video suggerito
video suggerito

Marcos Llorente contro gli haters, tra diete paleolitiche e raggi infrarossi: “Ridete, ridete…”

Marcos Llorente è tornato sui social con l’intento di difendere il proprio pensiero, per molti aspetti quasi borderline. E per il quale è spesso criticato e attaccato: “Chi lo condivide è il benvenuto. Chi ne ride in TV? Siete anche voi importanti, un abbraccio”
A cura di Alessio Pediglieri
10 CONDIVISIONI
Immagine

Le idee e i pensieri di Marcos Llorente hanno fatto ripetutamente discutere e confrontarsi, andando ben oltre il mondo del calcio. Il 30enne centrocampista oggi all'Atletico Madrid sta facendo parlare di sé soprattutto per alcune scelte di vita decisamente controcorrenteche contrastano in modo aperto al suo status di campione ricco e famoso: diete paleolitiche, luci artificiali,  raggi infrarossi. Tutti argomenti borderline che lo hanno sempre più spesso posto anche sotto attacco di chi non ne condivide le idee, i cosiddetti odiatori seriali, gli "haters" sui social, verso cui  ha rivolto il suo ultimo pensiero: "Ridete, ridete… voglio ringraziare chi ride in TV, fate andare il messaggio oltre, siete molto importanti".

Llorente e le teorie borderline, tra diete paleolitiche e raggi infrarossi

Marcos Llorente non ha fatto mai mistero delle proprie visioni particolari di come dovrebbe essere vissuta la vita e di come lui la sta conducendo, in scelte che reputa necessarie per il benessere proprio e dei suoi familiari. A costo di venire irriso o, al peggio, insultato per quanto sostiene da sempre: uno stile ridotto all'osso per quanto concerne l'utilizzo di materiale tecnologico, sul fronte nutrizionale e nei momenti da condividere anche all'interno delle proprie mura domestiche. Non a caso, quando per la prima volta raccontò la sua dieta, cibandosi solo di alimenti che erano già presenti nella preistoria, fu oggetto di feroci critiche, così come ultimamente quando ha spiegato il motivo per cui a casa sua vengono utilizzate particolari tonalità di luci, legando il concetto ai raggi solari, sostenendo la positività degli infrarossi.

"Quando scopri come davvero funziona, non puoi guardare altrove"

Per molti, il sospetto è sempre stato uno: uno stile di vita che nascondeva qualcosa di più, possibilmente un battage studiato a tavolino sul fronte pubblicitario per commercializzare determinati tipi di prodotti. Accuse che Llorente ha sempre rispedito al mittente ma che, di fronte alle ultime, ha spinto il giocatore dei Colchoneros a fare delle puntualizzazioni ulteriori. "Quando scopri come funziona davvero la luce, la biologia, la natura… e vedi come può trasformare la salute e la vita delle persone, non puoi guardare altrove" ha scritto sul proprio account Instagram. "Vedo che ci sono dubbi ma, come dico sempre, se la salute non ti importa, scivola oltre".

L'ultimo post di Llorente, con le immagini della suq quotidianità: tutte a luci rosse

Così, ecco l'ennesimo approfondimento sulla sua ultima scelta di vita, l'utilizzo in casa di raggi a infrarossi: "Niente sostituisce il sole. L'esterno sarà sempre il meglio. Non esiste tecnologia, lampada o integratore che possa simularlo. Ma sono anche consapevole che la vita moderna ci obbliga a stare molte ore al chiuso: per lavoro, famiglia, clima o circostanze personali. E qui inizia il problema… Stanchezza, disturbi ormonali, insulino-resistenza… Naturalmente quando il sole va via, l'unica luce presente dovrebbe essere quella rossa (candele)" ha ancora spiegato, aggiungendo fotografie quotidiane di famiglia, tutte rigorosamente a sfondo rosso.

La stoccata di Llorente agli haters: "Ringrazio chi ride in TV. Fa andare il messaggio oltre, anche loro sono molto importanti"

Llorente, però non so è fermato questa volta a condividere il proprio pensiero, rivolgendone uno preciso ai tanti detrattori, soprattutto online: "Condivido strumenti? Sì, è vero. Ma non per convincere nessuno. Non obbligo nessuno a comprare niente. Mostro solo percorsi. La mia intenzione è di risvegliare coscienza, mettere in discussione ciò che è stabilito e aiutare a recuperare la salute naturale che molti hanno perso. Non sono affari. È uno scopo. A coloro che condividono questo: BENVENUTI. A quelli che non lo fanno: grazie anche. Infine" e qui la stoccata finale, "vorrei ringraziare chi ride in TV. Fate andare il messaggio oltre, siete anche voi molto importanti. Un abbraccio"

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views