Giuseppe Giofrè: “Da bambino bullizzato perché volevo fare il ballerino, mi chiamavano femminuccia”

Giuseppe Giofrè si racconta con la sincerità di chi non ha più paura di mostrarsi per quello che è. Ospite de La Volta Buona, il ballerino e coreografo calabrese ha ricordato gli anni difficili della sua infanzia, quando la passione per la danza lo aveva reso bersaglio di insulti e pregiudizi. “Mi chiamavano Giuseppe la femminuccia, mi prendevano in giro perché volevo ballare”, ha spiegato. “Ma quelle parole non mi hanno fermato, anzi: sono diventate la spinta per arrivare dove sono oggi.”
Il racconto del ballerino
Dietro il sorriso e la carriera internazionale – da Amici ai palchi di artisti come Jennifer Lopez e Taylor Swift – c’è un bambino cresciuto a Gioia Tauro che ha dovuto lottare per difendere la propria identità. “I pregiudizi c’erano, li sentivo ogni giorno. Io però rispondevo con i fatti, non con la rabbia”, racconta. Il sostegno della famiglia è stato fondamentale: “Sono stati bravi i miei genitori, mia mamma mi ha iscritto a una scuola di danza quando ero piccolo. Senza di lei forse avrei mollato.”
Oggi Giuseppe porta con sé quella storia come una cicatrice diventata forza. “Non è stato facile, ma se torno indietro non cambierei nulla. Tutto quello che ho passato mi ha reso più determinato e più libero. Ai ragazzi che vivono quello che ho vissuto io dico: non vergognatevi, la diversità è la vostra potenza.”
La carriera da Amici ai palchi internazionali
Dalla vittoria ad Amici 11 al successo internazionale, Giuseppe Giofrè ha costruito una carriera che parla da sola. Dopo il talent di Maria De Filippi, si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha lavorato come ballerino per alcune delle popstar più famose al mondo, tra cui Jennifer Lopez, Taylor Swift, Ariana Grande e Britney Spears. Nel 2023 è tornato a Amici nel ruolo di giudice, portando sul palco la sua esperienza e la sua visione della danza come linguaggio universale. Oggi è considerato uno dei performer italiani più apprezzati all’estero, simbolo di talento, disciplina e riscatto personale.