Allegri squalificato dal Giudice Sportivo dopo l’espulsione in Milan-Bologna: quante partite salterà

Alla terza giornata di campionato Massimiliano Allegri ha trovato la sua prima espulsione e anche la prima squalifica dopo il ritorno al Milan. Nei minuti finali della partita contro il Bologna gli è stato mostrato il cartellino rosso per le veementi proteste in seguito al rigore non concesso per un fallo su Nkunku: si è tolto la giacca ed è andato ad affrontare il quarto uomo a muso duro in preda alla rabbia, prendendosi tutte le conseguenze.
L'allenatore ha spiegato cosa è successo per filo e per segno nell'intervista post partita, ma non è bastata questa giustificazione a evitargli la sanzione del Giudice Sportivo che si è esposto sulla vicenda: il tecnico livornese è stato fermato per un turno e punito anche con un'ammenda da 10mila euro per il suo gesto irrispettoso nei confronti del quarto uomo.
Quando tornerà in panchina Allegri
Una giornata di squalifica è la sanzione stabilita dal Giudice Sportivo per Allegri "per avere, al 45° del secondo tempo, criticato in modo irrispettoso l'operato del VAR, dopo la notifica del provvedimento di espulsione contestava in maniera plateale il Quarto Ufficiale; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale". Dunque l'allenatore del Milan non sarà in panchina per la trasferta friulana contro l'Udinese e al suo posto ci sarà il vice Marco Landucci, già impegnato all'esordio in Coppa Italia contro il Bari.
L'ex Juve tornerà regolarmente in panchina proprio in coppa, in occasione del secondo turno che si giocherà a San Siro contro il Lecce. Scampata la maxi-sanzione di più giornate di squalifica che gli avrebbe impedito di dirigere la squadra nella partita contro il Napoli in programma il 28 settembre. Allegri sarà regolarmente a bordocampo per lo scontro con Conte e salterà soltanto la partita contro l'Udinese del prossimo fine settimana.