Sanremo 2026, nuove ipotesi sul Festival: Laura Pausini affianca Carlo Conti e il format con “le figlie di”

Il Festival di Sanremo sta pian piano prendendo forma e in questi mesi si avanzano non poche ipotesi sulle novità di questa edizione. Sul settimanale Chi si fanno nomi che potrebbero calcare il palco dell'Ariston, ma anche il dietro le quinte con un format pensato appositamente e dedicato alle figlie di artisti famosi che hanno presenziato alla kermesse canora.
Laura Pausini in lizza per un ruolo al Festival
Nella rubrica C'è chi dice, si fa il nome di Laura Pausini per Sanremo 2026. Non sarebbe certo la prima volta che la cantante romagnola si trova ad essere ospitata sul palco dell'Ariston, dove non solo è iniziata la sua carriera musicale nell'ormai lontano 1993 quando cantò La Solitudine che le spalancò le porte del successo, ma è poi tornata come ospite speciale. Dopo essere diventata una star internazionale nel mondo della musica, Pausini ha più volte cantato al Festival, ma sembrerebbe che l'obiettivo di Carlo Conti stavolta sia diverso. Il conduttore e direttore artistico potrebbe volere al suo fianco la cantante per tutte e cinque le serate della kermesse o in alternativa starebbe pensando a un possibile ruolo da affidarle, che però la renda una presenza fissa, o quasi, nello show. La cantante ha in programma un poderoso tour mondiale, che dovrebbe partire da Pamplona il 27 marzo 2026, riuscirebbe benissimo ad incastrare i suoi impegni, qualora volesse.
Le interviste de "le figlie di" a Sanremo 2026
Tra le novità ci sarebbe anche l'idea di creare format collaterali al Festival. Ed ecco che, infatti, si starebbe pensando ad un nuovo format per RaiPlay, in cui tre "figlie di" intervistano i partecipanti all'edizione di Sanremo 2026, il tutto durante l'edizione del Festival. I nomi sarebbero già stati individuati e sarebbero Aurora Ramazzotti, figlia di Eros e Michelle Hunziker, lui più volte in gara e lei due volte alla conduzione. Al suo fianco ci sarebbero Anna Lou Castoldi, figlia di Morgan e Asia Argento e, infine, Jolanda Renga primogenita di Francesco e Ambra Angiolini. D'altra parte, diversi anni addietro, c'era stato anche il Sanremo dei figli di, dove ad introdurre i cantanti in gara, proprio sul palco dell'Ariston, erano stati chiamati figli di personaggi noti dello spettacolo. Un'edizione che non brillò in termini di ascolti, ma questo format sarebbe tutt'altra faccenda e sicuramente si tratterebbe di