video suggerito
video suggerito

Palio di Siena del 16 agosto 2025 in diretta TV: orario, dove vederlo e le contrade in gara

La seconda corsa del Palio di Siena 2025 è prevista per sabato 16 agosto. L’evento sarà trasmesso in diretta tv e in streaming a partire dalle ore 16:45 su La7. Le dieci contrade che parteciperanno e tutti gli accoppiamenti tra contrade, cavalli e fantini.
A cura di Daniela Seclì
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Palio di Siena in onore della Madonna dell'Assunta si terrà sabato 16 agosto. Sarà possibile assistere all'evento in diretta TV. Basterà sintonizzarsi alle ore 16:45 su La7. La telecronaca è offerta da Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini. Sono dieci le contrade che si contenderanno la vittoria: Leocorno; Civetta; Valdimontone; Giraffa; Tartuca; Aquila; Drago; Pantera; Bruco; Onda. Vediamo tutti i dettagli, i fantini e i cavalli.

A che ora e dove vedere il Palio di Siena in TV sabato 16 agosto 2025

L'appuntamento con il Palio di Siena è sabato 16 agosto 2025. Sarà possibile assistere all'evento anche comodamente seduti sul divano di casa. A offrire la diretta sarà in esclusiva La7. Il collegamento da Piazza del Campo avrà inizio alle ore 16:45. La telecronaca sarà offerta da Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini. Sarà possibile assistere all'evento sia in diretta tv che in streaming collegandosi al sito di La7.

I nomi delle contrade che gareggiano al Palio di Siena 2025

Le dieci contrade che gareggiano al Palio di Siena sabato 16 agosto sono:

  • Leocorno;
  • Civetta;
  • Valdimontone;
  • Giraffa;
  • Tartuca;
  • Aquila;
  • Drago;
  • Pantera;
  • Bruco;
  • Onda.

Chi sono i fantini e gli accoppiamenti con i cavalli

Vediamo ora i fantini e i cavalli che gareggeranno per ciascuna contrada. I cavalli sono stati assegnati mercoledì 13 agosto nel Giorno della Tratta. In particolare, è avvenuta prima l'iscrizione dei cavalli ammessi e la formazione delle batterie. Poi, si è tenuta la riunione dei Capitani per la scelta dei dieci cavalli, che infine sono stati assegnati alle dieci contrade. Ecco l'elenco completo:

  • Contrada Onda: cavallo Veranu, fantino Sebastiano Murtas detto Grandine;
  • Contrada Valdimontone: cavallo Anda e Bola, fantino Giuseppe Zedde detto Gingillo;
  • Contrada Aquila: cavallo Diosu de Campeda, fantino Andrea Sanna detto Virgola;
  • Contrada Bruco: cavallo Diamante Grigio, fantino Carlo Sanna detto Brigante;
  • Contrada Civetta: cavallo Benitos, fantino Jonatan Bartoletti detto Scompiglio;
  • Contrada Pantera: cavallo Viso d'Angelo, fantino Dino Pes detto Velluto;
  • Contrada Tartuca: cavallo Entu de P. Ulpu, fantino Antonio Siri detto Amsicora;
  • Contrada Drago: cavallo Zenis, fantino Andrea Coghe detto Tempesta;
  • Contrada Giraffa: cavallo Ungaros, fantino Elias Mannucci detto Turbine;
  • Contrada Leocorno: cavallo Diodoro, fantino Giovanni Atzeni detto Tittia.

Il trofeo per il vincitore del palio del 16 agosto

Il Drappellone del Palio di Siena del 16 agosto 2025
Il Drappellone del Palio di Siena del 16 agosto 2025

La contrada che si aggiudicherà la vittoria otterrà il Drappellone. Quest'anno è realizzato da Francesco De Grandi, artista palermitano. Raffigura la Madonna Assunta rappresentata come una ragazza che si prepara per una festa. Sul petto porta una croce – ancora, simbolo del Giubileo. Inoltre sul Drappellone è dipinta una cavalcata e poi gli stemmi delle dieci contrade che partecipano al Palio di Siena.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views