Centrocampisti per il Fantacalcio 2025/26, la divisione in fasce: consigli per low cost e top

l calcio negli ultimi anni è cambiato moltissimo. L’ultimo campionato ha confermato che i centrocampisti, puri non i trequartisti, fanno la differenza. Basta citare McTominay e Reijnders, passato nel frattempo al Manchester City. Azzeccare il centrocampista giusto può portare una miniera di gol, che si tramutano in bonus e preferibilmente (non sempre) in vittorie. Quest’anno in Serie A all’elenco dei big si sono aggiunti Luka Modric e Kevin De Bruyne, che costringerà parecchi a fare una scelta: KDB o Mc? Ma evidenziati in ogni elenco ci sono i nomi di Pulisic, Zaccagni e Orsolini il centrocampista con più gol nella passata stagione.
Questi sono i centrocampisti he hanno realizzato più gol nella Serie A 2024-2025:
- Riccardo Orsolini 15 gol
- Scott McTominay 12 gol
- Christian Pulisic 11 gol
- Mattia Zaccagni 8 gol
- Alexis Saelemaekers 7 gol
Nella scorsa Serie A avevano segnato tanto anche Rejinders (10 gol) e Diao (7), ma l'olandese è passato al Manchester City, mentre il calciatore del Como ora è attaccante.
Centrocampisti titolari di prima fascia: i top per il Fantacalcio 2025/26
I centrocampisti top: Orsolini, McTominay, Nico Paz, Pulisic, De Bruyne, Modric, Koopmeiners, Zaccagni
Quelli che fanno gol sono i centrocampisti che fanno la differenza. In cima alla lista ci sono Riccardo Orsolini e Scott McTominay, determinanti lo scorso anno e subito a segno in quest’avvio di campionato. Pulisic e Zaccagni rappresentano le certezze assolute. Così come Nico Paz del Como. In Serie A sono sbarcati due dei più grandi centrocampisti dell’ultimo decennio e cioè Kevin De Bruyne e Luka Modric, che vanno segnati in rosso. Koopmeiners, che ha segnato a raffica ai tempi dell’Atalanta, e Pasalic vanno nell’elenco dei top. E poi c'è Gudmundsson che è a caccia del riscatto e giocherà in attacco.

I centrocampisti low cost di Serie A da prendere all'asta del Fantacalcio 2025
I centrocampisti low cost: Atta, Tramoni, Collocolo, Vandeputte
L’Udinese lo scorso anno ha lanciato Ekkelenkamp, quest’anno in rampa di lancio c’è Atta, centrocampista ghanese, autore di un gol all'Inter. Il nome di Tramoni è caldo per tutti i fantacalcisti. Idemquelli di Collocolo e Vandeputte della Cremonese.

Centrocampisti affidabili per il Fantacalcio 2025/26
C’è una categoria a parte per i centrocampisti: quelli affidabili. Non sono quelli che vengono schierati in attacco. Nessuno di loro è in un tridente o calcia i rigori, ma sono quelli che garantiscono sempre (o quasi) voti alti e di tanto in tanto pure qualche gol. Anguissa lo scorso anno ha sbalordito realizzandone 6, ma il calciatore del Napoli al di là di quell’exploit garantisce prestazioni e voti alti. Così come il compagno di squadra Lobotka. Discorso simile per Koné della Roma e Barella, che vede bene la porta, ma pure per Ricci e Guendouzi. E non si può non citare Thuram della Juventus.
Centrocampisti che giocano in attacco, i consigli per il Fantacalcio 2025/26
I migliori centrocampisti che giocano in attacco: Orsolini, Politano, Zaccagni, Gudmundsson, Pulisic, Conceicao
Autore di 16 gol nell’ultima Serie A, Orsolini è un centrocampista ma gioc in attacco con il Bologna. Nel tridente fissi anche Zaccagni (Lazio) e Politano (Napoli). Ancora più avanti quest’anno Pulisic. In posizione avanzata, pure, De Bruyne e Conceicao, così come il compagno di squadra Zhegrova, oltre a Gudmundsson e Ndour, della Fiorentina.