Bremer aiutato dalla tecnologia NASA per recuperare dall’infortunio: cos’è il tapis roulant Alter G

Luciano Spalletti sta lavorando duramente alla Juventus in questi giorni di sosta per le Nazionali. Occasione per limare movimenti, idee, tattiche e automatismi da far compiere ai propri giocatori subito alla ripresa del campionato quando i bianconeri saranno chiamati a sfidare la Fiorentina al Franchi. Grande attenzione da parte del tecnico anche per le condizioni di Gleison Bremer. Il difensore bianconero è fermo ai box a causa di un infortunio e Spalletti spera di recuperarlo quanto prima, anzi, già per la partita contro il Napoli del 7 dicembre al Maradona.
Secondo quanto scrive oggi Tuttosport, il brasiliano sta facendo di tutto per rientrare in tempo anche facendosi aiutare al meglio dal club che ha predisposto per lui un macchinario frutto della tecnologia NASA. Già, proprio l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America, ha elaborato tapis roulant Alter G usato oggi proprio da Bremer. Ma di cosa si tratta e come farà ad aiutare Bremer ad accorciare i tempi di recupero senza rischiare di dover incorrere in una ricaduta?

Lo strumento, comune a tutti con un classico tappeto che troviamo in palestra o che utilizziamo per uso domestico dopo averlo acquistato, permetter all'atleta di allenarsi con una riduzione del proprio peso corporeo pari all'80% attraverso la compressione dell'aria. Questo sistema limita di tanto l'impatto al suolo delle articolazioni evitando dunque contraccolpi che potrebbero essere compromettenti. Non è di certo una novità quella della Juventus, ma questo macchinario infatti utilizzato da quasi tutti i club di Serie A, forse non è ancora noto a tutti.
L'utilizzo è chiaro e serve per permettere a tutti i giocatori, specie in un periodo in cui gli infortuni sono sempre più frequenti, di recuperare e velocizzare i tempi del rientro in campo. Un dettaglio non di poco conto in questo caso dato che Bremer riveste un ruolo fondamentale nella Juventus e anche per lo stesso Spalletti che punta molto sul suo rientro e sul recupero al 100% in un momento della stagione in cui la Juventus deve recuperare punti e soprattutto gettare le basi per poi costruire un'ossatura forte per la fase cruciale della stagione da gennaio a maggio 2026.