
Verranno svelati oggi, 3 luglio, i palinsesti La7 per la stagione 2025-2026. La stampa verrà accolta a Milano, all'hotel Four Seasons, a partire dalle ore 11. Lì il patron dell'emittente parlerà dei progetti per il futuro, in presenza del direttore di rete Andrea Salerno e, probabilmente, alcuni dei volti che daranno vita alla programmazione di La7 nella prossima stagione. Si attende di capire quali saranno i nuovi piani di La7, dopo una stagione in cui l'emittente ha consolidato la sua posizione nel settore dell'informazione. Tra le novità si attendono i dettagli della prima serata affidata a Roberto Saviano e i destini di Enrico Mentana, che da giorni parla dei suoi 15 anni alla guida del Tg La7 e tiene in bilico il pubblico rispetto alla sua permanenza alla direzione.
Mentana Vs Travaglio per opinioni su Gaza e Ucraina? La7 smentisce: "Qui aperti a tutte le opinioni"
Una domanda di Fanpage legata alle spaccature dell'opinione pubblica su questioni come quella di Gaza e dell'invasione russa in Ucraina, che hanno aperto inevitabilmente dibattiti e fratture, nell'opinione pubblica e anche in Tv: "È possibile che questo tema possa avere creato delle identiche spaccature tra i vostri talent? Ad esempio giorni fa si parlava proprio dell'indiscrezione secondo cui alla base dei presunti malumori di Mentana ci fosse il ruolo da opinionista di Travaglio a Otto e Mezzo. Voi avete smentito tutto, ma davanti a una circostanza di questo tipo come vi comportereste? Mettereste un certo modo di guardare la realtà, una linea editoriale, davanti alla necessità di includere tutti i punti di vista?".
La risposta di Urbano Cairo: "Nei nostri comandamenti c'è la liberta per tutti i nostri opinionisti di dire ciò che credono, senza condizionamenti. È una cosa positiva anche per la ricchezza del dibattito, la gente a casa, è una cosa che va benissimo".
Pinuccio su La7, il volto di Striscia avrà un programma in seconda serata
Tra le novità della stagione, anche l'arrivo a La7 di Pinuccio, alias Alessio Giannone, storico volto di Striscia. Ne parla il direttore Andrea Salerno: "Un progetto piccolo, di seconde serate, inchieste sul territorio con un tono ironico. Un piccolo esperimento per testare novità. Non so se continuerà anche a Striscia, ma questo non inficia il suo programma con noi".
"Report su La7? Sarebbe poco elegante parlarne"
Si parla di Report e della possibilità che possa passare a La7, viste le difficoltà in Rai. Urbano Cairo: "Come quando mi fanno domande su calciatori di altre squadre, non faccio commenti. Non credo sia una cosa elegante mettermi a parlare di un programma come Report, che è di grande qualità e fa ascolti importanti, ma è un programma di Rai3".
Cairo sulle polemiche dei giornalisti di La7: "Dovrebbero apprezzare gli investimenti in questi anni"
Inevitabile la domanda legata alle proteste dei giornalisti del Tg La7 emerse negli ultimi giorni, Cairo risponde così: "Non entro nelle dinamiche del sindacato, ma credo ci dovrebbe essere un po' di apprezzamento nei confronti degli investimenti di un'azienda che io ho preso quando perdeva milioni ogni anno. In questi anni abbiamo assunto 25 persone in redazione".
Cairo chiarisce su Mentana: "Non ha mai detto che avrebbe lasciato La7, resterà"
Precisazione doverosa di Urbano Cairo sulla vicenda Mentana, che smentisce non lascerà: "Lo ha detto ieri in un post, per festeggiare i 15 anni a La7, confermando di non avere mai detto che avrebbe lasciato La7. Erano suoi post in cui, con un suo modo di comunicare con tanta gente che lo stima e lo apprezza, dicendo che era molto felice di stare a La7". In merito al fatto che il nome di Mentana non rientri tra quelli rinnovati ed abbia un contratto in scadenza: "Noi abbiamo un contratto con lui fino al dicembre '26 e sicuramente ha detto con chiarezza che resterà qui. Io sarei felicissimo se Mentana, anche domattina, facesse un ragionamento per quel che riguarda un prolungamento di contratto. Il fatto che sia con noi da 15 anni è un fatto di cui sono orgoglioso".
Urbano Cairo: "La7 rete di opposizione? No, vorremmo i pareri di tutti"
Il patron di La7 viene interrogato in merito al ruolo di La7 come rete che ospita molti volti giornalistici che contestano la linea del governo. Ma Cairo smentisce che La7 sia una rete di opposizione: "Ci sono conduttori e opinionisti di tutti gli schieramenti. Magari vorremmo che più spesso personaggi della parte politica legata al governo venissero, ci farebbe piacere averli. La7 non è una rete di opposizione".
Le novità di La7, Roberto Saviano e Gratteri: "Parleranno di mafia in prima serata"
Urbano Cairo parla delle novità per il prossimo anno: "Lavoriamo giorno per giorno al miglioramento del palinsesto, non è detto che non ci venga un'idea a fine luglio da inserire a ottobre". Novità con Nicola Gratteri, che presenterà "Lezioni di mafia" agli studenti. Un argomento che ha sempre grande interesse. Poi un secondo programma di sei puntate condotto da Saviano, sempre inerente al tema delle mafie, che si chiamerà "La giusta distanza".
Ci sarà poi una serie di appuntamenti spot, come uno speciale condotto da Gifuni sul caso della P2, speciali di Ezio Mauro, uno su Papa Francesco e l'altro su Vladimir Putin. Inoltre Cairo nnuncia: "Su La7d siamo arrivati a una decisione finale con un progetto nuovo che sarà molto diverso da ciò che la rete è oggi".
Urbano Cairo e il game show di Insinna: "Grande professionista, ma non lo rinnoveremo"
Tra i programmi non rinnovati quello di Flavio Insinna, che aveva ottenuto ascolti poco soddisfacenti con il suo game show pomeridiano: "Quest'anno abbiamo pensato a un game show con Insinna che ha fatto buoni risultati, ma noi sappiamo che per la nostra rete il game show non è una trasmissione in sintonia con la domanda dei telespettatori che guardano questa rete. Tant'è che pure con un grande professionista con Insinna abbiamo ottenuto un risultato che ci ha portato a non confermare per ora questo appuntamento".
Contratti a Cazzullo, Bianchi, Gruber e Formigli rinnovati: "Andiamo avanti fino al 2030"
Urbano Cairo precisa anche l'investimento sui volti della rete: "Rinnovato contratto ad Aldo Cazzullo, per due anni, a Bianchi e tutta la banda di Propaganda Live per tre anni. Confermati anche Gramellini, Formigli, Lilli Gruber, che non erano in scadenza ma ci siamo portati avanti, rinnovando fino al 2030. Questo perché ci tenevamo a riservare questa grande forza di palinsesto".
La prima serata di La7 confermata: "Alla domenica pensiamo a una novità"
Urbano Cairo conferma in toto il palinsesto di La7, soprattutto di prima serata: lunedì Augias, martedì Floris, mercoledì Una giornata particolare, giovedì Piazzapulia, Venerdì Propaganda Live e sabato Gramellini. Margini per una novità quelli sulla domenica sera: "La sola su cui stiamo pensando di fare qualcosa di particolare".
Urbano Cairo: "Cresciamo da anni, inserire novità è difficile"

La conferenza si apre con l'intervento di Urbano Cairo: "Anni consecutivi in cui stiamo crescendo, stagione dopo stagione, non solo in prime time ma anche per quel che riguarda altri momenti della giornata. C'è una crescita molto forte e importante […] Una rete aperta e senza alcun condizionamento, in cui conduttrici e conduttori sono liberi di fare i programmi che vogliono. Il nostro telegiornale diretto da Mentana, è l'unico che cresce nel panorama italiano". Il futuro: "Per noi inserire novità è anche molto difficile".
I nomi dei conduttori e i programmi La7: chi resta e chi va via

Alla vigilia della presentazione dei palinsesti La7 non sono emerse grandi novità rispetto a quello che vedremo nella prossima stagione. Non ci sono infatti notizie di grandi addii, fatta eccezione per il mistero su Enrico Mentana, che negli ultimi giorni, celebrando i 15 anni alla direzione di La7, aveva pubblicato parole sibilline sul suo futuro lasciando intendere ci fosse una possibilità di fermarsi: "In un modo o nell'altro non scomparirò", aveva specificato in un post, dicendo che in ogni caso non sarebbe andato da un'altra parte. Quanto ai nuovi arrivi, sembra certo l'arrivo di Roberto Saviano con un programma in prima serata per parlare di mafia.
Oggi la presentazione dei palinsesti La7 in diretta: gli orari
La presentazione dei palinsesti La7 si terrà alle ore 11 del 3 luglio, a Milano. Qui Urbano Cairo svelerà le strategie e i piani per la prossima stagione, facendo anche un bilancio dei risultati conseguiti nell'annata che si è appena conclusa, nella quale La7 ha confermato il suo posizionamento nel panorama televisivo attuale.