video suggerito
video suggerito

Quanti punti in classifica servono per passare quest’anno in Champions, agli ottavi o ai playoff

La prima fase a Girone unico di Champions League è giunta al giro di boa e si può analizzare la situazione prevedendo quanti punti serviranno per entrare nelle prime otto o per gli spareggi. Fondamentale il confronto con quanto accadde l’anno scorso e gli algoritmi degli studi statistici.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Champions League sta effettuando il classico giro di boa di metà percorso per la sua prima fase a Girone Unico. Delle 36 squadre qualificatesi solo in otto riusciranno ad accedere alla seconda fase, direttamente agli ottavi di finale, mentre ben 16 passeranno per i playoff, i sedicesimi di finale, mentre per le restanti ci sarà l'addio all'Europa senza alcun ripescaggio nelle altre Coppe. Ma quanti punti servono, ad oggi per staccare il pass diretto per gli ottavi di finale e con quanti punti si accede in vece agli spareggi?

Quanti punti servirono l'anno scorso, unico reale parametro di confronto

Una prima risposta è celata in quello che fu il Girone Unico della prima edizione della Champions League con l'attuale format, cioè la passata stagione. Al momento è il solo e unico reale confronto che si possa fare sul campo e la storia recente dice che servono 16 punti per arrivare tra le prime otto squadre, vale a dire qualificarsi direttamente per gli ottavi. Un anno fa, fu quella la soglia raggiunta da tre squadre: Aston Villa, Lille e Bayer Leverkusen. Con il Liverpool che sfiorò il cammino perfetto, fermandosi a quota 21. Altre tre squadre a 19 punti mentre l'unica a 18 fu l'Inter di Inzaghi. Sempre confrontandosi con la passata stagione, per i playoff si dovette raggiungere quota 11 punti e fu necessaria la classifica avulsa per stabilire chi ha meritato il ripescaggio tra Manchester City, Sporting, Bruges e Dinamo Zagabria tutte a pari merito. La differenza reti ha punito poi i croati relegandoli alla posizione della prima tra le escluse.

Quanti punti servono per gli ottavi e i playoff: cosa dice l'algoritmo

Dunque, un primo parametro è presente e si aggiunge a tutti i calcoli che i vari cervelloni elettronici hanno sciorinato inserendo algoritmi, valori, rose e dati per anticipare la realtà dei fatti e non andandoci comunque proprio lontano. Di questi tempi, infatti, senza alcun riferimento concreto, le varie analisi avevano identificato in una forbice tra i 14 e i 16 punti per stabilire la soglia delle prime otto posizioni con una preferenza per i 15 punti, che aveva raggiunto la percentuale maggiore (oltre il 40% delle possibilità) ma che di fatto non si è rivelata tale: l'Atalanta, giunta a quel punteggio, arrivò proprio nona, vedendo fallire gli ottavi per un soffio.

Immagine

E per stare nella soglia delle 32 squadre e quindi arrivare ai playoff? Sempre dai calcoli elettronici – senza statistiche alla mano – si è era previsto un punteggio non inferiore di 8 punti. Tanti erano stati identificati perché una squadra potesse strappare il 32° posto utile per non venire eliminata direttamente. In questo caso, i dati non sono stati confermati perché – come detto – sul campo ne sono serviti addirittura 11, sfruttando la miglior differenza reti.

Le possibilità delle 4 italiane: la situazione di Inter. Atalanta, Napoli e Juve

A questo punto, guardando la classifica attuale a Girone Unico e concentrandoci sulle italiane si possono trarre alcune considerazioni concrete: l'Inter con i suoi 12 punti già conquistati ha la certezza di essere nei playoff ma per gli ottavi non basta di certo. Ai nerazzurri di Chivu (attesi a 4 partite da tour de force) servono almeno altri 4 punti per restare sereni: una mission delicatissima ma non impossibile. Per Napoli e Juventus, reduci dalle vittorie rispettivamente in casa contro il Qarabag e in Norvegia contro il Bodo/Glint la situazione è un po' più complicata: dopo 5 partite hanno 7 e 6 punti.

Immagine

In linea con gli spareggi (per cui servono 3-4 punti ulteriori) un po' più complesso per gli ottavi dove si spera a questo punto in una classifica generale più corta e compatta. Steso discorso per l'Atalanta, attesa dalla sfida contro l'Eintracht ma forte già di 7 punti in classifica.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views