Perché Chiesa è fuori dalla lista Champions del Liverpool dopo essere stato blindato sul mercato

Federico Chiesa è stato escluso dalla lista della League Phase della Champions League 2025-2026 del Liverpool. Il calciatore italiano lo scorso anno è stato poco preso in considerazione da Arne Slot e sembrava in procinto di andare via nel corso della sessione estiva di mercato, ma è stato blindato dal club inglese dopo il gol decisivo il Bournemouth ed è entrato dalla panchina in tutte e tre le partite di Premier League giocate fino a questo momento.
La presenza maggiore nelle rotazioni del manager dei Reds sembrava preludere ad un posto anche nella lista della massimo competizione europea ma così non è stato.

Il Liverpool ha concluso la sessione di calciomercato spendendo quasi 500 milioni di euro e inserendo nel reparto offensivo Wirtz, Isak ed Ekitike. Naturalmente ci sono Gakpo e Salah per gli altri due posti e l'ultimo sembrava destinato a Chiesa ma Slot ha scelto il giovane Ngumoha.
Tutti i nuovi arrivati, anche il difensore italiano Giovanni Leoni.
La lista per la Champions League 2025-2026 del Liverpool
Questa la lista ufficiale per la Champions League 2025-2026 del Liverpool
- Portieri: Alisson, Mamardashvili, Woodman;
- Difensori: Bradley, Frimpong, Gomez, Kerkez, Konate, Leoni, Robertson, Van Dijk;
- Centrocampisti: Endo, Gravenberch, Jones, Mac Allister, Szoboszlai, Wirtz;
- Attaccanti: Ekitike, Gakpo, Isak, Ngumoha, Salah.

Chiesa dopo il gol col Liverpool: "Mi ha aiutato Diogo Jota. La Juve mi ha penalizzato"
Federico Chiesa era stato decisivo nella vittoria alla prima giornata di Premier League contro il Bournemouth e si era espresso così dopo il fischio finale: "Il mio primo pensiero dopo il gol è andato a Diogo, suo fratello e a tutta la loro famiglia. Oggi è stato un momento toccante, per di più vincendo così. Quel pallone mi ha aiutato a spingerlo dentro da lassù, voglio pensare che sia così".
L'attaccante italiano aveva parlato anche delle sue difficoltà nel primo anno: "Questo gol ripaga il lavoro fatto, l'anno scorso posso dire di essere arrivato in condizioni complicate, alla Juve non mi ero allenato e sono arrivato qui in difficoltà, con un ritmo di un altro livello. Non so perché fosse stata presa questa decisione, ma il non allenarsi per un mese mi ha penalizzato nel mio percorso ad Anfield. Slot mi ha sempre incoraggiato". In merito alla sua permanenza al Liverpool, l'ex Juventus e Fiorentina aveva affermato: "Qui sono molto felice, sono in una delle più forti al mondo, lo ha dimostrato anche il mercato".