Lukaku calcia il pallone e crolla a terra infortunato in Napoli-Olympiacos, Conte in ansia: cosa è successo

Allarme in casa Napoli a meno di dieci giorni dall'esordio in Serie A. Nell'ultimo test pre-stagionale contro l'Olympiacos, Romelu Lukaku è stato costretto a lasciare il campo dopo appena mezz'ora per un infortunio muscolare.
L'episodio è arrivato al 31′: l'attaccante belga, dopo aver controllato palla al limite e calciato con il sinistro, ha accusato un forte dolore al quadricipite della coscia sinistra e si è immediatamente accasciato a terra. Subito soccorso dallo staff medico, ha lasciato il campo zoppicando e con del ghiaccio applicato sulla zona dolorante. Al suo posto Antonio Conte ha inserito Lorenzo Lucca sul punteggio di 1-0 (rete di Politano al 17′), con quest'ultimo che poi, nella ripresa, siglerà il gol del momentaneo 2-0 (prima della rete degli ospiti che fisserà il risultato finale sul 2-1).

Conte nervoso per i falli degli avversari
L'infortunio di Big Rom non è stato l'unico momento di tensione durante il match amichevole con la formazione ellenica. L'intensità della gara è infatti salita rapidamente, con diversi falli duri da parte dei greci. Al 35′ un intervento a gamba tesa di El Kaabi su Rrhamani ha fatto esplodere Antonio Conte, che ha abbandonato l'area tecnica per andare faccia a faccia con il calciatore avversario. È stato poi necessario l'intervento del team manager Paolo Rea per riportare la calma.
L'infortunio di Lukaku e le condizioni da valutare in vista del Sassuolo
Il club azzurro ha comunicato che Lukaku ha riportato un "risentimento al quadricipite della coscia sinistra". Le sue condizioni verranno valutate nelle prossime ore con gli esami strumentali. La presenza del belga per il debutto in campionato contro il Sassuolo (sabato 23 agosto alle 18) è a forte rischio.
Per Conte si tratta di un imprevisto pesante: il tecnico leccese aveva schierato Lukaku titolare per testare l'assetto offensivo in vista della nuova stagione. Ora il Napoli attende responsi medici, sperando che non si tratti di un problema serio.