L’Inter vince la Supercoppa Primavera, Taho regala un gol ma è decisivo ai rigori: Cagliari battuto

L'Inter vince la finale di Supercoppa Primavera battendo ai rigori 5-3 il Cagliari. All'Arena Civica Gianni Brera di Milano la squadra di Benito Carbone ha avuto la meglio su quella di Francesco Pisano dopo aver rincorso sempre nei 90′ e riuscendo a rimettere tutto in equilibrio solo nei minuti finali.
Le due squadre si sono contese il primo trofeo della stagione e i nerazzurri hanno scritto il loro nome nell'albo d'oro succedendo al Sassuolo, che lo scorso anno aveva vinto 2-0 contro la Fiorentina nella gara giocata al Mapei Stadium: è il secondo trionfo per i ragazzi della Beneamata in questa manifestazione.
Il Cagliari si è portato per due volte in vantaggio con Trepy e Mendy ma i gol di Mosconi e Lavelli hanno permesso all'Inter di portare la finale ai calci di rigore, dove Taho si è preso la scena riuscendo a bloccare due conclusioni dagli undici metri degli avversari. Proprio il portiere della squadra meneghina era stato protagonista di un errore piuttosto grave in apertura di match che aveva regalato il gol ai sardi (in compartecipazione con un retropassaggio avventato di Venturini) ma nella serie dei penalty il numero uno nerazzurro è stato superlativo con la parata su Liteta.
Dal dischetto la squadra di Benny Carbone è perfetta, con Iddrissou, Lavelli, Marello, Cerpelletti e Zarate che vanno tutti in gol.
Inter-Cagliari, il tabellino
RETI: 9′ Trepy (C), 29′ Mosconi (I), 36′ Mendy (C), 83′ Lavelli (I)
INTER (4-3-3): Taho, Ballo, Garonetti, Maye, Marello; Zarate, Cerpelletti, Venturini, Idrissou, Pinotti (58′ Lavelli(, Mosconi (68′ Zouin).A disposizione: Farronato, Della Mora, Zouin, Bovio, Mezmizi, La Torres, Kukulis, Nenna, Virtuani, Vukoje, Lavelli. Allenatore: Carbone.
CAGLIARI (3-5-2): Auseklis, Vargiu (60′ Cardu), Nuvoli, Franke, Marini, Malfitano (64′ Tronci), Liteta, Sulev, Grandu, Mendy (84′ Saddi), Trepy (64′ Costa ). A disposizione: Sarno, Doppio, Tronci, Pintus, Costa, Saddi, Pibiri, Cardu, Goryanov, Correnti, Russo. Allenatore: Pisano.
ARBITRO: Drigo Mattia (sez. Portogruaro).