È morto Enrico Lucherini, storico agente delle star del cinema: aveva 92 anni

Enrico Lucherini è morto a 92 anni. Ha inventato lui il mestiere di addetto stampa dei divi del cinema: era la fine degli anni '50 quando decise di abbandonare la carriera intrapresa nel mondo della recitazione per promuovere gli attori. Tra le dive di cui curò la comunicazione Sophia Loren e Claudia Cardinale. Il suo socio, allievo e amico, Gianluca Pignatelli, ha annunciato la sua scomparsa, scrive Rainews.it. Enrico Lucherini il prossimo 8 agosto avrebbe compiuto 93 anni.
La morte di Enrico Lucherini
Enrico Lucherini è morto ieri, lunedì 28 luglio 2025, a Roma. Si è spento alla vigilia dei suoi 93 anni, che avrebbe compiuto il prossimo 8 agosto. Inventore del gossip, è stato il decano dei press agent del cinema italiano. Negli anni '50 si iscrisse all'Accademia nazionale d'arte drammatica, ma dopo una conversazione con Sophia Loren, si convinse che il suo futuro sarebbe stato legato alla carriera degli attori. "Siamo qui a piangerlo. Si è spento nel sonno e con tutto il nostro affetto" ha dichiarato Gianluca Pignatelli, suo allievo, socio e amico.
La carriera e gli artisti che ha rappresentato

Enrico Lucherini, nato a Roma nel 1932, è stato uno dei punti di riferimento per cineasti, produttori, attori e attrici: ha seguito dive come Sophia Loren, con la quale instaurò un rapporto d'amicizia intimo e solido, Claudia Cardinale, poi Dino Risi, Ettore Scola. È stato artefice del successo dentro e fuori dal grande schermo di moltissimi nomi: Enrico Lucherini è ricordato anche per le sue "lucherinate", ovvero i finti scandali che inventò sugli artisti che seguiva. Tra questi la storia d'amore finta tra Florinda Bolkan e Richard Burton, lo storico litigio tra Francesca Dellera e Gina Lollobrigida ad una conferenza stampa per La Romana di Patroni Griffi, il rogo dei capelli di Sandra Milo, il pianto della Cucinotta alla prima de Il Postino con Massimo Troisi. Nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia è stato proiettato un docufilm sulla sua vita dal titolo Enrico LXXV. Nel 2014 Marco Spagnoli ha realizzato per lui Ne ho fatte di tutti i colori.