Quando tornano Lobotka e Politano dagli infortuni, brutte notizie per Conte e il Napoli: i tempi di recupero

Gli esami medici a cui si sono sottoposti Stanislav Lobotka e Matteo Politano hanno confermato i timori del Napoli: entrambi dovranno fermarsi dopo i problemi fisici accusati nella sfida contro il Genoa.
La nota del club azzurro: "Stanislav Lobotka e Matteo Politano si sono sottoposti a controlli strumentali in seguito agli infortuni rimediati nel corso del match contro il Genoa. Gli esami hanno evidenziato una lesione distrattiva all'adduttore della coscia destra per Lobotka. Per Politano lesione distrattiva al gluteo destro".

Quando tornano Lobotka e Politano dagli infortuni: quali sono i tempi di recupero
Le valutazioni strumentali hanno infatti evidenziato infortuni tutt’altro che lievi. A destare maggiore preoccupazione è la situazione di Lobotka, costretto a un periodo di stop di circa un mese. Il regista slovacco, salvo imprevisti, potrà tornare a disposizione soltanto all’inizio di novembre, ovvero in occasione di Napoli-Como.
Meno grave, ma comunque significativo, l’infortunio di Politano, che dovrebbe rientrare leggermente prima, verso la fine di ottobre. Per entrambi niente convocazione in nazionale, con la sosta che servirà a concentrarsi sul recupero e provare a ridurre i tempi di rientro. L'esterno potrebbe recuperare, invece, per Napoli-Inter.

Non si tratta di due infortuni banali per la squadra campione d'Italia: Antonio Conte dovrà capire in che modo sostituire due insostituibili della formazione campione d'Italia in carica. A destra potrebbe toccare a David Neres dal 1′, con Elmas sempre pronto all'occorrenza; mentre in mezzo al campo il sostituto naturale di Lobotka sarebbe Billy Gilmour ma non è detto che il tecnico possa provare qualche altra soluzione.
La sosta sicuramente aiuterà a riflettere ma non avendo a disposizione i calciatori potrà lavorare solo i giorni che precedono la gara contro il Torino il 18 ottobre alle ore 18:00.