video suggerito
video suggerito

Hojlund salta anche Napoli-Inter, Conte cerca una mossa a sorpresa per tamponare l’emergenza

Il tecnico pronto a schierare una formazione inedita per il big match di campionato del Maradona. L’ipotesi è utilizzare Lang, Neres o De Bruyne nella posizione di falso nove.
A cura di Maurizio De Santis
60 CONDIVISIONI
Immagine

Niente da fare per Rasmus Hojlund. L'attaccante non ci sarà anche contro l'Inter, dopo aver saltato le partite contro Torino in campionato e PSV Eindhoven in Champions League. Ironia della sorte, senza il danese là davanti la squadra non solo ha fatto fatica a essere pericolosa ma ha addirittura perso le due gare: la prima di misura (1-0), la seconda ha assunto le proporzioni di una disfatta (6-2). Ennesima brutta notizia per il Napoli e Conte che medita una soluzione a sorpresa per tamponare l'emergenza: ovvero, schierare uno tra Lang e Neres in posizione di falso nove oppure ricorrere a De Bruyne in quella posizione. Qual è il senso di una eventuale scelta del genere? Non dare punti di riferimento alla difesa nerazzurra. Le note dolenti, però, non sono finite: da verificare anche le condizioni di Buongiorno.

Allo stato dei fatti, il Napoli dovrà rinunciare ancora una volta ad affrontare un match così delicato senza la spina dorsale della squadra considerato le assenze di Rrahmani in difesa e Lobotka a centrocampo oltre a quella di Lukaku (sempre nel reparto offensivo).

Come può giocare il Napoli contro l'Inter senza Hojlund

La scelta più logica per affrontare l'Inter senza Hojlund è colmare la casella inserendo Lucca. L'ex attaccante dell'Udinese, però, vive un momento difficile dopo le ultime prove opache contro granata e olandesi. A peggiorare le cose col PSV è stata anche l'espulsione per proteste, atteggiamento che gli ha attirato critiche ulteriori. La domanda sorge spontanea: come può giocare il Napoli se Conte decide di utilizzare la punta ex dei friulani? Difficile che rischi Ambrosino: per quanto ne abbia stima, lanciarlo in una gara del genere potrebbe essere durissimo per il ragazzo che ha esperienza quasi nulla in Serie A.

Immagine

La soluzione potrebbe essere un'opzione differente: Kevin De Bruyne schierato come falso nove, è stata la mossa provata alla vigilia della trasferta di Eindhoven. La candidatura del belga sembra quella più plausibile ma attenzione a una soluzione alternativa: ovvero utilizzare in quella posizione e con quei compiti uno tra Lang (che finora ha lamentato di essere stato "dimenticato" dal tecnico) oppure Neres. Qualora dovesse essere questa la decisione finale, lo scopo sarebbe non offrire punti di riferimento al trio di difensori avversari per consentire gli inserimenti di Kevin De Bruyne, Anguissa e McTominay.

Quando può rientrare l'ex Manchester United?

Non vi sono certezze al riguardo. Il Napoli stesso non ha fornito ragguagli ulteriori rispetto a quanto è emerso dalle ultime news in tempo reale sulle probabili formazioni dell'incontro coi nerazzurri. Il tour de force in calendario obbliga alla massima cautela. Martedì prossimo, ore 18:30, c'è il turno infrasettimanale a Lecce. Il 1° novembre al Maradona arriva un brutto cliente, il Como. Il 4 novembre c'è la delicatissima – alla luce del risultato di Eindhoven e della classifica – gara di Champions con l'Eintracht. Il 9 novembre, ultimo incontro prima della sosta, c'è la trasferta a Bologna che chiude il ciclo di ferro.

L'impatto del danese sull'attacco degli azzurri

Hojlund era riuscito a caricarsi sulle spalle l'attacco del Napoli, colmando il vuoto lasciato da Lukaku. Quattro gol in sei presenze è lo score raccolto almeno fino a quando, al rientro dalla nazionale, non è stato costretto a fermarsi per un problema muscolare. L'ex Manchester United era reduce da 3 gol in 2 partite tra campionato e Champions (doppietta allo Sporting), oltre alla tre marcature e all'assist con la Danimarca.

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views