video suggerito
video suggerito

Italia ai playoff dei Mondiali 2026, quando c’è il sorteggio degli spareggi: le possibili avversarie

L’Italia affronterà la Norvegia nell’ultima partita delle Qualificazioni ai Mondiali. A meno di un risultato assurdo saranno ancora playoff per la Nazionale, che nel mese di marzo cercherà di qualificarsi per la Coppa del Mondo 2026.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Per la terza volta consecutiva l'Italia dovrà disputare i playoff. Nelle due precedenti occasioni è andata malissimo. Stavolta bisogna voltare pagina. La Nazionale vuole i Mondiali che si giocheranno in Canada, Messico e Stati Uniti la prossima estate. Il giorno chiave, il primo dei tre, sta per arrivare. Perché giovedì 20 novembre si effettuerà il sorteggio dei playoff. Quel giorno l'Italia conoscerà le sue avversarie. In questo momento ci sono diverse potenziali rivali, tra queste anche le squadre che ci hanno eliminato in passato e cioè Svezia e Macedonia del Nord.

Quando si sorteggiano i playoff dei Mondiali 2026: la data

I playoff dei Mondiali non riguardano solo l'Italia. I posti da assegnare nel mese di marzo saranno sei, quattro per l'Europa, due invece saranno appannaggio di chi giocherà i playoff inter-zona. L'Italia conoscerà le sue avversarie giovedì 20 novembre, quando a Nyon, in Svizzera, si terrà il sorteggio, che prevede qualche paletto. La squadra guidata da Gattuso è tra le quattro teste di serie.

La possibile avversaria dell'Italia agli spareggi: fasce e squadre

I gironi di Qualificazioni ai Mondiali 2026 dell'Europa terminano martedì. Quindi non si può avere un quadro ancora chiarissimo. Perché mancano partite importanti con protagoniste Germania, Danimarca e Scozia. Ma bisogna capire pure quali saranno le squadre che usciranno dal percorso della Nations League, quelle dell'ultima urna che non prevede squadre di basso livello.

L'Italia è testa di serie, materialmente è la numero 1, e sarà nell'urna uno con Turchia, Ucraina (se passa) e Polonia. Nella seconda fascia, allo stato attuale, ci sono il Galles, l'Ungheria, la Scozia e la Repubblica Ceca. Tecnicamente quelle più insidiose. Della terza fascia per l'Italia potrebbe venire fuori una tra Slovacchia, Kosovo, Albania e Bosnia. Mentre nell'ultima ora ci sarebbero Irlanda del Nord, Svezia, Macedonia del Nord e Romania. Una di queste quattro sarà l'avversaria delle semifinali playoff. 

Immagine

Ma Galles-Macedonia del Nord, in campo martedì, potrà stravolgere parzialmente le carte con un possibile ‘swap' tra le due nazionali. E occhio pure a Ucraina-Islanda, che vale il secondo posto nel girone della Francia e soprattutto a Germania-Slovacchia, che ha in palio il primo posto. I tedeschi pure finissero ai playoff non giocherebbero contro l'Italia, ma le fasce si muoverebbero.

1ª fascia: Italia, Turchia, Ucraina, Polonia
2ª fascia: Galles, Ungheria, Scozia, Repubblica Ceca
3ª fascia: Slovacchia, Kosovo, Albania, Bosnia
4ª fascia: Irlanda del Nord, Svezia, Macedonia del Nord e Romania.

Come funzionano i playoff, chi si qualifica ai Mondiali: regolamento

Il regolamento dei playoff è abbastanza semplice. Snello il procedimento. Le sedici squadre europee vengono divise in quattro percorsi differenti, che di fatto vanno a creare quattro mini tornei. Le vincitrici di ogni percorso si assicurano un posto ai Mondiali. L'Italia sarà testa di serie ed ha la certezza di giocare in casa la semifinale contro una delle quattro squadre dell'ultima fascia.

Se vincerà la semifinale che si disputa in gara secca, significa che in caso di pari al 90′ si va ai supplementari ed eventualmente rigori, passa in finale contro la vincitrice dell'altra semifinale. Il sorteggio definirà la sede dell'incontro decisivo, che si terrà sempre con la formula da dentro o fuori. Se si pareggia si va a oltranza fino agli eventuali rigori.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views