video suggerito
video suggerito

FIFA, ipotesi terza sessione di mercato: “Necessaria in caso di prolungamento dello stop”

James Kitching, direttore del regolamento calcistico FIFA, ha spiegato lo studio in programma per venire in aiuto di giocatori e società: “Una terza parentesi di trattative. Serve al momento la massima flessibilità per il calcio che verrà”. Oltre a quella estiva (per forza di cose ridotta ai minimi termini) e quella invernale (forse posticipata a febbraio), ci sarebbe in programma una parentesi autunnale.
A cura di Alessio Pediglieri
11 CONDIVISIONI
Immagine

La FIFA ha deciso di non escludere nulla da qui ai prossimi mesi. Il lockdowm sembra oramai essere vicino alla sua naturale conclusione, tra un mese si potrà tornare ad allenarsi, durante la settimana, fra sei-sette settimane addirittura in campo, per giocare le gare di una stagione che si deve terminare ad ogni modo. Le tappe del calcio appaiono segnate, il destino del pallone inserito in una strada che porta a marce forzate, obbligando partite anche in piena estate. Con la revisione di calendari, appuntamenti, programmi.

Tra questi c'è anche la sessione naturale di calciomercato che da sempre riempie le giornate estive senza calcio giocato. Per forza di cose, non potrà avvenire in modo canonico, verrà ridotta, aprendo non appena si concluderà l'ultima giornata dell'ultimo campionato in programma. Una forzatura che costringerà giocatori e club a muoversi in un lasso di tempo inferiore, limitato e congestionato dalla preparazione della stagione successiva che tutti vogliono il più possibile, regolare.

Il problema dei contratti attuali

Così la FIFA non ha solo predisposto in studio la revisione di contratti, con proroghe sulle scadenze, posticipando ben oltre il 30 giugno per permettere a club e giocatori di trovare accordi pacifici sul da farsi. Non solo ci saranno, appunto, nuove date e nuove regole per la sessione estiva. Ci sarà molto probabilmente una ‘terza' sessione, una parentesi di calciomercato aggiuntiva.

Le parole di Kitching

Bisogna solamente capire il periodo e la durata, ma ci sarà. A confermarlo tra le righe di una intervista rilasciata da  James Kitching, direttore del regolamento calcistico FIFA, alla tv tedesca ARD ‘Sportschau', il pensiero scorre forte: "Ci dovrà essere la massima flesibilità da parte della FIFA con l'ipotesi concreta anche di una terza finestra di mercato per dare una mano a calciatori e società".

Le tre finestre: estiva, autunnale, invernale

Un'idea che già da settimane si sviluppa nella testa di Infantino e dei suoi uomini, che potrebbero varare per una stagione, la prossima, una soluzione ‘tampone': tre finestre di mercato, ridotte ma funzionali al momento. Una nei ritagli d'estate, soprattutto per ristabilire le distanze con i contratti in scadenza, con i prestiti in corso, come i diritti e gli obblighi di riscatto da ratificare. Una ‘autunnale', ex novo, una una tantum dove lavorare su trattative classiche, sulla falsa riga delle tradizionali sessioni. E una ‘invernale', magari posticipata nel mese di febbraio per aiutare chi ne ha ancora necessità a mettere mano alle proprie rose. Poi, si spera, tutto tornerà come prima.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views