Inter, se vinci l’Europa League è un “guaio”. La prima giornata di A può saltare

Inter, la finale di Europa League cambia i piani della società nerazzurra. Il 21 agosto sarà l'ultimo atto della stagione della squadra di Conte che comunque vada contro il Siviglia, dovrà capire come ricominciare la prossima stagione. Già, perchè le date e gli impegni ravvicinati, spaventano i nerazzurri. La sosta e le relative ferie per i calciatori, non possono andare oltre i 10-15 giorni. L'inizio del campionato e la Supercoppa Europea (eventualmente), impongono allo staff tecnico di studiare un piano specifico che possa far incastrare tutto al meglio.
Provando a fare ordine, ciò che è certo è sicuramente l'inizio del campionato di Serie A il 19 settembre, poi l'eventuale finale di Supercoppa Europea il 24 settembre e gli impegni in Nations League da parte dei giocatori che dovranno andare in Nazionale dal 3 all'8 settembre. Un vero e proprio tour de force che imporrà all'Inter un'organizzazione specifica per cercare di affrontare al meglio, nelle giuste condizioni, ogni tipo di impegno.
Inter, la finale di Europa League fa slittare tutti gli impegni
Le vacanze dei giocatori dell'Inter dureranno pochissimo. Lo dicono i numeri, le date e gli impegni che turno dopo turno, in Europa League, hanno visto arrivare i nerazzurri al 21 agosto fino all'atto finale della competizione contro il Siviglia. Si dovrebbe iniziare il raduno il 6 settembre, praticamente due settimane prima dell'inizio del campionato. Poco per riuscire a testare la forma dei giocatori, provare qualcosa in campo e inserire i nuovi arrivati.
Il piano dell'Inter è quindi semplice: chiedere di posticipare la prima giornata, specie se non giocherà la Supercoppa, iniziando così il 26 settembre e recuperare il primo turno di Serie A per il giorno 30. Cosa diversa se dovesse esserci l'incontro in Supercoppa Europea che complicherebbe ulteriormente i piani dei nerazzurri. Si andrà a giocare, eventualmente, con meno di 20 giorni di allenamento sulle gambe. La programmazione della nuova stagione tra Conte e la società, avverrà solo dopo la finale.