Neuer provoca il giornalista: “Hai mai fatto il portiere? Se giocassi a calcio capiresti”

Il Bayern Monaco è una delle tre squadre a punteggio pieno nella fase a campionato della Champions League, insieme a Real Madrid e Inter. I tedeschi nella seconda giornata si sono imposti per 5-1 in casa del Pafos, vittoria bis e differenza reti ampliata. Dopo la partita però Manuel Neuer ha avuto modo di discutere con un giornalista che in modo velato gli aveva fatto una critica sul gol incassato.
Pafos-Bayern Monaco 1-5
La partita è finita 5-1, il Bayern a fine primo tempo di gol ne aveva realizzati già quattro. La squadra guidata da Kompany è l'unica squadra ad aver vinto tutte le partite stagionali nei cinque principali campionati europei, a punteggio pieno in Bundesliga e in Champions. Il gol incassato da Neuer è stata una piccola pecca, ma solo per la differenza reti. Il tiro di Orsic secondo un giornalista che lo ha intervistato dopo la partita non era irresistibile. Questa considerazione ha dato il là a un dibattito breve ma pepato.

La risposta piccata di Neuer e lo scambio di battute con il giornalista sul gol di Orsic
Alla domanda se il tiro era impossibile da parare, il portiere 39enne ha detto: "Si era inarrestabile". Incalzato: "Hai reagito tardi?", Neuer tira fuori la personalità e risponde: "No. Ma tu sei stato un portiere?". La risposta è stata negativa, il totem del Bayern riprende la parola e continua descrivendo l'accaduto e rifilando una sonora stoccata: "Peccato non eri un portiere. Il pallone è partito dritto inizialmente, poi ha preso una traiettoria differente. Si vede che relativamente tardi prende una traiettoria diversa, girando verso destra. Se giocassi a calcio sapresti di cosa sto parlando. Questa è la risposta alla domanda".
Neuer ha vinto 101 partite in Champions League
Non uno scambio amichevole tra Neuer e questo giornalista, uno scambio che ha chiuso una serata a modo suo ‘storica' per il portiere che continua a macinare record di longevità. Perché quella a Cipro è stata la 101ª vittoria in Champions League del numero uno bavarese che eguaglia così Iker Casillas e resta in scia all'ex compagno Thomas Muller (111) e al primatista di vittorie Cristiano Ronaldo (115).