1.668 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
18 Maggio 2022
16:03

Italia ripescata ai Mondiali solo in un caso, la FIGC si è mossa: “Abbiamo parlato con la FIFA”

Il presidente federale, Gabriele Gravina, ha spiegato con chiarezza quale sarà il criterio discrezionale che la Fifa adotterà in caso di ripescaggio per l’eventuale esclusione dell’Ecuador dai Mondiali in Qatar. Per l’Italia non arrivano buone notizie.
A cura di Maurizio De Santis
1.668 CONDIVISIONI
Il ripescaggio dell’Italia ai Mondiali in Qatar è un miraggio che la Fifa ha spazzato via spiegando che, in casi estremi, a usufruire di un beneficio sarà un’altra nazionale.
Il ripescaggio dell’Italia ai Mondiali in Qatar è un miraggio che la Fifa ha spazzato via spiegando che, in casi estremi, a usufruire di un beneficio sarà un’altra nazionale.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

La Figc un tentativo lo ha fatto, sia pure in via del tutto esplorativa e senza illusioni. Ha voluto almeno capire se ci fossero margini effettivi per sperare di prendere dal mazzo il più classico jolly che ti cambia la mano. Il caso Ecuador, scoppiato per la denuncia del Cile per una questione di falsa identità e deflagrato nell'indagine ufficiale della Fifa, ha alimentato l'ipotesi di ripescaggio dell'Italia ai Mondiali in Qatar. È sempre stato un miraggio, una suggestione della mente incentivata dall'unico spiraglio indicato dal regolamento.

Le norme dello statuto sulla possibile esclusione di una nazionale già qualificata (articoli 16 e 17) e il potere discrezionale (indicato dall'articolo 6), che lascia mani libere alla Federazione continentale sull'opportunità di assegnare un salvacondotto speciale, sembravano messi apposta lì, un salvagente al quale aggrapparsi per restare a galla e poi essere ripresi a bordo dopo aver fatto naufragio. Non accadrà. Quand'anche ci sia mai stata un'opzione remota, a spazzarla via è stato il messaggio filtrato dalla stanza dei bottoni di Zurigo: se servirà riempire una casella vacante, sarà occupata da una selezione della stessa confederazione e non quella che figura con il punteggio più alto nel Ranking.

Polvere di stelle. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, riceve la Nazionale Campione d’Europa. Accanto a lui c’è il numero uno della Figc, Gabriele Gravina.
Polvere di stelle. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, riceve la Nazionale Campione d’Europa. Accanto a lui c’è il numero uno della Figc, Gabriele Gravina.

In buona sostanza, se salterà la Tricolor a prendere il suo posto potrebbero essere il Perù (quinto classificato e atteso dai playoff) oppure la Roja delle Ande, qualora la Fifa dovesse accogliere l'istanza dei cileni che chiedono d'infliggere la sconfitta a tavolino alla rappresentativa equatoriale e il ricalcolo della graduatoria del girone di qualificazione. Morale della favola, se gli Azzurri vogliono davvero sognare il ripescaggio ai Mondiali devono augurarsi che a cadere in disgrazia sia una nazionale europea. Uno scenario tanto catastrofico quanto surreale, legato a visioni oniriche.

La delusione per la cocente eliminazione è un nervo scoperto, un punto debole, una ferita che ci metterà del tempo a guarire. Tanto vale farsene una ragione e guardare avanti, senza più perdere altro tempo prezioso e tuffarsi in una seria opera di ricostruzione. Lo ha ribadito anche il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, al termine del Consiglio che si è svolto a Roma.

La disperazione di Jorginho è l’immagine della disfatta dopo l’eliminazione dai playoff contro la Macedonia del Nord.
La disperazione di Jorginho è l’immagine della disfatta dopo l’eliminazione dai playoff contro la Macedonia del Nord.

"Le possibilità di ripescaggio in caso di esclusione dell'Ecuador sono inesistenti. Zero. L’Europa ha 13 posti disponibili e li ha occupati, se si libererà un posto in Sudamerica andrà una nazionale sudamericana, se si libererà in Asia andrà un'asiatica. Abbiamo sentito la Fifa per darci un momento di ebbrezza, la risposta è stata assolutamente negativa". E ha rimarcato il concetto con una riflessione ulteriore, altrettanto netta: "Le regole sono queste e noi siamo rimasti fuori per demerito". Sulla stessa lunghezza d'onda è anche il presidente dell’Associazione italiana allenatori, Renzo Ulivieri. Basta fare voli pindarici o continuare a inseguire chimere: "Abbiamo quattro titoli iridati, è vero, ma credo rimanga un sogno". Per la seconda volta consecutiva, l'Italia è stata eliminata con (de)merito. Se ne riparlerà in previsione del 2026, se tutto andrà bene.

1.668 CONDIVISIONI
999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni