video suggerito
video suggerito

Juric si toglie i sassolini dalla scarpa: “Non sono un allenatore finito, ma il nostro mondo è così”

Juric si porta a casa il pareggio contro la Juventus nella sfida del sabato pomeriggio: “Grande rammarico perché potevamo chiuderla in diverse occasioni”
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'Atalanta stava per tornare a casa con l'interno bottino, ma il gol di Cabal ha fissato sull'1-1 il punteggio della partita contro la Juventus. Un vero peccato per la Dea che aveva accarezzato il sogno della vittoria nel big match e un rammarico per Ivan Juric che stava per prendersi la scena in una serata importante, in cui era davvero convinto di poter lasciare il segno.

Juric incredulo per il pari della Juve

Intervistato da DAZN nel post partita si è dimostrato incredulo per il risultato, dato che la Juve non gli aveva dato nessun segnale di risveglio. In effetti a favorire i bianconeri è stato un errore di un suo giocatore che ha regalato a Cabal il pallone utile per fare 1-1: "Grande rammarico perché potevamo chiuderla in tre o quattro situazioni dove potevamo fare meglio. Non avevo la sensazione di poter prendere gol, che è arrivato per un errore però sono molto soddisfatto".

Immagine

Ha sfiorato la vittoria importante ma si porta comunque a casa un risultato pesante e delle riflessioni che potranno aiutate la sua Atalanta a migliorare nelle prossime giornate. La scena è stata tutta di Sulemana, autore del gol del momentaneo vantaggio e di una partita davvero bella: "Ha grandissimi margini di miglioramento, può migliorare nella finalizzazione e in certe scelte ma può migliorare. Nella fase difensiva è perfetto, ti puoi fidare di lui".

Il riscatto dell'allenatore

Il ritorno in Serie A arriva dopo un periodo complicato alla guida del Southampton, diventato lo scorso anno una delle peggiori squadre della storia della Premier League. Juric è stato dato per finito troppo presto? L'allenatore non tarda a rispondere: "Il nostro mondo è così, per anni ho fatto bene. L'anno scorso non sono arrivati i risultati ma ho fatto esperienze importanti, mi sento rafforzato rispetto a due anni fa. Bisogna divertirsi, allenare i ragazzi e cercare di fare bene".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views