Italia-Norvegia, orario e dove vederla oggi in TV e streaming: le formazioni delle qualificazioni Mondiali

L'Italia va a caccia di risposte importanti contro la Norvegia, nel match in programma oggi alle ore 20:30 allo stadio San Siro di Milano, in quella che è l'ultima partita valida per il girone di qualificazione ai prossimi Mondiali. Certo, gli azzurri di Gattuso, reduci dal risicato successo contro la Moldavia, sulla carta hanno ancora una possibilità di strappare il primo posto ad Haaland e compagni e passare direttamente alla fase finale del torneo che si svolgerà tra Canada, Messico e Stati Uniti.
Per farlo, però, dovrebbero vincere con addirittura 9 gol di scarto contro la Norvegia, superandola sul fronte della differenza reti. Una missione praticamente impossibile, anche alla luce del valore dimostrato finora dalle due squadre. Importante per questo ottenere un risultato positivo e una prestazione convincente anche in vista dei quasi certi playoff. Diretta TV sulla Rai e streaming su RaiPlay.
Partita: Italia-Norvegia
Dove: Stadio Giuseppe Meazza in San Siro, Milano
Quando: domenica 16 novembre 2025
Orario: 20:45
Diretta TV: Rai
Diretta streaming: Rai Play
Competizione: Qualificazioni Mondiali, fase a gironi
Dove vedere Italia-Norvegia in TV: orario e diretta in chiaro
Come sempre accade per le partite della Nazionale, anche quella contro la Norvegia si potrà vedere in chiaro. Appuntamento in TV su Rai Uno, con telecronaca affidata alla coppia formata da Alberto Rimedio e Lele Adani. Non sarà dunque necessario sottoscrivere ulteriori abbonamenti per gustarsi il confronto a partire dalle 20:45.
Italia-Norvegia, dove vederla in streaming
La partita tra Italia e Norvegia si potrà seguire gratuitamente anche in streaming, grazie alla piattaforma RaiPlay. Basterà sfruttare l'app su dispositivi portatili o computer, oppure collegarsi al sito della piattaforma.
Italia-Norvegia, le probabili formazioni
Sia Italia che Norvegia cercano segnali importanti da questo confronto e risposte dai propri calciatori. Gattuso, al primo vero e proprio “big match” della sua gestione, punta sul 3-5-2 con spazio alla coppia formata da Retegui e Pio Esposito in avanti. Alle loro spalle ci sarà il trio formato da Barella, Locatelli e Frattesi, con Politano e Dimarco pronti a correre sulle fasce. Nella Norvegia tante certezze da parte del ct Solbakken, con Sorloth e Haaland perni dell'attacco.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Pio Esposito. Ct. Gattuso.
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. Ct. Solbakken.
Cosa serve all'Italia per qualificarsi direttamente ai Mondiali, il risultato contro la Norvegia
Un successo dell'Italia contro la Norvegia permetterebbe alla squadra di Gattuso di agganciare i nordici in vetta alla classifica del girone. In questo caso però per definire il primo posto si guarderebbe alla differenza reti e quindi la Nazionale avrebbe bisogno di vincere con la bellezza di 9 reti di scarto. Considerando il valore degli avversari è a dir poco difficile.
Le possibili avversarie ai playoff dei Mondiali
La prospettiva dei playoff per la qualificazione ai Mondiali è praticamente certa per l'Italia. A marzo dunque quali potrebbero essere le avversarie degli azzurri che essendo in prima fascia disputeranno la semifinale in casa? Incrocio contro una delle quattro ripescate dalla Nations League, ovvero Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord. Poi la finale contro squadre provenienti da seconda o terza fascia ovvero Scozia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Albania, Macedonia del Nord, Islanda, Bosnia ed Erzegovina e Kosovo .