il Napoli è stata la squadra più sfortunata, perché la somma dei coefficienti delle sue antagoniste tocca quota 558.15. In effetti il software ha messo sulla strada di Antonio Conte squadre come Chelsea (82.00), Manchester City (108.75), Benfica (83.75) ed Eintracht (80.00), esperte della Champions e candidate per un posto agli ottavi.
Il percorso di Juve, Atalanta e Inter
Seguendo lo stesso ragionamento, che calcola la difficoltà del percorso delle italiane in base alla somma dei coefficienti delle avversarie, anche la Juventus non è stata particolarmente fortunata: i bianconeri tra le altre incontreranno Real Madrid (123.50), Borussia Dortmund (90.75) e Benfica (83.75) che unite al resto degli avversari portano il coefficiente complessivo a 543.625. Segue l'Inter, di poco sotto, con un coefficiente totale delle avversarie pari a 522.50. La finalista dell'ultima Champions si ritroverà ad affrontare Liverpool (107.50), Dortmund (90.75), Arsenal (81.00) e Atletico Madrid (83.50), avversari di grandissimo spessore ai quali però si affianca l'esordiente Kairat che ha solo 5.50 di coefficiente.
Secondo questo ragionamento è l'Atlanta a essere l'italiana più fortunata nel sorteggio per la prossima Champions League. La squadra di Juric ha sì PSG e Chelsea (100.50 e 82.00), due delle più forti, ma anche Athletic Club (26.75) e Union SG (36.00) che portano il coefficiente complessivo delle avversaria a 490.00, un numero altissimo ma inferiore rispetto alle altre partecipanti provenienti dalla Serie A.