8.407 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
17 Maggio 2022
12:51

“Italia ripescata ai Mondiali al posto dell’Ecuador”: cosa dice davvero il regolamento FIFA

Lo scandalo denunciato dal Cile sul ‘caso Ecuador’ e sulla possibile esclusione dai Mondiali ha alimentato ancora una volta la discussione sul ripescaggio dell’Italia. Cosa dice il regolamento, come stanno realmente le cose e quale sembra essere l’orientamento della Fifa?
A cura di Maurizio De Santis
8.407 CONDIVISIONI
La possibilità di ripescaggio dell’Italia ai Mondiali di Qatar 2022 ha ripreso quota per il caso Ecuador.
La possibilità di ripescaggio dell’Italia ai Mondiali di Qatar 2022 ha ripreso quota per il caso Ecuador.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

Il ripescaggio dell'Italia ai Mondiali in Qatar è un tormentone e un'ossessione tornato di stretta attualità per il caso Ecuador. Il "lato b" della delusione per aver mancato la qualificazione ancora una volta dopo Russia 2018 è tutto nell'illusione che, per effetto delle disgrazie altrui, si riesca in un modo o nell'altro a mettere un piede sull'aereo diretto verso il Paese Arabo. Nel regolamento c'è questa possibilità ma ci sono alcuni passaggi da chiarire per spiegare bene la situazione e quali sono i margini per un'eventualità del genere.

La vicenda della nazionale equatoriale nasce da un pasticciaccio brutto di (presunta) falsa identità di un calciatore schierato dalla Tricolor nel girone di qualificazione. Secondo la denuncia presentata dal Cile (selezione costretta a giocarsi il tutto per tutto nei playoff) Byron David Castillo Segura sarebbe stato convocato per gli 8 incontri in calendario usufruendo di un falso certificato di nascita, dichiarazioni altrettanto fasulle sull'età e sulla nazionalità. Nel dossier presentato dagli andini e preso in analisi dalla Federazione viene indicata la documentazione che risale alle sue origini legalmente reali (colombiane, non ecuadoriane) per le quali non avrebbe potuto indossare la divisa della squadra di Gustavo Alfaro. Se le istanze dei cileni fossero accolte (attribuendo la sconfitta a tavolino all'Ecuador in tutte le gare disputate) e la classifica riscritta dovrebbero essere questi ultimi a prendere il posto vacante per Qatar 2022.

Il condizionale è d'obbligo, considerata la discrezionalità citata dall'articolo 6, e almeno fino a quando un pronunciamento ufficiale il caso resta nell'alveo degli orientamenti e delle indiscrezioni che trapelano dalle stanze dei bottoni su quale sarà la nazionale ripescata. Franco Chimenti (presidente della Federgolf e tra i dirigenti sportivi italiani più importanti) ne ha parlato a Rai Gr Parlamento durante l'intervento nel programma ‘La politica nel pallone' e ha sostenuto che una chance per l'Italia c'è definendola "molto più concreta di quanto pensano tutti".

Byron David Castillo Segura è il calciatore che ha fatto scoppiare lo ’scandalo Ecuador’, denunciato dal Cile.
Byron David Castillo Segura è il calciatore che ha fatto scoppiare lo ’scandalo Ecuador’, denunciato dal Cile.

Cosa dicono le norme? L'opportunità di entrare dalla porta di servizio beneficiando di una sorta di salvacondotto non è un meccanismo automatico bensì una decisione che può essere estesa a qualsiasi altra selezione estromessa, presa a titolo discrezionale da parte della Fifa e non in base a un criterio specifico. Al riguardo l'articolo 6 parla di sostituzione: "Se una qualsiasi associazione si ritira o viene esclusa dalla competizione, la FIFA deciderà sulla questione a sua esclusiva discrezione e intraprenderà qualsiasi azione si ritenga necessario".

Il provvedimento ipotizzato può essere adottato solo al termine di un procedimento di valutazione dei singoli casi conseguenti alla sospensione o alla esclusione di ufficio di una nazionale che ha conquistato sul campo il diritto di partecipare alla Coppa.

La nazionale equatoriale è finita nell’occhio del ciclone per un presunto caso di falsa identità del calciatore citato nel dossier del Cile.
La nazionale equatoriale è finita nell’occhio del ciclone per un presunto caso di falsa identità del calciatore citato nel dossier del Cile.

A disciplinare la materia sono gli articoli 16 e 17 inclusi nello statuto Fifa che ruotano intorno al ruolo e ai poteri del Consiglio e del Congresso e indicano quali sono le gravi motivazioni per attivare la procedura.

Nel primo si legge: "Il Congresso può sospendere un'associazione membro solo su richiesta del Consiglio. Fermo restando quanto sopra, il Consiglio può, senza voto del Congresso, sospendere temporaneamente con effetto immediato un'associazione membro che viola gravemente i propri obblighi. Una sospensione approvata dal Consiglio sarà in vigore fino al prossimo Congresso, a meno che il Consiglio non abbia revocato tale sospensione prima di tale Congresso".

Nel secondo sono elencati le ragioni che prefigurano una sanzione così drastica da proibire alla federazione colpita dal verdetto di schierare la propria rappresentativa e i club nelle competizioni ufficiali. "Il Congresso può espellere un'associazione membro solo su richiesta del Consiglio se: (a) non adempie ai propri obblighi finanziari nei confronti della FIFA; o (b) viola gravemente gli Statuti, i regolamenti o le decisioni della Fifa; o (c) perde lo status di associazione che rappresenta l'associazione calcistica nel suo Paese".

Cosa dice il regolamento sulla effettiva possibilità di ripescaggio dell’Italia ai Mondiali.
Cosa dice il regolamento sulla effettiva possibilità di ripescaggio dell’Italia ai Mondiali.

Lo spiraglio aperto è dato proprio dalla posizione dell'Ecuador ma, come da regolamento, alla Nazionale di Roberto Mancini non basta essere solo la squadra più in alto nel Ranking per beneficiare di questo bonus. Conteranno la discrezionalità della Fifa e, più ancora, la volontà di concedere la wild card (come trapelò in relazione alla vicenda Iran) a un'altra selezione della stessa confederazione e non a una rappresentativa di un altro continente. "Non è vero che può essere ripescata ai Mondiali di calcio – le parole di Evelina Christillin, membro europeo della Federazione, a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora -. Anche nel caso la nazionale dell’Ecuador venisse squalificata a rientrare sarebbe una sudamericana".

8.407 CONDIVISIONI
1007 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni