video suggerito
video suggerito

L’Eredità sbanca agli ascolti tv e punta al sabato sera, l’ipotesi degli speciali in prima serata

L’Eredità è uno dei programmi più visti del palinsesto tv. Lo show supera anche i 4 milioni di telespettatori, ragion per cui la Rai starebbe valutando un passaggio in prima serata per alcuni speciali, da proporre il sabato sera.
A cura di Ilaria Costabile
147 CONDIVISIONI
Immagine

Tra i programmi più visti del palinsesto tv c'è senza dubbio L'Eredità, il game show del pre serale di Rai1, condotto da Marco Liorni, che fa compagnia agli italiani ormai da anni e che macina sempre ottimi risultati in termini di ascolti. Sarà forse per questo motivo che si pensa di premiare il programma, come d'altronde è già accaduto in passato, realizzando degli speciali da piazzare in prima serata. Il tutto dovrebbe avvenire nei primi mesi del nuovo anno, quando si sarà conclusa l'avventura di Ballando con le stelle e si passerà il testimone a The Voice Kids.

L'ipotesi dell'Eredità in prima serata

Il 20 dicembre si chiude l'appuntamento con Milly Carlucci e lo show danzante di Rai1, che ha occupato la prima serata della rete ammiraglia Rai per buoni due mesi e mezzo. A seguire, quindi, dopo una meritata pausa natalizia, verrà dato spazio ad un altro programma che solitamente fa il pieno di ascolti, ovvero The Voice Kids, condotto da Antonella Clerici. Sarà proprio dopo questa staffetta che L'Eredità potrebbe approdare in prima serata. Era già successo lo scorso anno, in occasioni specifiche, e pare che i vertici Rai vogliano ripetere la stessa prassi, magari con qualche puntata speciale in più, premiando non solo il programma, ma anche Liorni che, di fatto, si prepara alla conduzione in prima serata, già sperimentata con show come Chi può batterci e Ora o mai piùil cui esito in termini di ascolti, però, non è stato poi così soddisfacente. Meglio L'Eredità.

I dati degli ascolti de L'Eredità e Reazione a Catena

Il game show condotto da Marco Liorni, infatti, si assesta intorno ai quattro milioni di spettatori, un trend che non accenna a diminuire dopo le prime puntate e che, anzi, sembra essere in crescita. C'è da dire, inoltre, che la fascia del pre serale ha sicuramente beneficiato del cambio di programmazione. Prima dell'Eredità, infatti, c'era Reazione a Catena, condotto da Pino Insegno. La trasmissione è cresciuta man mano in termini di share e ascolti, chiudendo l'ultima puntata con ben 3.797.000 spettatori pari al 23.2% di share, mentre a distanza di un mese dalla messa in onda L'Eredità arriva a 4.539.000 spettatori pari al 26.3%, si tratta di tre punti percentuali in più tra i due programmi, uno scarto non da poco che, quindi, giustificherebbe anche l'ipotesi di spostare il game show in prima serata al sabato sera, giorno che in Rai con la fine di alcune trasmissioni cult, appare sempre come un punto interrogativo.

147 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views