Veleni in Rai su Belén Rodriguez in radio: “Costa il doppio degli altri”, ma i vertici la vogliono a Sanremo Giovani

Che il passaggio in Rai di Belén Rodriguez avrebbe fatto discutere era una previsione, forse anche un auspicio se si tiene conto del "basta che se ne parli" come regola aurea. E infatti non è passato molto tempo dal debutto della conduttrice su Radio2 con Matti da legare prima che iniziassero a serpeggiare polemiche interne legate al suo ruolo e, in particolare, ai costi.
Il clima pesante a Radio Rai su Belén Rodriguez
Belén Rodriguez non è un nome come un altro, certo, ma da quello che emerge la conduttrice peserebbe sui bilanci del programma in modo considerevole. "Guadagnerebbe il doppio della media di una normale conduttrice per singola puntata", è l'informazione che arriva a Fanpage, con un dettaglio che sta alimentando non pochi malumori tra i corridoio di Radio Rai, visto che Belen Rodriguez godrebbe anche di un trattamento privilegiato: "Non va mai in visual ed è solo in voce, collegata direttamente da Milano, per un paio di volte a settimana".
Matti da legare va in onda il lunedì e il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 dal 22 settembre, è condotto da Barty Colucci e Mario Benedetto, con le incursioni di Vincenzo De Lucia. Belén Rodriguez ha ovviamente un peso sul mercato differente, ma la maretta interna nasce anche alla sensazione che al momento non sia riuscita a generare gli effetti che si attendevano: "È un'operazione mediatica che, rapportata a quanto costa, non sta portando grandi frutti". D'altronde, per capire se i numeri daranno ragione o meno a Belen e alla Rai si dovranno attendere i dati Audiradio, che però vengono comunicati semestralmente e che hanno certamente meno impatto di quanto non possa valere per quelli Auditel.
Belen a Sanremo Giovani?
Ma il discorso su Belén Rodriguez in Rai è chiaramente più ampio. La partecipazione a Ballando con le Stelle e la stessa operazione in radio sembrano premesse di un progetto che la Rai vorrebbe costruire attorno a lei. Tra le voci che circolano, c'è quella secondo cui si spinge sul suo nome per Sanremo Giovani. Pare infatti che ai vertici qualcuno si impegnerà a convincere il direttore artistico Carlo Conti su questa scelta, magari come parte di una cast corale.

Non a caso in queste stesse ore, infatti, Adnkronos parla di un accordo quasi chiuso con Gianluca Gazzoli per la conduzione del format in cui si sfideranno 24 artisti per assicurarsi un posto tra le Nuove Proposte di Sanremo 2026. Si tratta quattro puntate in seconda serata su Rai2 l’11, il 18 e il 25 novembre, e il 2 dicembre. Poi la semifinale a 12 il 9 dicembre sempre su Rai2 e infine la finale in onda su Rai1 il 14 dicembre.
Nell'ottica di far parte di una costruzione generale, il nome di Belén Rodriguez potrebbe quindi essere affiancato a quello di Gazzoli per una conduzione a due, così da riavvicinare la conduttrice, se pure da un palco secondario, a quel festival che l'aveva definitivamente lanciata 15 anni fa. Semplice suggestione, o Carlo Conti la considererà?