Chi è David Odogu, il difensore preso dal Milan dopo aver giocato solo tre partite tra i grandi

Tra Akanji e Joe Gomez, alla fine l'ha vinta David Odogu. Il difensore classe 2006 arriva dal Wolfsburg per rinforzare la linea difensiva del Milan. Un acquisto a sorpresa che porterà il centrale tedesco a vestire la maglia rossonera per una cifra attorno ai 10 milioni di euro. Un colpo in prospettiva futura per un ruolo con pochi interpreti, dopo la decisione di Allegri di giocare a 3. In Bundesliga Odogu ha giocato poco, solo 3 presenze con un totale di 194 minuti. Non ci sono altre esperienze tra i grandi, spiccano però le convocazioni in nazionale minore, una costante dall'under 17 fino all'under 19 tedesca. L'acquisto di Odogu non chiude le porte ad altri nomi nel reparto difensivo, al quale si è aggiunto da poco l'ex Genoa Koni de Winter, sebbene le due piste sondate fino a ora si siano complicate: Akanji in direzione Inter, mentre per Joe Gomez il Liverpool non sembrerebbe voler dare il via libera. Sul fronte offensivo restano in corso i contatti tra Milan e Roma per definire un ipotetico scambio Gimenez-Dovbyk.
Un campione del Mondo per Massimiliano Allegri
Odogu arriva a Milano con un Europeo e un Mondiale vinti, bisogna però precisare che si trattano entrambe di competizioni giovanili ottenute con la Germania U17. Dopo gli inizi nell'Union Berlino, il difensore ha sempre vestito la maglia del Wolfsburg passando per tutte le giovanili fino ad arrivare alla seconda squadra poi in prima. É probabile che anche quest'anno faccia un percorso simile dividendosi tra squadra maggiore e Milan Futuro. In Bundesliga ha dovuto vedersela con le insidie dell'Union Berlino e del Lipsia, gare disputate da titolare per 90 minuti, e contro il Borussia con cui ha avuto una piccola parentesi di soli 14 minuti. Possibile che possa essere d'aiuto ad Allegri quando in Serie A ritroverà una vecchia conoscenza del calcio tedesco, il nuovo attaccante della Juventus: Lois Openda. In Under 19 ha avuto i risultati migliori, con 5 gol divisi tra due anni e 24 apparizioni.

Il giovane Odogu e quel paragone con Malik Thiaw
Il mercato rossonero continua a muoversi in due vie separate ma parallele: giovani di prospettiva e veterani dall'usato sicuro. Se da una parte entrano nomi come Odogu e Athekame, il terzino 20enne prelevato dallo Young Boys, dall'altra i tifosi attendono l'arrivo di Adrien Rabiot. Il cavallo pazzo è atteso in serata per riabbracciare uno degli allenatori che l'ha valorizzato di più: Massimiliano Allegri. Nell'ultimo giorno di mercato, quasi a sorpresa è arrivato il colpo Odogu. É presto per poter definire che tipo di giocatore sia, con i suoi 191cm di altezza sembra proporsi come un difensore roccioso e forte di testa, ma la giovane età e la poca esperienza lasciano ancora molti dubbi. Non dovrebbe essere un titolare, più un rinforzo da mettere a gara in corso in modo da fargli maturare esperienza. Per ruolo, nazionalità e fisicità ricorda molto un innesto di qualche estate fa, quando la dirigenza rossonera portò Malick Thiaw a Milano. In quel caso, però, il difensore aveva già collezionato quasi 50 presenze con la maglia dello Schalke 04. Con la partenza di Thiaw in direzione Newcastle, la dirigenza punta a rafforzare il reparto con un colpo simile, ma più imprevedibile, in ottica forse di una futura plusvalenza, proprio come per il neo acquisto della Premier.