L’inspiegabile giocata di Lafont: lascia la porta vuota e regala un gol, compagni di squadra increduli

Alban Lafont ha lasciato ufficialmente la Fiorentina nell'estate del 2021. L'ex portiere della Viola fu ceduto al Nantes che a sua volta poi a luglio scorso l'ha girato in prestito al Panathinaikos. Il portiere francese qui si vuole ritagliare uno spazio importante per rilanciarsi. L'occasione è arrivata subito già in Europa League quando nella serata di ieri Lafont è sceso in campo schierato titolare dall'allenatore della squadra greca contro lo Young Boys.
La vittoria dei biancoverdi per 4-1 però è stata contrassegnata però anche dall’erroraccio dell’ex portiere della Fiorentina il quale ha regalato un gol agli svizzeri. Il video della sua giocata ha fatto il giro del mondo. A colpire non è tanto l'errore tecnico, la classica papera per intenderci, quanto lo sbaglio dal punto di vista del posizionamento e della percezione della porta. Il portiere infatti si vede arrivare in area di rigore un avversario e nel tentativo di coprire il primo palo va oltre col corpo lasciando inspiegabilmente la porta sguarnita.
A quel punto per Janko è un gioco da ragazzi mettere la palla in rete con un preciso diagonale destro che si infila indisturbato in rete. I compagni di squadra, dunque i difensori del Panathinaikos, si voltano subito verso Lafont come a voler chiedere delle spiegazioni. Sono increduli, spiazzati, non si aspettavano che da quella posizione Janko potesse segnare e invece proprio l'errore grossolano dell'estremo difensore francese ha facilitato il compito al giocatore della squadra svizzera.
La fortuna per i greci è stata quella di essere già in vantaggio di tre reti prima di quell'episodio. Ma lo Young Boys poteva prendere coraggio dopo quel gol e sperare anche in una rimonta con tutto il secondo tempo ancora a disposizione. Fortunatamente per Lafont la partita è poi terminata col punteggio di 4-1 tanto che i biancoverdi sono riusciti a segnare il poker grazie al gol di Zaroury che nella ripresa ha fatto tirare un sospiro di sollievo a Lafont autore di un errore a dir poco inspiegabile.