930 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
11 Maggio 2022
16:45

La Fifa indaga sull’Ecuador, può liberarsi un posto ai Mondiali! Ressa per il ripescaggio

La FIFA ha aperto ufficialmente un’indagine sull’Ecuador, qualificato per i prossimi Mondiali, dopo la denuncia del Cile sui dubbi relativi alla nazionalità di Byron Castillo. C’è il rischio che la Tri possa essere esclusa dai Mondiali, aprendo al ripescaggio di un’altra nazionale. La situazione dell’Italia.
A cura di Fabrizio Rinelli
930 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

La FIFA ha aperto ufficialmente un'indagine sull'Ecuador, nazionale sudamericana qualificata per i prossimi Mondiali 2022 in Qatar. La commissione disciplinare ha deciso di aprire un fascicolo dopo la denuncia presentata la scorsa settimana dal Cile circa la presunta falsa nazionalità ecuadoriana del giocatore Byron Castillo. Il 23enne ha infatti giocato ben otto partite valide per la qualificazione ai Mondiali nel girone sudamericano, gare che hanno portato all'Ecuador ben 14 punti. Un bottino che, secondo la denuncia del Cile, andrebbe sottratto in modo tale da dare alla Roja il quarto posto e l'accesso a Qatar 2022. Il Cile ha infatti chiuso il girone unico di qualificazione sudamericano a 19 punti e ha affrontato due volte l'Ecuador con Castillo in campo.

Se la FIFA dovesse quindi procedere all'esclusione dell'Ecuador, darebbe ai cileni sei punti a tavolino portandoli a 25 punti. A quel punto il Perù resterebbe comunque al quinto posto giocandosi la qualificazione ai Mondiali contro la vincente dello spareggio asiatico (Emirati Arabi Uniti–Australia). Questa la nota ufficiale: "Come recentemente confermato dalla FIFA, la Federcalcio cilena ha sporto denuncia alla Commissione Disciplinare della FIFA avanzando una serie di accuse riguardanti la possibile falsificazione degli atti di concessione della nazionalità ecuadoriana al giocatore Byron David Castillo Segura, nonché la possibile ineleggibilità del suddetto giocatore a partecipare a otto partite di qualificazione della squadra nazionale della Federcalcio ecuadoriana (FEF) nella competizione preliminare della Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. Alla luce di quanto sopra, la FIFA ha deciso di avviare un procedimento disciplinare in relazione alla potenziale ineleggibilità di Byron David Castillo Segura in relazione alle suddette partite. In questo contesto, la FEF e la Federcalcio peruviana sono state invitate a presentare le loro posizioni alla commissione disciplinare della FIFA".

Byron Castillo in azione con l’Ecuador
Byron Castillo in azione con l’Ecuador

La FIFA ha chiamato in causa anche il Perù, che ha chiuso al quinto posto il girone sudamericano. Perché? C'è la possibilità che la FIFA possa applicare un provvedimento di livello più alto all'Ecuador, squalificandolo del tutto anziché punirlo con la sconfitta a tavolino nelle partite giocate da Castillo. La classifica del girone sudamericano cambierebbe, con tutte le nazionali arrivate alle spalle dell'Ecuador che salirebbero di un posto. A quel punto il quarto posto che vale l'accesso diretto ai Mondiali sarebbe proprio del Perù, mentre il quinto finirebbe alla Colombia che andrebbe così a giocarsi la qualificazione allo spareggio contro la vincente tra Emirati Arabi Uniti e Australia.

La FIFA però deve fare ordine e ha così concesso dieci giorni anche a Paraguay, Cile, Argentina, Venezuela, Bolivia e Uruguay (che hanno affrontato l'Ecuador con Castillo in campo) per presentare le proprie argomentazioni in merito. Nel caso in cui non dovesse servire una seconda tranche di documenti per provare la falsificazione dell'identità di Castillo, allora la FIFA deciderà sulla possibile esclusione dell'Ecuador alla fine di maggio o all'inizio di giugno.

La denuncia del Cile a Byron Castillo, nato a Tumaco in Colombia, mette in evidenza come il giocatore abbia falsificato documenti per provare la sua origine di Playas in Ecuador per ottenere la nazionalità. Già in passato, nel 2017, la federazione ecuadoriana lo aveva escluso dal sub 20 il giocatore per dubbi sulla nazionalità. Ad avvalorare ulteriormente questa tesi anche il rifiuto dell'Emelec, club ecuadoriano, che nel 2015 non volle più acquistare il giocatore per dubbi sulla propria origine ecuadoriana. Il Cile è dunque sicuro di avere una cascata di prove documentali che dimostrerebbero che Castillo ha falsificato la sua nazionalità ecuadoriana.

Se dovessero escludere l'Ecuador dai prossimi Mondiali 2022 in Qatar quale procedura adotterà la FIFA? È la domanda che si pongono in tanti e che per certi versi potrebbe coinvolgere anche l'Italia. In più occasioni la stessa FIFA, nella persona del presidente Gianni Infantino, e la stessa Evelina Cristillin, componente del Consiglio della Fifa, si sono pronunciati in maniera molto netta sull’eventuale ripescaggio dell'Italia in caso di estromissione di una delle nazionali qualificate sul campo: "In ogni caso, se pure fossero stati esclusi (in riferimento all'Iran e alla recente questione relativa al divieto di accesso delle donne negli stadi, ndr) al loro posto sarebbe entrata una squadra asiatica". 

Il riferimento era a Emirati Arabi o Australi , protagoniste della finalissima playoff che porterebbe la vincitrice della sfida a giocare poi contro il Perù quinto classificato nel girone sudamericano: chi avrà la meglio si qualificherà ai Mondiali. La linea ufficiosa della FIFA sembra privilegiare il criterio geografico e nel caso dell'Ecuador sarebbe realisticamente una tra Cile o Perù a beneficiare di un accesso diretto ai Mondiali in quanto squadre sudamericane.

La normativa in materia di esclusione di una nazionale dai Mondiali ed eventuale ripescaggio resta nebulosa e aperta ad ogni tipo di interpretazione. L'articolo 6 del regolamento FIFA alla voce "Sostituzione" parla apertamente di discrezionalità: "Se una qualsiasi associazione si ritira o viene esclusa dalla competizione, la FIFA deciderà sulla questione a sua esclusiva discrezione e intraprenderà qualsiasi azione si ritenga necessario". In sostanza, una volta che una nazionale dovesse venire esclusa dai Mondiali sarà la FIFA a decidere i criteri da seguire per il ripescaggio. La strada, in ogni caso, è lunga e tortuosa, ma l'apertura di un procedimento disciplinare è un importante punto di partenza.

930 CONDIVISIONI
999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni