video suggerito
video suggerito

Il Como scivola a Bologna: decisivo il gol del solito Orsolini. Atalanta e Parma non si fanno male

A Dall’Ara il Bologna festeggia grazie al suo uomo più rappresentativo e match-winner, Orsolini che nella ripresa sigla la rete della vittoria. Per il Como di Fabregas primo stop in campionato. Al Tardini, il Parma scappa con Cutrone, poi Pasalic evita il KO all’Atalanta.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Bei due anticipi di oggi delle 18:30 poche emozioni nei primi tempi e fuochi d'artificio nella ripresa dove sono arrivati tutti i gol di serata. A Parma, l'Atalanta è riuscita ad acciuffare i ducali passati in vantaggio grazie a Cutrone, con la rete di Pasalic, prendendosi un punto importante in trasferta. Crolla invece il Como di Fabregas contro il Bologna di Italiano: decisiva la rete nella ripresa da parte del solito Orsolini, anima e cuore rossoblù su assist di Castro.

Parma-Atalanta 1-1

Al Tardini i Ducali cambiano pochissimo così come i nerazzurri confermando di fatto gli assetti che li avevano visti debuttare in serie A con alterne sorti: il Parma era stato sconfitto amaramente dalla Juventus,  mentre la Dea aveva impattato in casa con il Pisa di Gilardino. Il primo tempo passa quasi inosservato, senza enormi emozioni da gol, con le due squadre che temono più una sconfitta che la ricerca dei tre punti. Ma il match si scuote nella ripresa: per prima è l'Atalanta a sfiorare il vantaggio con un clamoroso palo di Scamacca. Poi però sono i padroni di casa a segnare il momentaneo 1-0: grazie al neo acquisto Patrik Cutrone che bagna nel migliore dei modi il suo esordio davanti al nuovo pubblico. L'attaccante ci mette un paio di minuti appena entrato e alla prima palla utile fulmina Carnesecchi. La reazione degli uomini di Juric è rabbiosa: tanto che il pari arriva poco dopo ancora per merito di un neo entrato. Si tratta di Krtovic che offre l'assit perfetto a Palasic per il pareggio finale.

Bologna-Como 1-0

A Bologna la grande attesa per vedere all'opera il Como delle meraviglie di Fabregas finisce al 90′ quando ad esultare sono i felsinei di Italiano, capaci di infliggere la prima sconfitta ai lariani. Una gara bella e combattuta soprattutto nel finale quando è il Bologna a provare a trovare la via del vantaggio e del successo. Lo fa, ancora una volta, con il suo calciatore maggiormente rappresentativo e sempre più punto di riferimento: Orsolini. Sua la rete della partita nella ripresa su assist di Castro, titolare dal 1′ a causa dell'infortunio di Ciro Immobile.

Immagine

Nel finale, Fabregas le prova tutte, gettando anche in campo Alvaro Morata ma nemmeno l'ex Milan riesce a scardinare la difesa rossoblù dove Italiano ha inserito anche la qualità di Lucumì – lasciato inizialmente in panchina –  malgrado il centrale rischia di andare via entro fine mercato.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views