1.647 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
12 Dicembre 2022
9:44

Lo stacco di En-Nesyri è favoloso, più in alto di Cristiano Ronaldo: istanti che scrivono la storia

Il gol di testa di En-Nesyri è già nella storia ma l’attaccante marocchino ha superato anche lo stacco di Cristiano Ronaldo contro la Sampdoria: ha colpito il pallone a 2,78 metri di altezza.
A cura di Vito Lamorte
1.647 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

Youssef En-Nesyri è entrato nei libri di storia del calcio africano e di quello mondiale. L'attaccante del Marocco è l'eroe di un paese e di un continente dopo il suo gol contro il Portogallo che ha reso la sua nazionale la prima semifinalista africana nella storia della Coppa del Mondo.

Il calciatore del Siviglia è stato bravissimo a prendere il tempo a Diogo Costa, che ha bucato completamente l'uscita, e con un fantastico stacco dei testa è salito al cielo di Doha per scrivere, inconsapevolmente, un momento leggendario.

La rete realizzata da En-Nesyri è storica sotto ogni aspetto, visto che il giocatore marocchino ha colpito il pallone a 2,78 metri di altezza: a riportare questo dato è beIN SPORTS attraverso il suo account Twitter, che ha sottolineato come l'attaccante del Siviglia ha superato il colpo di testa di Cristiano Ronaldo contro la Sampdoria (2,56 metri).

Si tratta, in entrambi i casi, di due gesti atletici davvero strepitosi.

Alle telecamere non è sfuggita la reazione di Cristiano dopo la strepitosa rete di En-Nesyri: occhi bassi e una faccia afflitta con tanto di sbuffata.

Il fatto che l'abbia realizzato proprio contro il Portogallo, con CR7 che è partito inizialmente dalla panchina e solo dopo è entrato per dare il suo contributo, sembra ancora più un segno del destino. Il portiere Bono ha ceduto a En-Nesyri il suo premio di MVP del match contro i lusitani: un gesto davvero notevole e che mette ancora di più in chiaro che tipo di gruppo sia il Marocco.

L'attaccante marocchino dopo la partita ha dichiarato: "Siamo tutti felici. Sono molto felice per la vittoria, ringrazio i miei compagni e i tifosi. Dopo aver fallito nel 2018, ho detto ai miei compagni che avremmo vinto contro Spagna e Portogallo".

Il calciatore classe 1997 non è riuscito ad avvicinare il record detenuto sempre da Cristiano Ronaldo, che nel 2013 è riuscito a salire fino a 2,93 metri in un match tra il Real Madrid contro il Manchester United, ma in questo momento il suo pensiero è focalizzato su tutt'altro e gli è bastato mandare a casa il Portogallo anche senza primato.

En-Nesyri, che al Siviglia non sta vivendo una grande stagione, ha già segnato due gol in questo Mondiale e l'ultimo è il più importante nella storia del suo paese. Il Marocco giocherà almeno altre due partite, qualunque cosa accadrà, e ha già scritto un pagina incredibile per il calcio africano e quello mondiale.

1.647 CONDIVISIONI
999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni