video suggerito
video suggerito

Anche la Germania vive l’incubo dei playoff per i Mondiali 2026: decisiva la partita con la Slovacchia

La Germania battendo il Lussemburgo 2-0 sale a quota 12 punti nel Girone A delle Qualificazioni ai Mondiali 2026. Pure la Slovacchia sale a 12 punti con il successo sull’Irlanda del Nord. Lunedì 17 novembre c’è Germania-Slovacchia. Una partita che vale la qualificazione diretta.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

I playoff ormai sono un compagno, tutt'altro che fedele, per l‘Italia. E da un paio di mesi sono l'incubo anche della Germania. Un incubo che potrebbe materializzarsi nel peggiore dei modi lunedì 16 novembre quando a Lipsia si presenterà la Slovacchia per giocare l'ultima partita delle Qualificazioni ai Mondiali 2026. Sarà da dentro o fuori, anche se i tedeschi hanno due risultati a disposizione.

Germania e Slovacchia con 12 punti

Sembrava un girone agevolissimo per la Germania, che sarebbe capitato all'Italia in caso di vittoria sui tedeschi in Nations League. E invece si è complicato subito con il 2-0 incassato dalla Slovacchia. Nagelsmann tra infortuni e polemiche con i media è riuscito a vincere quattro partite di fila (due con l'Irlanda del Nord e due con il Lussemburgo) ed è salito a quota 12 punti. Gli stessi punti che ha la Slovacchia.

Woltemade decisivo contro il Lussemburgo

Le partite della quinta giornata sono state complicate per entrambe. La Germania ha rischiato grosso nel primo tempo con il Lussemburgo, ma poi ha fatto il suo vincendo 2-0 con i gol nella ripresa del bomber Woltemade, galvanizzato dalla nuova maglia che è un omaggio di quella di Italia '90. La Slovacchia invece al 93′ con Bobcek ha trovato il gol vittoria con l'Irlanda del Nord, papera pazzesca del portiere Peacock-Farrell. Un 1-0 pesantissimo per la nazionale di Ciccio Calzona.

Immagine

Germania-Slovacchia vale un posto ai Mondiali 2026

Il regolamento attuale dà, involontariamente, una mano alla Germania. Perché Germania e Slovacchia hanno entrambe 12 punti. Chi vince è ai Mondiali senza playoff, chi perde fa i playoff. Se finisse in parità tutte due salirebbero a quota 13. E in quel caso chi passa? La Germania, perché a questo giro in caso di parità non vale il confronto diretto (che sarebbe favorevole agli slovacchi in virtù del successo dell'andata), ma vale la differenza reti che è favorevole ai tedeschi: +7 contro +4.

Dunque anche un pareggio darebbe la Coppa del Mondo ai tedeschi, che però si troveranno a vivere a Lipsia una partita da dentro o fuori contro un'avversaria che non ha nulla da perdere e che può realizzare un sogno.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views