È morto Ludovico Peregrini, lo storico “Signor No” di Rischiatutto aveva 82 anni

È morto a 82 anni in Bretagna Ludovico Peregrini, lo storico ‘Signor No‘ di Rischiatutto, il celebre programma condotto da Mike Bongiorno. Ad annunciarlo all'Ansa è la sua famiglia, che gli è rimasta accanto fino all'ultimo: "È rimasto fino all'ultimo pieno di curiosità, leggerezza e disponibilità a tutto e a tutti", riferiscono la moglie Nicou e le figlie Sofia e Anna. Era nato a Como il 27 giugno 1943: "La sua più grande gioia, oltre alla famiglia, è di aver potuto con i suoi programmi tenere compagnia a tanta gente".
La carriera di Ludovico Peregrini, da Rischiatutto a Chi vuol essere milionario?
Peregrini, laureato in Lettere alla Cattolica di Milano, si avvicinò al mondo della televisione grazie a un amico che lavorava in Rai. La sua prima esperienza fu nel programma Settevoci, condotto da Pippo Baudo. Ma fu nel 1970 che la sua carriera decollò, quando iniziò a collaborare con Mike Bongiorno per Rischiatutto, dando vita a una collaborazione che sarebbe durata oltre quarant'anni. Il suo ruolo nel quiz era fondamentale, visto che vigilava sul rispetto del regolamento, rifiutando ogni richiesta di deroga da parte del conduttore. Questo suo atteggiamento gli valse il soprannome di “Signor No”, un appellativo che lo rese popolare e amato dal pubblico.

Negli anni, Peregrini ha partecipato a numerosi programmi di successo, tra cui Scommettiamo?, Flash, La ruota della fortuna, Bravo bravissimo e Chi vuol essere milionario?, al fianco di Gerry Scotti. Ha inoltre firmato la direzione artistica del Festival di Sanremo 1997 insieme a Mike Bongiorno. Oltre al suo lavoro come autore televisivo, Peregrini ha scritto canzoni per artisti come Mino Reitano, Toto Cutugno e Mina. Per anni è stato la voce del quiz Bis e di Telemike. Nel 2016, dopo un lungo periodo lontano dalla tv, tornò sul piccolo schermo con Fabio Fazio per il remake di Rischiatutto, portando un pezzo della sua storicità televisiva nelle case degli italiani.
La sua ultima apparizione in Tv a La Volta Buona
L'ultima sua apparizione in Tv risale solo a qualche mese fa. Lo scorso aprile, infatti, in collegamento con Caterina Balivo intervenne a La Volta Buona, ripercorrendo i momenti salienti della sua carriera televisiva: "Sono stati anni di fuoco perché la trasmissione aveva molto successo, dovevamo fare cose perfette che facessero alla gente", ha commentato in quell'occasione. E sul rapporto Mike Bongiorno: "È stato un compagno di viaggio fantastico, un padre televisivo per me".