Cristiano Ronaldo, momento d’oro: 8 gol nelle ultime 5 gare e prima tripletta con la Juve

E menomale che Cristiano Ronaldo a novembre era in crisi, perché altrimenti oggi avrebbe avuto dei numeri impressionanti. Pochi giorni fa sui social aveva detto di avere grandi motivazioni e ha iniziato il 2020 con una tripletta, realizzata contro il Cagliari, l’unica squadra contro cui, in questo anno e mezzo di Serie A non era riuscito a fare gol. E questa è anche la prima tripletta in Serie A di Ronaldo.
8 gol nelle ultime 5 di Serie A, i grandi numeri di CR7
Cristiano Ronaldo aveva iniziato il campionato con il freno a mano tirato, si è capito che il motivo era il problema al ginocchio, che ha provocato anche una frizione poi rapidamente ricomposta con Sarri, che non lo aveva convocato per la partita con l’Atalanta. 5 gol nelle prime 10 partite giocate, poi ha cambiato marcia, è arrivato il mese di dicembre e la Juventus ha ritrovato un Ronaldo formidabile, che contro il Cagliari ha sublimato questo lungo periodo positivo. Dopo il rigore realizzato contro il baby portiere del Sassuolo Turati, sono arrivati il centro (poi inutile) con la Lazio, la doppietta all’Udinese e il magnifico gol alla Sampdoria, Ronaldo è saltato quasi in cielo. E poi nel giorno dell’Epifania ha segnato una tripletta al Cagliari. E adesso i gol in Serie A sono 13 in questa stagione, meglio di lui solo Ciro Immobile. I numeri di Ronaldo sono ulteriormente eccezionali se si considera che nella passata stagione ne ha segnati 21.

Prima tripletta in Serie A
Con il Cagliari non aveva segnato lo scorso anno, né all’andata né al ritorno. Oggi allo Stadium a Olsen di gol gliene ha fatti tre. Questa è la seconda tripletta da juventino per Ronaldo, la prima in Serie A, l’altra contro l’Atletico Madrid nell’ottavo di ritorno della scorsa Champions League. CR7 è diventato così il primo giocatore portoghese capace di segnare una tripletta nel campionato italiano ed è diventato il primo calciatore a segnare almeno un gol, nei primi cinque principali campionati europei, dal 2003 al 2020. Fenomenale.