Giovanni Manna positivo all’alcol test, patente ritirata: il DS del Napoli fermato dai carabinieri

È davvero un momentaccio per Giovanni Manna: il DS del Napoli, reduce da un brutto infortunio al tendine d'Achille con conseguente intervento chirurgico e riabilitazione che sarà molto lunga, si è visto ritirare la patente automobilistica per sei mesi dopo essere risultato positivo all'alcol test in un controllo effettuato dai carabinieri. La vicenda è accaduta ovviamente prima dell'infortunio del 37enne dirigente ex Juve, lo scorso 31 luglio: Manna si trovava in Abruzzo assieme a tutto il Napoli, impegnato nella preparazione prestagionale, e stava tornando dalla festa di compleanno di Antonio Conte. Un bicchiere in più gli è costato caro, perché di questo si tratta: il limite era superato di poco, ma il codice della strada è ovviamente inflessibile.

Cosa è successo dopo la festa di compleanno di Conte: Manna fermato dai carabinieri
Il Napoli era arrivato in Abruzzo il 30 luglio per svolgervi la seconda parte del ritiro in vista della prossima stagione, dopo aver lasciato Dimaro. La comitiva azzurra ha stabilito il suo quartier generale in un albergo di Rivisondoli ed è lì che il 31 ha avuto luogo il party per i 56 anni di Conte. Dopo la festa, Manna si stava recando a Castel di Sangro alla guida della sua macchina quando i carabinieri lo hanno fermato a un posto di blocco sulla Statale 17, nell'ambito di un servizio straordinario di vigilanza predisposto sul territorio proprio in occasione della permanenza del Napoli nella zona.
Il DS del Napoli positivo all'alcol test: patente ritirata per sei mesi
Sottoposto all'alcol test, Manna è risultato positivo seppur di poco, riporta ‘Il Messaggero'. In Italia, il limite legale è di 0,5 grammi per litro di sangue per i conducenti normali, mentre è zero assoluto per i neopatentati e chi guida mezzi pesanti. Se il valore supera il limite, si procede con un secondo test dopo circa 15-20 minuti per confermare il risultato. In caso di positività, possono scattare sanzioni come il ritiro della patente, come accaduto a Manna, che se l'è vista prelevare dai militari e sospendere per 6 mesi. L'uomo mercato del Napoli ha ricevuto anche una multa e si è visto decurtare punti sulla patente, come prevede l'articolo 186 del Codice della Strada.

Peraltro il DS azzurro non avrebbe comunque potuto guidare per un po' di tempo a prescindere dal ritiro della patente, visto che martedì è stato operato per la rottura del tendine d'Achille, un infortunio grave con tempi di recuperi parecchio lunghi. Insomma, un inizio di stagione finora da incubo per Manna.