Cosa ha fatto Conte con De Bruyne dopo il cambio col Milan: un solo gesto prima dell’allenamento

Nessun confronto, nessun faccia a faccia, ma solo sfruttare l'occasione di quanto accaduto con De Bruyne per fare un discorso generale alla squadra e ricordare a tutti il comportamento giusto da adottare secondo il suo modo di agire. Questo ha fatto Antonio Conte all'indomani della sconfitta del Napoli col Milan affrontando la questione riguardante il belga. Quest'ultimo era stato sostituito al Meazza e a differenza della sfida di Champions col City, è sembrato più risentito tant'è che a precisa domanda su quanto accaduto Conte in conferenza stampa fu netto:
"Mi auguro che fosse contrariato per il risultato, perché se fosse per altre cose ha preso la persona sbagliata". Castel Volturno e il primo allenamento degli azzurri dopo il ko con i rossoneri è stata l'occasione per riportare la situazione sotto controllo. Secondo quanto scrive il Corriere dello Sport infatti Conte ha deciso di fare un discorso a tutta la squadra ricordando l'importanza del gruppo e non dei singoli e che certe reazioni possono essere tollerate una volta, una sola, ma non la seconda.
Le parole di Conte su De Bruyne in conferenza stampa
E in conferenza stampa, prima della sfida con lo Sporting, ha ribadito il concetto: "A casa mia si dice: patti chiari e amicizia lunga – e aggiunge -. A volte chi non mi conosce incappa in qualche errore, sta a me ripristinare la situazione, ribadire alcuni concetti a tutto il gruppo, in modo che una volta la concedi, la seconda volta non la concedi più"
Il discorso di Conte alla squadra prima degli allenamenti
L'obiettivo è quello di fare del Napoli una squadra che abbia proprio nel gruppo la sua arma più forte. Ciò che è accaduto rientra sicuramente nell'ambito delle questioni di campo ma l'allenatore salentino ha voluto ugualmente ribadire pubblicamente la linea generale che dal suo arrivo esistono al Napoli e le ineccepibili regole che tutti gli altri, compreso De Bruyne, hanno ascoltato in religioso silenzio. L’episodio specifico, insomma, è stata l'occasione per ricordare a tutti qual è il codice comportamentale che vige nello spogliatoio partenopeo. Una volta assimilato tutto e chiarita la questione, tutti sono tornati in campo per lavorare.

De Bruyne di certo non ha gradito quel cambio così come non gradì tempo fa una sostituzione di Guardiola in un City-Liverpool. Insomma, per un campione come lui uscire di scena prima del tempo da partite così importanti non è il massimo, ma in questo momento al Napoli la strada è un'altra. Ora per Conte l'importante è tornare a fare punti in campionato così come in Champions per riscattare i ko subiti rispettivamente contro Milan e Manchester City. Lo Sporting Lisbona arriva nel momento migliore per rialzare la testa ma mai sottovalutare i portoghesi che possono diventare un avversario a dir poco insidioso.