video suggerito
video suggerito

Martina Colombari e il coraggio di una madre che non ha mai mollato: il figlio Achille sta meglio ora

Il cammino fatto di dolore, resilienza e speranza di Martina Colombari accanto al figlio Achille nella battaglia contro le dipendenze. Quando essere una madre significa non arrendersi: la famiglia oggi è unita più che mai.
648 CONDIVISIONI
Immagine

Quella di Martina Colombari è sicuramente una storia di grande dolore, di resilienza, speranza e rinascita. Tutto quello che una madre vuole essere per suo figlio: "Achille sta meglio". Sono tre parole che valgono più di mille discorsi. Quello che Martina Colombari ha vissuto sulla sua pelle è una storia che è stata fatta di domande e sensi di colpa, quelle che potrebbe porsi qualsiasi genitore: dove ho sbagliato e cosa non ho visto?. Ma la storia di Achille Costacurta è la storia, come ha raccontato di lei stessa, di un grande insegnamento: "Non posso tenere tutto sotto controllo". 

La battaglia per aiutare il figlio Achille Costacurta

"Come qualsiasi madre di fronte a un momento difficile del figlio" – ha raccontato in una intervista al Corriere della Sera – "Gli sono stata vicina come potevo, facendo quello che dovevo per capire il suo disagio. Ora è tutto più chiaro, è seguito dalle persone giuste. Ci è voluto del tempo". Ma non sono mancate le cattiverie gratuite, come quella giornalista che in TV l'ha accusata di essere "più donna che madre". Una frecciata velenosa che Martina ricorda come "la più grande cattiveria che una donna possa dire a un'altra". Eppure, anche in quel momento buio, ha trovato la forza di andare avanti.

Achille Costacurta e Martina Colombari insieme dopo la crisi
Achille Costacurta e Martina Colombari insieme dopo la crisi

Quando i social diventano una gogna

"I social si sono accaniti perché è figlio di due personaggi famosi, ma di situazioni come la sua ce ne sono tantissime". Le parole di Martina raccontano un dolore amplificato dall'esposizione pubblica. Ogni passo falso di Achille finiva sotto i riflettori, ogni suo comportamento sopra le righe diventava materiale per titoli sensazionalistici e commenti al vetriolo. Quella ferocia collettiva che si abbatte sui figli dei famosi nasconde una verità scomoda: la società pretende che i genitori celebri siano perfetti, che i loro figli siano esenti da fragilità. Come se la fama fosse un vaccino contro il dolore, contro gli errori. Quando, però, l'errore si palesa, allora si diventa spietati.

La lezione più importante ricevuta da un figlio

"Achille mi ha insegnato che non posso tenere tutto sotto controllo". Questa è una frase bellissima, una confessione di Martina Colombari, che ammette di avere una vera e propria "mania del controllo" sulla sua vita. Una lezione preziosa per chi, come lei, ha sempre cercato di avere tutto sotto controllo, dalla carriera alla famiglia.

Un genitore non è un carabiniere, deve a un certo punto tirarsi indietro. Ho amici con figli che soffrono di disturbi alimentari, altri che invece hanno ragazzi che da anni non escono di casa… la condivisione è importante.

Cosa ha avuto Achille Costacurta, la confessione: "Ho smesso di drogarmi"

Dopo la crisi e un periodo distante dai riflettori dei social, Achille Costacurta è tornato sui social e su TikTok per raccontarsi, Nel settembre 2024, ha raccontato: “Ho smesso di drogarmi. Vedrete, farò dei test. Esami di ogni tipo per dimostrare che è tutto vero. Se pippo? No! Se fumo verde (si riferisce al consumo di marijuana, ndr)? Sto smettendo. Smetto anche le canne perché voglio essere bello attivo. Ho tanti progetti, uno anche con dei ragazzi disabili. Prima fumavo di brutto, ma proprio tantissimo. Uno dei miei disturbi è di non avere limiti. Se mi dai le caramelle io finisco il pacchetto. Quindi provo ad evitare quello che mi fa male, anche se mi piace. Un po’ tutto ho provato, tranne l’eroina”.

Alessandro Costacurta ha dichiarato: "Non può dire che non gli sono stato vicino"
Alessandro Costacurta ha dichiarato: "Non può dire che non gli sono stato vicino"

Alessandro Costacurta e la responsabilità di un padre

Anche Alessandro Costacurta si è aperto sulle vicende di suo figlio, lo ha fatto in agosto 2024 in uno speciale di Sky Tg24: "Mio figlio è molto ammirato dalla mia pazienza, mi riconosco questa dote che mi ha aiutato anche a superare momenti difficili. E gli ho veramente tenuto compagnia, non potrà mai dire che non sono stato presente". La responsabilità di un padre nei confronti di un figlio è anche questo, quello che è in grado di allargare lo sguardo nei confronti di una generazione di ragazzi che fa fatica a trovare il proprio posto nel mondo: "C'è quasi una generazione di adolescenti che fanno molta fatica e vorrei cercare di aiutarli. Hanno bisogno di una mano e forse noi adulti ce ne stiamo fregando un pochino troppo".

Un matrimonio che sfida le statistiche

Nella galassia di coppie che scoppiano, il matrimonio tra Martina e Billy Costacurta rappresenta quasi un'anomalia: 29 anni insieme, e ancora complici. "Siamo quasi un unicum in mezzo a un universo di divorziati e separati", ha ammesso lei con un sorriso. Un segreto non c'è: "Io sono romagnola, lui padovano/friulano, io sono espansiva, egocentrica, lui per nulla. Ci bilanciamo. Adesso non lo vorrei un sentimento uguale a quando avevo 20 anni. Avere cura è amore. Non ci saltiamo addosso tutte le notti. Però fisicamente gli piaccio ancora molto. Anche per questo vado sempre in palestra, non sopporterei che si trovasse un'amante di 30 anni…".

Verso i 50 anni, con nuove consapevolezze

Mentre si avvicina al traguardo dei 50 anni – li compirà il prossimo 10 luglio – Martina ha confessato: "Non so se sono pronta per questo passaggio. Inutile negarlo, è un giro di boa che non passa inosservato. E per una donna è più difficile gestirlo". La Colombari di oggi è una donna che ha attraversato tempeste senza perdere il sorriso. Un'icona di resilienza che, anche nel buio più profondo, non ha mai smesso di essere madre. E questa, forse, è la sua vittoria più grande.

648 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views