video suggerito
video suggerito

In Arabia costruiranno uno stadio sul tetto di un grattacielo, in una città che ancora non esiste

Il progetto ambizioso dell’Arabia Saudita per i prossimi Mondiali del 2034. Uno stadio costruito sopra a un grattacielo all’interno di NEOM: la regione futuristica voluta dal principe eriditario.
A cura di Nicolo Piemontesi
35 CONDIVISIONI
Immagine

Se l'idea di una città costruita lungo una linea orizzontale e schermata da due pannelli vi sembra rivoluzionaria, pensate che al suo interno, sopra un grattacielo, potrebbe esserci uno stadio. L'indiscrezione sembra farsi sempre più concreta e l'Arabia Saudita vuole realizzare il progetto in vista dei prossimi Mondiali del 2034. Si chiamerà "Sky Stadium" e dalle prime indicazioni dovrebbe essere a 350 metri da terra.

Dietro al progetto c'è la classica ambizione saudita di utilizzare lo sport come vetrina. Questa volta però non si tratta di un fuoriclasse acquistato da una delle squadre gestite dai vari fondi degli emiri, bensì di un vero e proprio piano cittadino e architettonico. Il tutto in una città che è ancora in fase di costruzione: The Line.

Dove si trova lo stadio sul grattacielo

Lo stadio dovrebbe sorgere a The Line, una città futuristica di 170 chilometri costruita in orizzontale, proprio come se fosse una linea, compresa tra due pareti a specchio in mezzo al deserto. All'interno di questa zona, sopra uno dei tanti grattacieli dovrebbe esserci lo stadio, che potrà ospitare le partite del Mondiale nel 2034 e sarà lo stadio della NEOM, la squadra di calcio saudita che porta il nome del progetto.

NEOM infatti è ben più di una semplice città, è una regione futuristica voluta dal principe ereditario Mohammed bin Salman. Comprenderà varie zone distinte, tra queste anche The Line, e si affaccerà sul Mar Rosso. L'idea è quella di trasformare una zona deserta e priva di nulla in un polo di attrazione turistico improntato sul futuro.

Immagine

Sebbene NEOM, a ora, sia ancora in fase di costruzione, la squadra di calcio c'è già. Si trova all'ottavo posto nella Saudi Pro League e trascinarla sono i gol di una vecchia conoscenza del calcio europeo. Alexandre Lacazette è stato acquistato dal Lione e si sta affermando con quattro gol e due assist in sei presenze. Considerando l'età del francese e i tempi di realizzazione dello stadio, sarà difficile che possa giocare nello stadio sul grattacielo.

Quando verrà costruito lo "Sky Stadium"

La costruzione dello stadio sul grattacielo di NEOM rientra nelle fasi centrali del piano di sviluppo della città saudita. Secondo le tempistiche indicate dai media sauditi, i lavori preliminari dovrebbero iniziare tra il 2026 e il 2027, in concomitanza con la realizzazione delle prime infrastrutture di The Line. L’obiettivo è completare l’impianto entro il 2030, così da poterlo testare in vista dei Mondiali del 2034. Ad oggi, sebbene la realizzazione dell'opera sia stata confermata, è ancora tutto sulla carta. Anche in considerazione delle difficoltà ambientali e tecniche a cui si va incontro nella costruzione di uno stadio sospeso.

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views